Devo dare a tutti e soprattutto ai molti che lo conoscevano una terribile notizia:
MATTEO SALIZZONI, il buon Matteo di Riva del Garda non ha saputo sopportare il dolore che gli ha procurato il sequestro delle "SUE 2CV" e della SUA Officina, ha attaccato un tubo allo scarico dell'Oasi e si è lasciato morire...
Penso che meriti che tutti noi e tutti coloro che lo conoscevano partecipiamo con le "nostre" al suo ultimo viaggio.
Vi aspetto numerosi perchè sicuramente tanti di voi sono stati aiutati almeno una volta da questo piccolo fragile dolce Matteo.
Bicio
Sto piangendo,
piango in silenzio e chi mi sta attorno mi chiede cosa sia successo. Faccio fatica a rispondere e fornire il motivo del mio
dolore, parlare mi rattrista ancor di piu'. Non credo che comprenderebbero il suo gesto e mi sentirei dire: ma erano solo macchine!
La morte di un conoscente, nemmeno amico carissimo, mi fa troppo male.
Poche le volte che abbiamo parlato assieme, e sempre a distanza di anni visto che le Alpi e gli impegni familiari mi tengono ora piu'
lontana dai raduni italiani. Dopo questi incontri la cordialita', la genuinita' e la sincerita' di Matteo mi lasciavano sempre un segno,
una sensazione di benessere. Aveva realizzato il sogno di tanti, essere felice, e non era nemmeno miliardario, non aveva la ricchezza
materiale che la maggior parte delle persone ritengono necessaria per ritenersi felici. Una persona che con poco viveva la sua vita e
la sua passione, libero di scegliere dove parcheggiare la sua Oasi e dormire per poi ripartire il giorno dopo.
Ora non ripartira' piu'.
Dei "rottami"… l'essere diverso dalla massa… ecco il suo crimine… non era una minaccia ecologica…
Erano solo macchine, perché prendersela a quel modo?
Non erano solo macchine, era uno stile di vita, il suo modo di essere.
Ma il dover lottare quasi quotidianamente contro lo sprezzo e l'ignoranza dei propri "simili" per vivere liberi e senza far del male a
nessuno, anzi Matteo era la disponibilita' e la gentilezza in persona, puo' alla lunga logorare.
Matteo, sono riusciti a portarti via l'entusiasmo e la voglia di vivere, perché? Ce n'era bisogno? Nessuno ne ha guadagnato qualcosa,
abbiamo perso una persona buona, ecco il risultato e non c'è nulla di cui essere fieri, il mondo si autodistrugge anche senza di te.
Matteo, sarei tentata di conservare la bottiglia di vino che mi avevi consegnato due anni fa, da parte di un'altra persona, accompagnata dal
premuroso consiglio su come berla… Ma credo proprio che ti metteresti a ridere, mi daresti una timida pacca sulla spalla e la stapperesti
immediatamente e personalmente. Hai ragione, la berro' in un'occasione speciale pensando ad una persona speciale.
Ciao
Stefi
Alla salute vecio!!!!!
persona umile e sincera...proprio lui che aveva sempre e comunque una parola di conforto, detta come solo lui poteva dirla, col sorriso, con la sua erre arrotata e la battuta pronta...
anche se era un po' che non ci vedevamo non doveva farlo di andarsene via così....
non si fa....
non si va....
perdonate la retorica ma lo voglio ricordare così:
nella sua officina-taverna-tana con una 2cv sul ponte con la musica di radio italia anni 60 sempre accesa
Con la radio che si accendeva non appena accendevi la luce entrando in officina.
Con la tuta da lavoro e il berrettone che inglobava i capelli.
Con la "carne salada" che correvi a comprare in abbondanza quando si passava da te.
Con una bottiglia di vino stappata durante una pausa e con le mille persone diverse che trovavi ogni volta che passavi da lui...dal ragazzino con la vespa all'anziano con l' A112 (sistemava anche quelle e non solo...)
e gli aperitivi al circolo S.Giorgio e pezzi di ricambio sparsi ovunque e un baule pieno zeppo di riviste (e trovavi sempre tutto) e una taverna museo stracolma di cimeli
alzo il bicchiere....ti guardo negli occhi e ti saluto... un ultimo brindisi
fai buon viaggio vecio "caelon barbon smarzon" (come mi avevi detto tu una volta)...
