I miti esistono da sempre.
Da Ulisse a Marylin Monroe, da Ettore a Elvis Presley… da Pegaso alla Due Cavalli. Proprio così: “Figlia di Pegaso e d’un macinino” l’aveva definita, con un volo pindarico degno del soggetto, l’Humanitè, nel necrologio che le tributò quel lontano 28 luglio 1990, quando la Deuche, che già era un mito da anni, uscì definitivamente dalla produzione. Nello stesso assolato fine luglio di tredici anni dopo la mia Due Cavalli e io partecipiamo al nostro primo raduno internazionale. Attempate entrambe. Lei con i suoi ventidue anni, io con quasi il...
read moreA VINADIO… C’ERO ANCHE IO!!!
Ciao Massi, questo articolo è per te. PROLOGO Mancano ormai pochi giorni all’evento dell’anno, il Mondiale 2CV in Italia. Non penso ad altro. Ogni giorno io, Massimo e Maurizio ci scambiamo messaggi sms e posta elettronica per stabilire la strategia d’attacco per i dieci giorni di full immersion nella passione che ci aspettano. Io, in particolare, sono fuori di testa: questo sarà il mio primo Mondiale, non so come organizzarmi, di cosa potrei aver bisogno, di cosa posso fare a meno, cosa portare di vettovaglie, ed assillo continuamente i...
read moreAddio Bartomeu.
Niente gli era indifferente e tutto lo appassionava. Nello scrivere, soprattutto negli ultimi anni, ma anche nella fotografia, nelle macchine antiche che faceva rivivere e nelle tante attività che portava avanti allo stesso tempo e con tanto entusiasmo, ha cercato d’interpretare il mondo per comunicarlo agli altri. Soprattutto è stato un uomo d’azione interpretato da un uomo saggio, un po’ nello stile rinascimentale. Che il destino gli avesse dato un appuntamento in Italia – anche se così presto – fa sì che la...
read moreL’arcobaleno sdraiato di Roberto Polleri.
Io non sono un duecavallista, però ho qualcosa da scrivere. Eh sì, io conosco tutto il movimento del Club grazie al mio amico Massimo Ravera, ai suoi racconti ed alle sue foto. Dopo aver conosciuto alcuni appassionati della vettura francese al matrimonio di Massimo e Concetta, l’occasione dell’incontro con un raduno 2CV arriva il primo agosto. La mia famiglia è ad Entracque per le vacanze ed io decido di raggiungere Massimo e di vedere questo “Mondiale” anche solo per un pomeriggio. La prima cosa che mi colpisce, salendo lungo la statale è...
read moreSENSAZIONI DAL MONDIALE…
…“Una “Lumachina”dietro l’altra, in fila composta verso il Banco Iscrizioni… fila interminabile, sempre, ad ogni ora del giorno e della notte, in arrivo da chissà quale parte del mondo… La paura che ti assale, a poco a poco, quando ti rendi conto che i prati sono già un tutt’uno di colori… e quella fila, ancora, continua ad aumentare…” …“Il susseguirsi di volti amici in cerca di spiegazioni, di informazioni sul luogo, sullo svolgimento della settimana, il sapere dove poter sistemare la propria...
read moreVISTO DA DENTRO
Il mondiale raccontato da chi l’ha vissuto in prima linea di PFMT Ecco il mio terzo mondiale! Nella mia breve carriera di radunista duecavallista, avevo avuto l’occasione di prendere parte a due soli raduni mondiali degli amici della 2CV e delle sue derivate. Nel 1999 ero stato in Grecia, a Skotina Beach, rimanendo basito dallo spettacolo stupefacente che un raduno di tali dimensioni deve fare a chiunque vi partecipi per la prima volta. Decisamente per un neofita come me la manifestazione fu tanto affascinante e vasta che non sapevo dove...
read more