In particolare l'Alessi padre è autore su mie indicazioni di
una leggera ma robusta e per me utilissima tettoia/portatutto (perline, compensato, ecc). L'oggetto è facilmente smontabile, ma per pigrizia lo tengo sempre su.
anzitutto benvenuto, dovresti per comodità ripostare tutto direttamente anche qua sul forum ma non è fondamentale......
mi spiegheresti perchè è utilissima questa "tettoia portatutto"?
apprezzo l'estro ma di fatti ti funge da portapacchi....se ho ben intuito il portapacchi poi ti si va ad agganciare alla struttura tubolare che sorregge i teli laterali...
Se dovessi fare un viaggio preferirei portarlo.non caricarlo troppo però...non tanto per la paleria sotto quanto perche magari un poderoso effetto vela da autostrada potrebbe strapparti tutto....
o per lo meno credo data la grande superficie piena.
A tenerci davvero dovrei metterlo a norma?credo impossibile metterlo a norma...che intendi per metterlo a norma? averlo segnalato sul libretto forse?
se figura come portapacchi non deve essere segnalato da nessuna parte ma neanche se fosse ad esempi un portabici devev essere segnalato.
anno fa lo erano ad esempio anche i portabici dei camper, da alcuni anni c'è una circolare della motorizzazione di Roma nella quale si spiega che sta al conducente-prorprietario dei veicolo garantire che il tutto sia fissato "a regola d'arte"
ovviamente rispettando quote ed ingombri.
il legno potrebbe dare nell'occhio e rincondurre il tutto ad un'artigianalità che alla motorizzazione italiana non piace
comunque resta il fatto che non è possibile metterlo a norma
Se non lo faccio, se non è conveniente/possibile, cosa rischio? Multe, altro?siamo in italia, potrebbero fermarti nello stesso giorno 10 pattuglie diverse e se becchi l'uomonero può dirti "ke la pace sia con te fratello"

se becchi qualcun altro potresti beccarti una multa etc etc.....
io, per il bauletto posteriore sulla 2cv ( quasi l'unico caso in Italia) ho preso + di 300 euro di multa + il sequestro del libretto e non era certo la prima volta che venovo fermato quindi o hanno sbagliato per anni o hanno sbagliato solo quella volta...ma che mazzata!!!!!!

ma il tuo comunque vedrei molto difficile farla figurare come modifica alle caratteristiche strutturali......
E alle partecipazioni agli eventi, dipenderà dall'evento portarlo o no? Ad esempio: potrei partecipare così al Caravanpetrol 2007? O all'autoraduno mondiale di Roma del 15-17 agosto 2008? quello dipende da te...se hai già visto la galleria fotografica forse hai visto un personaggio con maschera e boccaglio e un altro seminudo che suona il bombardino su una mehari arancione

in un raduno quindi........sta tutto a te..........
per il quesito assicurativo:
la sede della pratica rimane alla tua assicurazione a prescindere da dove tu vuoi far sistemare il mezzo.
un conto è la pratica, un conto è la carrozeria - meccanico.
a te serve un preventivo serio ( non per intenderci il foglietto di quaderno scritto a biro.....

) pezzi-manodepera e quant'altro....la tua assicurazione poi farà uscire un perito che molto probabilmente potrebbe decurtare di una percentuale il tuo preventivo ma non è detto.....
dipende dal tipo di assicurazione che hai..se hai una franchigia ti viene tolta quella....se pensi di non farla sistemare ( ma non credo che sia il tuo caso) il perito ti proporrà la cifra meno l'iva.
se invece ti presenti con fattura in mano il rimborso è quello......
per farti un'idea di cosa potresti spendere gurada il costo dei ricambi sui siti di cassis o mcda....
un saluto>>L