Luc
Quando mi è arrivata la notizia ho sperato fino all'ultimo che almeno non fosse stato per via questo guaio che gli era capitato, non solo per quello almeno.
Ma pensandoci bene a cosa poteva tenere di più se non alla sua libertà e alle sue 2cv uno come lui?
L'ultima volta che ci siamo parlati eravamo in Scozia e l'umore era tutto un'altro. Ero da Franco quando la mail di Bicio ci ha purtroppo tolto ogni dubbio.
Per chi davvero non l'ha conosciuto Matteo era socio del club da dodici anni, la sua passione per le 2cv era totale, gli occhi quasi gli uscivano dalla testa quando ne parlava, era evidente per chiunque che occupava quasi per intero la sua vita. La sua disponibilità verso chiunque avesse un problema con la sua vettura era assoluta, in qualsiasi momento, in qualsiasi posto, non riesco a capire come qualcuno abbia potuto guardarlo in faccia e pensare di trovarsi di fronte ad una specie di camorrista che smaltisce rifiuti tossici nel proprio giardino.
Raccontandomi di quando la stradale gli aveva fatto una multa smisurata perchè aveva tolto il sedile posteriore della dyane mi diceva: "Più che fargli vedere sul libretto delle istruzioni che quello è il modo previsto dal costruttore di ribaltare i sedili posteriori cosa potevo fare? Non me lo spiego diversamente, mi sa che a quell'uomo ricordavo proprio qualcuno che gli aveva fatto uno sgarbo in passato".
Temo si sia ripetuta una cosa del genere, immensamente più grave, e questa volta neanche uno come lui che certo non si abbatte facilmente ed è circondato dall'affetto di mille amici è riuscito a resistere all'offesa di chi entra nella tua vita, la squadra, la giudica una discarica e te la toglie.
Un abbraccio a tutti coloro che gli erano più vicini e soprattutto non sentirti solo, Matteo, come vuoi che facciamo a dimenticare uno come te?
LucaJack
Oggi cielo grigio, ed è giusto così...
L'estate scorsa ero al mondiale, stavo girando a fare foto nel pantano, faceva freddino, piovigginava, a un certo punto mi son sentito chiamare da lui e mi son ritrovato sotto a un gazebo nel bel mezzo di un gemellaggio Spagna-Città di Castello-Riva del Garda...
Prima ancora di sedermi avevo un bicchiere di vino in mano, c'era una bella atmosfera e Matteo ne era uno dei motivi principali, battuta pronta e tagliente, sorrisi...
Anche a Ferrere, quando si andò in osteria dopo il raduno, si cianciava, ci si pigliava in giro per i dialetti diversi, per la erre moscia che più moscia non si può, da lì venne fuori a Elena l'idea dell'articolo senza "r"...parlammo a lungo anche del ruolo del Club Italia, avevamo idee diverse, ma non era un problema perchè si partiva da una passione grande e comune, e su questo si era d'accordo...
Boh, veramente non so che dire, però non lo dimenticherò.
Ciau Matteo...
Bocco
Matteone
Già mi manchi....I tuoi abbracci mi stritolavano, la tua risata mi accendeva, le tue battute mi facevano mettere il muso, ma poi in un attimo mi facevi tornare il sorriso...
Sono triste, abbattuta, non ci credo e invece è vero.
Grazie Matteo per tutti i momenti fantastici che abbiamo condiviso, per le risate che ci siamo fatti e per tutte le volte che mi hai stretto tra le tue braccia, per la tua parlata bellissimissima e la tua semplicità.
Tengo per me, dentro me, tutti i ricordi più belli della nostra amicizia. Un caro abbraccio alla famiglia.
Nicoletta
Quando ti lascia una persona che condivide la tua stessa passione e anche un modo di vivere allora senti di aver perso una persona che anche se hai visto una sola volta, credi di conoscerlo da una vita.
Dopo le parole di LucaJack ho caipto chi è. Io lo conosciuto per caso in Scozia proprio perchè gli avevano fatto la multa perchè era senza seggiolino posteriore. Non era arrabbiato, ma rammaricato del fatto che c'è poca libertà in italia(non puoi togliere nemmeno il sedile posteriore previsto dalla casa costruttrice in caso di bisogno) però sono stato bene con lui, come ho detto era come se lo conoscessi da una vita. Abbiamo chiaccherato quasi un'ora li vicino alle docce. Un'altra ora il giorno seguente sempre per caso, scherzando, ridendo era una bella persona.
Ci siamo salutati con la promessa di rivederci ai raduni italiani. Ciao Matteo penso sarà un altro il posto dove ci troveremo!
Mario
Non ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Matteo, ma mi sento in dovere di stringermi alla famiglia con un caldo e silenzioso abbraccio e salutare un fratello che d'ora in poi ci guiderà nello spirito.
Queste cose non dovrebbero mai accadere...
Forrest
Pur non conoscendolo, leggendo le reazioni degli amici mi rendo conto che una persona buona d'animo é stata giudicata colpevole dalla giustizia del difetto di non essere come gli altri,
solo parole di tristezza potrebbero aggiungersi. Condoglianze alla famiglia.
Ti dedico una canzone che passa spesso qui' in Francia e ogni volta che la ascolto penso a te, dice ......il y a un monde ailleurs......
Buon viaggio Matteo, veglia su di noi.
Roald
Ciao Teeerone!.....mi saluteresti così!
L'ultimo ricordo che ho di Matteo è di un ragazzo pieno di progetti e voglia di fare che tornava dall'esperienza del mondiale in Scozia carico come un leone, quel leone che a momenti si mangia la Monica in un sol boccone, eravamo a tavola insieme ad halloween da Angelo.
Il giorno dopo siamo andati su all'osservatorio per goderci il sole caldo del mattino e rilassarci un attimo prima di rituffarci a testa bassa nei bagordi della festa!Era il Sole in persona e purtroppo d'ora in avanti quando ci sarà il cielo grigio penserò a lui e ricorderò il sole di quella mattina!
Chissà se ci sono degli autogrill per fermarsi a fare festa sulla strada che stai facendo ora? Spero di sì perchè nel caso prendo una birra e brindo alla tua! Ti voglio bene! Ciao Vecio!
Ciao Polentone Barbone!
Daniele
Agli occhi del mondo siamo pazzi, nessuno fuorché noi capisce questa nostra passione.
Son tutti presi da cose normali, banali, ovvie, pratiche, inutili. Son tutti schiavi dell'apparire, del conformarsi. Son tutti spiriti vuoti, senza slanci vitali, senza passione se non per un televisore al plasma o per un pallone da calcio o per occhiali e scarpe firmate.
Se avessi un bimbo gli insegnerei a guardarsi dentro, a scegliere cosa amare, cosa volere, a lottare per ottenerlo, ad alzare le spalle a chi si prende gioco di lui perché è diverso, gli insegnerei ad amare profondamente e a difendere la sua diversità.
Gli insegnerei che la pecora nera è unica, che vale mille insignificanti pecoroni bianchi. Gli direi che il suo cuore e il suo cervello possono e devono essere liberi di provare e pensare quel che vogliono (se quel che provano o pensano non sono lesivi per qualcun altro).
Matteo era così, unico, diverso, appassionato. I suoi pezzi di ferro (come li chiamava lui) erano tutto. Togliendoglieli gli hanno tolto tutto. E a noi una persona speciale, stra-speciale...
Un durissimo colpo per noi eterni bambini convinti che se non si fa del male e che si vive rispettando pace e libertà si ottengano pace e libertà. Il mondo è proprio cattivo.
Un mondo di automi in marcia che non perdona e calpesta il diverso ed il pensante.
A chi dirò “Vecio” domani? Dovevi raggiungermi Matteo? Ti ricordi?! “Io del ‘71”, “Anche io”, “Io di marzo”, “Anche io”, “Io il 27”, “Io il 31, sei vecchia una vecchia strega...”
Ciao Matteone
Elena
Alla tua Matteo! da ieri sera nel cielo c'è una stella in più....
Oci
Sono allibita, sconcertata, disorientata, anche chi lo conosceva poco ha avuto modo di capire che grande persona era...
sempre disponibile,sorridente, amicone dalla battuta pronta che aveva sempre con se qualcosa da offrirti e se non lo aveva ti offriva un suo sorriso ed una battutina per rallegrarti la giornata... ...perche?
Non si possono trovare risposte a questa domanda...
Ti devo ancora una birra Ciao...
Eleonora
Non riesco a crederci, non è possibbile.
Mi stanno tremando le gambe e sto piangendo, mi viene voglia di gridare.
Matteo era il meglio che le l'esperienza 2cv ci hanno fatto vivere.
Ti faceva emozionare, divertirti, era è una persona meravigliosa, indimenticabile, allegra.
CIAO MATTEO non ti dimenticheremo MAI
Carla
Un ultimo bacio grosso, come quelli che ti davo
Eugenia
...continua a scorrazzare nei cieli con una 2CV alata...
Ciao Matteo
Vittorio Costanzo, Catania
Io e Pino abbiamo conosciuto Matteo qualche anno fa al raduno del polleggio,insieme abbiamo bevuto e diviso pane formaggio e salame...la sua ospitalità e generosità erano talmente sincere e spontanee che dopo 5 minuti ti sembrava di conoscerlo da sempre! ci siamo ritrovati a città di castello dove (oltre alle varie condivisioni...) ci siamo fatti gavettoni durante la bellissima sfilata bagnandoci a vicenda e ridendo di gusto... durante la visita al castello avevamo "rubato" dal buffet diverse bottiglie di vinsanto e biscotti che il giorno dopo abbiamo bevuto tutti insieme (eravamo circa in 15) tutti strabaccati vicino alla sua "amata".... A Vinadio, quando ha saputo che anche nostra figlia stava imparando a guidare sulla dyane tutto deciso ci ha portati alla sua Oasi, ha rovistato all'interno e ha tirato fuori una busta e tutto sorridente ci ha detto: "beh, visto che a 12 anni è già così in gamba merita di portare questa!".... era una magliettina con il logo degli "ZOCCOLI DURI"! Angelica la conserva ancora.
Ci manchi e ci mancherai sempre ragazzone dall'apparenza burbera ma SIMPATICO GENEROSO OSPITALE... non possiamo pensare che ti hanno portato ad un gesto così estremo e assurdo...ci uniamo al brindisi degli altri amici e sicuramente da oggi in poi in ogni raduno ci sarà sempre un brindisi a tuo nome...
BUON VIAGGIO DOLCISSIMO MATTEO,ORA PIU' NESSUNO POTRA' ROVINARTI LA VITA CON MULTE,SEQUESTRI E BASTARDATE VARIE ...LA TUA "AMATA" TI PORTERA' OVUNQUE VUOI PER SEMPRE!
non vogliamo dirti addio...ma semplicemente....ARRIVEDERCI MATTEO...
Angela
Ciao Matteo
Matteo se ne è andato ... Si è chiuso lella sua oasi e si è lasciato tutto il mondo alle spalle.
Tutti ti conoscevamo per quello che eri ;dietro l'apparenza di un ragazzone con la barba e i capelloni si nascondeva un animo gentile e gioviale.La tua Risata riempiva i raduni e la tua erre ci faceva ridere ,sempre pronto a far baldoria in qualsiasi modo e con qualsiasi tempo,la tua soddisfazione era aiutare tutti quelli che passavano dalle tue parti,una Bottiglia e la macchina era subito sul ponte di quella bellissima officina\Tana dove si incontrava tanta gente strana,come noi!
Da parte tua c'era sempre una battuta pronta e mi ricorderò sempre quanto hai riso,e quante volte poi l'hai raccontata,quando quest'estate ho pestato "il rastrello"..
Non posso non riesco a credere che proprio TU che eri l'essere più libero che molti di noi abbiano mai conosciuto ci hai lasciati proprio così.. Ora i raduni non saranno più gli stessi ci mancherà la tua risata le tue prese in giro,la tua carne salada,la grappa Trentina che ti portavi sempre dietro,la tua erre,i tuoi scherzi e la tua voglia di vivere...di viaggiare.
E ci sembrerà sempre di avere un vuoto da colmare un vuoto grande come te caro Matteo. Il ricordo dei bei momenti passati assieme resterà nel cuore di chi ti ha conosciuto e vivrai finchè vivremo.
Buon viaggio Vecio..Barbon..Capellon (così ti chiamavo) la prossima bevuta la dedicheremo a te!
Yuri
Ogni volta che mi sentirò solo, stupido, "sbagliato", frustrato in un mondo che non capisce, fra gente che non vuole capire, che non ha rispetto, che non ha altruismo e che non ha tolleranza....ogni volta che mi sentirò così penserò alle persone come te, Matteo.
Sì, ti penserò, farò un sorriso, mi scolerò una birra e andrò avanti!
Grazie per avermi dato così tanto in così poco tempo.
Enrico
Matteo non ho mai avuto la fortuna di conoscerti.....
ma tutti questi messaggi sono meglio di mille parole.........
Un abbraccio forte.
Marco
E' uno degli ultimi regali di questo giovinotto che, a quanto sento, amava stare molto in compagnia.
Ha fatto rispuntare tanta tanta gente nuova per me che frequento solo da un anno.
Grazie.
Gianni
...non conoscevo personalmente Matteo, mi permetto con il permesso di tutti di dedicargli due canti, ve lo canto, per il dolore, sperando non venga frainteso;
MONDEI (x Matteo)
Orgiunta il tempo si è dimesso
e la metà del mondo, è così resa pubblica..
ma insolita luce diffusa e
morbida creano le sue ombre.
Il mio spirito, ora come un Gigante
per la serenità con Se stesso,
sorvola la superficie terrestre,
sfiorandola e solleticando, sorridendo come sempre
a tutti gli animali, spiriti e persone;
apparendo ad ogni sguardo umano,
come tante nuvole, che
in modo maledettamente banale
assomiglierebbero ad una qualsiasi forma plasmata,
in modo valorosamente naturale
si trasformerebbero in tutti i nostri sogni.
All'okkio della Luna e della sua Lilith,
un'antica meccanicità bagnata dal tempo,
e morsa dalla pioggia
con Alberi maestosi saggi
e Margherite esili e belle
per difendere un luogo così penetrabile
come il cuore.
Le anime innocenti muoiono,
le anime sporche le ingoiano
sono rinchiuso in creazioni di degradazioni
e il mio amore lo canto incazzato
perchè quello che voglio non mi è mai restato.
con tutto il cuore
pAce
2cvsempreviva
Ieri quando ho letto la notizia non sono riuscito a collegare il Nome MATTEO con un viso conosciuto a qualche raduno,
questo dato dal fatto che la mia vita da dyanista è cominciata circa un anno fa e quindi ho frequentato pochi raduni!
Oggi quando ho aperto l'email e ho visto le foto pubblicate in suo onore sono rimasto bloccato e un brivido mi ha corso per tutto il corpo!!
Se ieri pensavo di non conoscerlo mi sbagliavo di brutto!!
l'anno scorso al mio primo raduno ,quello dei Semprecarichi, è stata una delle prime persone che ho conosciuto...
si è fermato alla nostra tenda e insieme ai miei amici abbiamo fatto un po' di colazione insieme con un bel bicchiere di barbera...
da li per tutto il raduno quando ci incontravamo ci si salutava e si scambiava una battuta !
la cosa che ricordo particolarmente sono i suoi occhi , a volte non parlava si esprimeva con quelli!! Fantastico!!
E' stato uno delle prime persone che ci ha fatto sentire subito quale fosse lo spirito del mondo 2cvallistico ..
Se fino a ieri pensavo alle persone sballose che frequentano i raduni, una delle prime persone che mi saltava alla mente era lui ...
A settembre ci siamo ritrovati a Ferrere e anche se lui poteva non ricordarsi di me , mi ha riconosciuto e abbiamo scambiato qualche parola!!
scusate ma ho voglia di dire queste cose perchè se ho l'entusiasmo di partecipare ai raduni è anche merito di persone come lui che ti permettono di entrare a far parte del gruppo anche se sei appena arrivato in un luogo dove non conosci nessuno!!
GRAZIE MILLE MATTE ti ricorderemo sempre e ogni volta che i nostri bolidi si accenderanno un pensiero andrà a TE!
dyane 500 -michael ed amici
Per puro caso siamo entrati a leggere e quando abbiamo visto la foto di Matteo e letto, ci è venuto un nodo in gola.
Non potevamo credere a quello che è successo.
Matteo era un ragazzo speciale, buono, semplice, disponibile, con il sorriso sempre sulle labbra.
Nel mondo ci sono tante persone cattive...
Grazie Matteo per i raduni a casa tua, grazie per tutto ciò che eri e per il bellissimo ricordo che lasci in ogni persona che ti ha conosciuto.
Un abbraccio alla famiglia.
Samantha e Loris
Ciao Matteo, io purtroppo non ti ho mai conosciuto e questo sara' un vuoto che mi portero' avanti per sempre.
Ti saluto e do un abbraccio a tutti i tuoi familiari unendomi sinceramente al loro dolore incolmabile.
Paulbrams
Nemmeno io lo conoscevo.
Ma conosco la passione per queste macchine e posso solo immaginare il dolore che ha provato.
Ciao Matteo...
coemassy2cv
Il prezzo che bisogna pagare per non essere omologati, talvolta è troppo alto per le persone più sensibili.
Di Matteo mi piace ricordare la generosità e la sua totale mancanza di pregiudizi verso chi, come me, poteva forse apparirgli diverso per età, credo ideologico, esperienze di vita.
Gli sarò sempre grato per avermi dimostrato che gli spiriti liberi esistono ancora.
Bruno
Regio mi ha detto una cosa bellissima.
Gli avevo telefonato per dargli la brutta notizia, "Matteo, hai presente chi è?" E lui mi ha risposto: "...se ho presente?
L'uomo che mi ha insegnato ad amare l'Acadiane? Senza di lui, la mia Acadiane sarebbe stata una macchina qualunque.
Certo che ho presente Matteo. Era un figo".
Mi è sembrato un pensiero bellissimo, e volevo condividerlo.
Flavia
Prima di decidermi a scrivere qualcosa e a condivedere quello che ho dentro ci ho messo un pò..
mi decido adesso perchè scrivendo qui è un pò come scrivere a te.
Cosa posso dirti?
che c'è un grosso vuoto.. che non ci credo a quello che è successo, che guardo la mia macchina, che hai sistemato tante volte e sono triste..
che non trovo parole nè per dare un senso, nè pensieri per capire.. è tutto un guazzabuglio ingarbugliato.
Mi vengono in mente le tue parole quando non tanto tempo fa mi avevi detto per consolarmi per quello che mi era successo "..cosa ci vuoi fare vecia, è la vita, non si può fare niente, bisogna andare avanti, vedrai con il tempo.."
adesso queste parole mi rimbombano nel cervello...
un bacio grosso e con lo schiocco
Chia
...nemmeno ti conoscevo, ma dopo tutti questi attestati di stima, rimpiango amaramente di non averlo potuto fare....
Cini
Mancherai tantissimo a tutti noi: a chi ti conosceva molto bene, a chi non ti conosceva affatto, che si è perso una persona speciale, e a chi ti conosceva solo poco, come me, e non avrà purtroppo più l'opportunità di migliorare la conoscenza.
Buon viaggio, Matteo, affronta anche questo ultimo viaggio come sempre, con il sorriso sulle labbra.
Io ti ricorderò sempre così, perchè in fondo, in tutti questi anni, non ti ho mai visto senza il tuo inconfondibile sorriso dolce.
Ciao, Matteo...
Flavia
Ho letto ieri l'email e sono rimasta sconvolta davanti al computer, sicuramente non lo conoscevo personalmente ma non so perche mi sembra di sapere di chi si sta parlando...
sarà la nostra passione che ci unisce tutti vicini e lontani che ci conosciamo o meno.
Volevo anch'io dare il mio saluto a Matteo e un abbraccio grandissimo alla famiglia.
Marlen
Abbiamo conosciuto il Vecio qualche anno fa, quando il mio buon amico Mattia ci ha portato ad uno di quei raduni che organizzava a Riva,
lì abbiamo cominciato a conoscerlo,a capire ed amare il suo modo di essere, dolce e sorridente e con un cuore grande grande.
Forse vi sembrerà strano, ma l'immagine che ci rimane nel cuore di Matteo non lo vede di fianco alle sue amate bicilindriche, ma con un bimbo in braccio.
Vederlo con quell'aspetto che poteva sembrare anche un po' burbero, vedere la naturalezza e la gioia con cui giocava con i bimbi e come i bimbi si divertivano con lui,
beh... questo é il Matteo che ci rimane dentro e che ci fa capire la grandezza del suo modo di essere...
Ciao Vecio, sarà anche scontato dirlo, ma ci mancherai...
Loris e Samantha
Ciao Matteo.
Ti ho conosciuto qualche anno fa e sebbene ci siamo visti pochi non è stato difficile capire quanto grande sia stato il tuo cuore.
Il tuo aspetto burbero nascondeva un uomo mite, dolce e votato agli altri, agli amici.
Mi hai fatto diventare perfetta la mia dyane!
Ciao Matteo....
Stefano
Addio Matteo, hai lasciato un segno indelebile nei nostri cuori, ma la sola e rimbombante domanda è xke l'hai fatto...!
C insegnavi tu ad andare sempre avanti con un sorriso!
Grazie di tutto matteo, nn ti dimenticheremo tanto facilmente, tienici d'occhio da lassù, t raccomando...6 GRANDE...
Fabio Oliva
ciao, Matteo, se non c'eri te eravamo ancora a Piacenza con la macchina in panne!
brindiamo a te, e ti ricordiamo così
Ivano e Francesca
Ciao Matteo ,
eri il più generoso, il più sincero, il più disinteressato e il più libero di tutti noi.
ci mancherai tanto !
Titty e Stefano
Quando la vedi la prima volta non capisci cosa ti attrae, ma la 2cv riesce ad entrare in te, la benzina comincia a scorrerti nel sangue e il tuo grande cuore bicilindrico comincia a scalpitare..
Diventi un tutt'uno con quella dolce creatura dalle dolci forme e non riesci più a stare senza di lei..
Solo chi le ha sempre amate lo sa, chi ha vissuto per loro, chi non la usava come macchina, ma come un vero e proprio stile di vita senza distinzioni tra chi la guidava..
Grazie Matteo di averci insegnato cosa vuol dire, di avermi dato forza per andare avanti con le mie passioni, di avermi insegnato i trucchi del mestiere edi avermi spinto a continuare il mio sogno.. la nostra officina continuerà a sfornare sogni a 4 ruote.. sei stato il mio più grande Amico..
Aminah
Ciao Matteo,
forse noi due non ci siamo mai incontrati, o forse, invece, ci siamo stretti la
mano un
sacco di volte: ogni volta che un angelo e' apparso dal nulla per togliermi
d'impiccio, ogni
volta che mi sono sentito "sbagliato" e qualcuno mi ha dato una pacca su una
spalla, ogni volta che, in panne al bordo della strada, il sogno sembrava
finito, e tu ti sei fermato a riparare il guasto.
Eppure io ti conosco bene, come ti conosciamo tutti perche' e' come te che
tutti
vorremmo essere: buoni, semplici e con la sensibilita' perfetta di offrire un
gesto, una parola o
anche solo un sorriso quando e' tutto quello che ci vuole.
In questo mondo meschino che tutto pesa e misura, tu portavi in dono una
gentilezza, una
passione ed un amore per la liberta' troppo grandi da misurare.
Da oggi, la mia diversita' nel viaggiare con i miei ferrivecchi ha un senso
piu' forte, e il
cuore della mia bicilindrica un respiro piu' profondo. Da oggi la mia
duecavalli e' ancora di
piu' una bandiera impazzita che sventola sotto il naso altezzoso di questo
mondo ottuso al vento della liberta', il suo rombo inconfondibile un inno al
diritto di essere cio' che si vuole, il merengue che
balla nelle curve una danza alla gioia di vivere.
