News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


Non ho saputo resistere......

Aperto da Tarlo 61, 06 Settembre 2013, 11:14:38 AM

« precedente - successivo »

Ludo

Guido, sei criptico ;D

comunque, ora non cuocio più le bistecche sugli scambiatori e la spia non s'accende più ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tarlo 61

Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

10nico

Citazione da: Ludo - 13 Settembre 2014, 17:11:30 PM
Guido, sei criptico ;D

comunque, ora non cuocio più le bistecche sugli scambiatori e la spia non s'accende più ;D

Ok, vada per la spia, ma...per le bistecche come la mettiamo????

E' una grave perdita la grigliatrice bicilindrica, io non so se potrai farne a meno!!!  (sorpreso)

(muoio)

L'importante è che sei contento di come va la tua piccola  ;)  (su)

Popperità bicilindrica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

guidowi

Citazione da: Ludo - 13 Settembre 2014, 17:11:30 PM
Guido, sei criptico ;D

comunque, ora non cuocio più le bistecche sugli scambiatori e la spia non s'accende più ;D

Cosa gli hai fatto?
I ciribiricoccoli se ne sono andati?

Ludo

Allora:

Mi son messo li con calma, ri-controllato l'anticipo....con gli altri carburatori andava bene se l'anticipavo un po, poi montando questo del visa non avevo moinimamente pensato all'accensione.

Avevo notato che al minimo sembrava un trattore a testa calda, il motore scuoteva, e a tavoletta scuoteva tanto da farmi muovere il piede sul pedale dell'acceleratore.
Immancabile ,dopo una sgroppata , ecco la spia dell'olio accesa non appena scendeva al minimo...
Stamani, dopo aver letto la discussione sulla 123, ho seguito alla lettera ed ho messo tutto a posto.

Tira, e gira bene, sale veloce di giri, non scuote più ne al minimo ne l'acceleratore a tavoletta e la spia è un lontano ricordo,...stamani ho fatto 110 km, resta un piccolissimo mproblema che per ora sorvolo, se voglio viaggiare tra i 60 ed i 70 km /ora non riesco ad andare regolare, mi costringe a correggere con l'acceleratore (nonso)
però son quasi soddisfatto ;)

AH!

non avverto più tanto calore vicino al cofano dopo una bella tirata ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

OH!

ma me lo spiegate che sono sti ciribiricoccoli? (sorpreso) ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia


Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Non ho ancora capito cos'è 'sta ciribiricoccola ma questi bimbi sono tenerissimi!  (mamma) (bacio)

Spero, un giorno, di capire cosa cavolina è questa ciribiricosa  (??) (??) (??)

Popperità indecifrabbula! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

claudyane6


Ritchie

sun no' inscì vecc... AH AH

Ludo  :P

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

Noi??  (sorpreso)

colpa di Guido che ha parlato dei ciribiricoccoli   ;D

e colpa tua che hai chiesto cosa fossero  (muoio)

guidowi

Lo può spiegare solo StefaGolf, toc toc, ci sei?

pulcino

Ragazzi mi è venuto il mal di testa, siete troppo tecnici, mentre io non capisco nulla  (nonso)

Skassamakkinen

Niente paura, Fratello!
Io devo ancora capire chi sono e come ho fatto ad arrivare sulla terra eppure son qua! (su) ;D
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Tarlo 61

 (felice)

Allora ragazzi oggi o provato a verificare se l'installazione della centralina elt era a posto.

ho smontato al ventola, ho inserito un perno nel volano, ho segnato con un pennarello un punto di riferimento del volano con il carter, ho tolto le candele ed ho fatto girare a mano l'albero motore: tutte le volte che passava per il segno il led si accende.

Nel fare i lavori però, mi son o accorto che la lampada rossa che si accende quando giri la chiave prima di dare contatto al motorino di avviamento, non si accende più......... (muro) che cavolo sarà successo?

Con l'occasione ho cambiato le candele

Quella del pistone lato passeggero



Quella lato guidatore




Non mi sembravano messe benissimo. Da queste foto e dallo stato si può capire qualcosa?
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Lu

Citazione da: Tarlo 61 - 17 Settembre 2014, 19:59:53 PM
Nel fare i lavori però, mi son o accorto che la lampada rossa che si accende quando giri la chiave prima di dare contatto al motorino di avviamento, non si accende più......... (muro) che cavolo sarà successo?

Che non le hai riattaccato il cavo che va al bulbo dell'olio.
Dal convogliatore centrale esce una guaina con dentro 2 cavi: uno che viene del condensatore e uno che viene dal sensore della pressione dell'olio.
Mettendo la centralina ti sei scordato di riattaccare quel cavo lì.

Torna a smontare! (muoio)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

10nico

Probabilmente hai staccato il cavo che va al bulbo pressione olio, che è quello che fa accendere la spia sul cruscotto  ;)

Era capitato anche a me, quando non capivo a che cappio serviva quel filo...  ;D


Come non detto, l'ha già scritto Lu prima di me  ;D

Le candele...mi sembrano belle incrostate, io le pulirei bene, poi le rimetterei dentro e ci farei un giretto a velocità costante, dopodichè le leggerei per benino.
Così come sono sono talmente incrostate che non si capisce bene (almeno io non mi sbilancio  ;D )
Oddio...potrei dire che quella lato passeggero ha visto olio in camea di scoppio, l'altra meno, dicchiù nin zo!