Da oggi il tuo sorriso illuminera' i nostri kilometri nella notte, e noi
viaggeremo piu' sicuri e
tranquilli sapendo che, appoggiato al tuo parafango, le dita ancora nere di
grasso,ci guardi tutti con affetto e ci sorridi ancora
Chicco
Carissimi Amici della 2 CV,
dopo qualche giorno trovo le parole per ringraziarvi tutti indistintamente per la vostra partecipazione affettuosa al nostro grande dolore.
Sapevo di tanti AMICI di Matteo ..... ma non in questa misura.
Tanti di voi siete stati quì di passaggio per un giorno, per tanti giorni finchè la
vostra 2cv non ritornava in vita, tanti siete arrivati in questa circostanza e tutti i giorni c'è la presenza di qualcuno di voi ancora incredulo,
questo mi fa molto piacere.
Grazie per i messaggi, per le mail, i fiori ricevuti. Non conosco i vostri indirizzi per poterlo fare personalmente,
comunque GRAZIE a tutti dal profondo del mio cuore, non vi dimenticherò mai!
Unita a Lorenza, Laura e Michela vi abbraccio TUTTI con tanto affetto e simpatia.
Carmen Salizzoni
Credo che continuerò a cercarlo ai raduni con il suo cespuglione di capelli lunghi e il sorriso sempre pronto finché non lo vedrò sbucare nel mare variopinto delle 2cv, lieto di alzare il bicchiere per darti il benvenuto.
Per me Matteo era connaturato ai raduni, una presenza quasi istituzionale, un simbolo e anche un campione di simpatia. Credo che incarnasse perfettamente quell’aspetto che più amo nella 2cv e cioè di essere trasversale alle generazioni, di piacere a tutti e di saper comunicare con tutti.
Partecipare ai raduni è un po’ come entrare in un paese dei balocchi, un mondo che sembra immune e lontano dalle ferite della realtà, dove gli adulti ritrovano il gusto del gioco e della spensieratezza. Per questo è ancora più difficile accettare quel che è successo.
Credo che Matteo, per quel poco che lo conoscevo, fosse veramente una bella persona, solare e innocente.
Nel mio garage ho appeso il modellino in gesso della mia Charleston, fatto da lui, che mi aveva regalato. Nel guardaroba ho anche una maglietta nera con la 2cv stilizzata che avevo preso da lui, perché mi era sembrata subito la più bella. Credo che la indosserò ai prossimi incontri, come per salutarlo, come per ringraziarlo, come per abbracciarlo.
Pierangelo
10 novembre 2006
Altre foto si aggiungono .....Si è tenuta il 5-11 la prima riunione per organizzare un bell'incontro in data 31 marzo 1 aprile a Riva del Garda.
Alla presenza del sindaco (Renato Veronesi), di tutto il consiglio del circolo S.Giorgio (sede del raduno), di Laura (sorella di Matteo),
di Kaio (cognato di Matteo) e di una trentina di amici del Vecio, si è convenuto quanto segue:
Non ci sarà nessun tipo di iscrizione in danaro ma chi lo desidera potrà portare oggetti da far girare per la lotteria (Zoccoli Duri insegnano),
servizio ristoro fornito da due camion ambulanti normalmente usati nei mercati e da un'organizzazione( consigliata dal circolo) che potrà fornire
polenta e vari contorni. Possibilità di campeggiare e grigliare.
Per ora, abbiamo un gruppo di percussionisti e un gruppo che suonerà il sabato sera. Il giro della domenica é deciso ma ancora da verificare e
così anche la sosta.
Animazione per bambini fornita da una associazione consigliata da Laura. Sala con mostra fotografica e filmati. Servizio bar fornito dal circolo e
birra , ancora da decidere se sarà un servizio fornito da noi o dal circolo.
Il programma rimane aperto per altre iniziative.
E' stato inoltre deciso che l'avvenimento non avrà titolo, ma sui volantini del programma ci sarà il logo inventato da Matteo.
Ci riaggiorneremo.