Popperità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

scanner79

Direi che la prima non brucia bene la benzina come la seconda.

Direi comunque, guardando entrambe le candele, che la miscela aria benzina è un pò troppo ricca.





(felice) (felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Tarlo 61

Citazione da: Lu - 17 Settembre 2014, 20:52:13 PM
Citazione da: Tarlo 61 - 17 Settembre 2014, 19:59:53 PM
Nel fare i lavori però, mi son o accorto che la lampada rossa che si accende quando giri la chiave prima di dare contatto al motorino di avviamento, non si accende più......... (muro) che cavolo sarà successo?

Che non le hai riattaccato il cavo che va al bulbo dell'olio.
Dal convogliatore centrale esce una guaina con dentro 2 cavi: uno che viene del condensatore e uno che viene dal sensore della pressione dell'olio.
Mettendo la centralina ti sei scordato di riattaccare quel cavo lì.

Torna a smontare! (muoio)



Quando ho montato la centralina ho visto un cavo che entrava da dietro il carter della ventola e che si univa al cavo con il faston attaccato al condensatore e poi usciva sul davanti per connettersi alla bobina. Li ho staccati ed ho attaccato i cavi della centralina.......non ho fatto delle foto e non mi ricordo bene come era cablato prima....azzzzzzz
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Lu

Guarda il fascio di cavi grosso che viene dall'abitacolo e guarda dalle parti della bobina, un po' prima. Dovresti trovare facilmente il connettore vuoto che attende il filo che viene dal bulbo della pressione.
Dopodik, ricolleghi quel connettore al bulbo. Se hai un filo da recuoerare proveniente da un altro impianto elettrico, fai un bel lavoro, altrimenti basta un filo qualsiasi.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tarlo 61

Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Tarlo 61

Oltre che non funzionare la spia rossa di accensione, nei giorni successivi mi sono accorto che non funzionava più l'indicatore del carburante........ho detto sarà tutto legato ai lavori che ho fatto.

Ho montato il reniflard rigenerato......






ed ho visto che sotto la barra fari era staccata una bananina..........Grazie LU.

La spia nel quadro si è accesa.......ma l'indicatore del carburante no..........guarda, riguarda......poi mi sono ricordato che avevao caricato delle cose nel bagagliaio.........era staccata anche quella bananina che collega il galleggiante con l'indicatore.....


Ora sembrerebbe funzionare tutto, speriamo che la sostituzione del reniflard non mi faccia più sputare olio. Non vorrei essermi fatto influenzare da Ludo per il motore forse troppo caldo....ma non vorrei fosse davvero impressione, devo fare qualche kilometro......

Grazie come sempre a tutti.

Ciao ciao (felice)
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Tarlo 61

  (felice)

Ciao ciao,

ho fatto i kilometri per vedere se funzionava tutto: sono andato a Savona e sono tornato.

La macchina presentava questi problemi:

1) quando schiacciavo l'acceleratore l'andamento non era progressivo. Nella metà della corsa non vi erano praticamenti cambi di prestazioni riservandole quasi esclusivamente all'inizio e alla fine della corsa.
2) in salita perdita di potenza
3) da calda sfarfallava la luce rossa
4) confermo l'impressione che i condotti dell'aria si scaldavano molto
5) la velocità max circa 100 km/h

Oggi ho rismontato tutto e ho variato la posizione dell'accensione....scusate il disegno direi quasi infantile ma rende l'idea.

.

A motore acceso, ho provato a girare l'accensione in direzione contraria alla freccia e il motore tendeva a barcollare e a diminuire i giri.

Poi l'ho girata in direzione della freccia e il motore sembrava girare molto meglio ed ha incrementato il numero dei giri.

Rispetto alla posizione precedente l'ho girata nel senso della freccia per circa 5 mm prendendo come riferimento la circonferenza massima rispetto al bordo.

Ho fatto un giretto e al momento l'impressione sembra buona. Domani rifaccio un po di kilometri......


Domanda, ma girando nel senso della freccia si tende ad anticipare?

Ciao ciao  (felice)
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Ludo

Si, anticipi....occhio a non anticipare troppo!

Hai seguito bene la procedura spiegata da Guido? controllando entrambi i cilindri? ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tarlo 61

In che senso controllando entrambe i cilindri? (?) (?)
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

10nico

Nel senso che l'anticipo va regolato sul più anticipato dei due cilindri; nella spiegazione fatta da Guido è tutto spiegato chiaramente.  :)

I due cilindri non sono mai anticipati uguali, e per evitare danni, l'anticipo va regolato sul più anticipato dei due cilindri.

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Tarlo 61

 (sorpreso)

hooooo ragazzi, io son duro come le pigne verdi ma dei cilindri non ho trovato nulla sulle spiegazioni di guido.....


Vado dietro la lavagna, alzo le mani ma nonostante abbia riguardato tutti i post di Guido di questa cosa non trovo traccia......

Sono rinc....to? Non ditemi di si.......vi prego (muro)
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

10nico

Guarda qui!

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9031.msg339983#msg339983

Come lo dice il Guru non lo sa dire nessun altro!  (su)

Popperità in fase! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper