Arieccomi qua, sono stato un po latitante sia per problemi in famiglia sia perchè l'ultimo "lavoretto" mi ha preso più tempo del solito e non volevo postare finchè non avevo finito.
Il lavoretto consiste nella sostituzione delle cuffie dei semiassi.
In particolare erano alla frutta sia quelle dei giunti lato ruota, sia i soffietti intermedi; fortunatamente quelle lato cambio sono ancora sane senza manco una crepetta.
Ecco come si presentava quella di sinistra (lato guida)

Non solo erano state usate fascette di plastica (!!!) ma si era letteralmente disintegrata nel punto di contatto con l'asse, e paradossalmente non c'erano i classici tagli dove c'è il soffietto.
La cuffia intermedia era in condizioni migliori

Era solo un po "gonfia" e c'era qualche crepetta nel soffietto vero e proprio, e un taglio sul lato esterno (la fascetta nera di plastica in questo caso l'avevo messa io, non stretta a morte, ma solo per impedire alla sporcizia di entrare dal taglio ma permettendo al soffietto di scorrere sul semiasse.
Tolta la ruota ho affrontato la coppiglia, di dimensioni extra-large; per toglierla ho stortato un paio di tronchesi!


Tolto (con l'avvitatore) il dato a castelletto da 32, il semiasse si è sfilato senza recalcitrare, è bastato afferarlo con la mano e tirare verso l'interno

A questo punto tirando verso l'esterno il semiasse si è sfilato e la cuffia gonfia com'era non ha quasi opposto resistenza

Eccola qua, la cuffia intermedia nel suo "splendore"

Dopodichè ho preso il semiasse, l'ho pulito con vari fogli di carta-casa per evitare che mi imbrodegasse

di grasso e l'ho messo sulla morsa, per poter maneggiare meglio le cuffie.
Anche il tronchese malconcio è riuscito a tagliare la fascetta di plastica per sfilare la cuffia.


Stesso trattamento per la fascetta interna

A questo punto col taglierino ho tagliato la cuffia per poterla sfilare comodamente; il grasso che c'era rimasto era abbastanza rinsecchito, e , almeno a mio parere, poco, oltre che sporco!


A questo punto ho tolto la maggior parte del grasso con vari strappi di carta casa, poi ho fatto andare quasi una intera bomboletta di pulitore freni per pulire l'interno del giunto, eccolo qua dopo la pulizia.


A questo punto ho preso la mia bella bustina di plastica trasparente con la cuffia, le fascette ed il grasso e mi sono apprestato al rimontaggio/ingrassaggio/fascettamento.

Ecco il grasso che c'era dentro la bustina

In sostanza ho tagliato un angolino ed ho spruzzato il grasso dentro il giunto, cercando di farlo uscire, con la pressione, dalle altre parti in modo da penetrare in tutto il meccanismo; ovviamente la "spremuta" l'ho ripetuta per ogni sfera/interstizio , avendo cura di far fare un po di ginnastica al giunto ogni volta, per far penetrare meglio il grasso in tutti gli anfratti.
Nel giunto ci è andato circa metà grasso; l'altra metà l'ho spremuta nella cuffia dopo averla infilata nel semiasse (non senza fatica!

è bello grosso nella parte del millerighe!)
Ed ecco qua la cuffia "calzata" e pronta per le fascette.

Le fascette speravo fossero di un altro tipo, ad ogni modo sembrano fungere; si infilano, si incastrano negli "arpioncini" e poi si da la stretta finale con le tenaglie deformando la sporgenza.

A questo punto la rognetta si è presentata in tutta la sua simpatia

In sostanza , la cuffia intermedia nuova è la versione in miniatura di quella vecchia; non so se quella vecchia si sia "ingigantita" gonfiandosi, o se le cuffie nuove siano di natura più piccine, ad ogni modo reinfilarla è stata una piccola impresa!

In pratica non riuscivo ad infilare nè la parte piccola nel semiasse esterno perchè troppo grande, nè tantomeno riuscivo ad infilare la parte un po più grande nel semiasse interno.
Dopo aver disintegrato varie paia di guanti di lattice (il grasso se li mangia letteralmente!

) ed aver tentato a più riprese di infilare con la pura forza almeno una delle due cuffie, con relative sudate ed imprecazioni

sono arrivato alla campana del primo round e mi sono ritirato , per il momento, per rimuginare sulla cosa.
CHE GIRAMENTO DI COSIDDETTE!

Dopo un lauto pranzetto e vari gugolamenti, ho concluso che mi serviva un attrezzo di qualche genere per divaricare la ca22o di cuffia ed infilarla.
Non volevo assolutamente lesionarla con cose aguzze tipo di metallo o lamierino o pinze o cose simili, quindi mi restavano solo alcune ozzzzioni.
Ovviamente gugolando avevo visto che ci sono delle specie di coni di plastica che si usano per le cuffie "universali", qualcosa del genere:

Ho frugato la casa alla ricerca di qualcosa di simile; colli di bottiglie di plastica, bottiglie di vetro varie...eccetera.
Alla fine ho provato ad infilare la cuffia sul collo di una bottiglia di aceto; sì, la bottiglia dilata la gomma, ma appena la sfili riprende la forma di prima

Mi serviva proprio il cono di plastica...maaaa....non ce l'avevo!

Poi , sguardo perso a volo d'uccello su tutte le cianfrusaglie che ho in garage...
Ho provato con la chiave a bussola per le candele...niente, non è abbastanza "conica".
Ad un certo punto ho adocchiato i pezzi di plastica blu ricavati dai bidoni di combustibile della stufetta.

L'idea era di "simulare" il tronco di cono con delle lamelle da mettere tutto intorno, tra il semiasse e la cuffia; quella plastica è intrinsecamente scivolosa, e tra l'altro non ha spigoli vivi, quindi niente tagli alla gomma.
Ho ritagliato varie lamelle bislunghe dalla plastica del bidone e le ho infilate tra semiasse e cuffia.
Ecco il primo prototipo di cono "simulato":

Con questo sono riuscito ad infilare la cuffia dal lato piccolo; ho fatto una fatica boia ma ci sono riuscito.

Il problema era ora di infilare il lato più grande nel semiasse lato cambio.
Non c'era verso!

Allora ho ripensato all'attrezzo originale..l'unica forma giusta era il tronco di cono originale.
Ho ritagliato un pezzo rettangolare della plastica blu, poi l'ho trasformato in trapezio, ed ho iniziato a piegarlo per farlo diventare un tronco di cono.
Tra l'altro ripensandoci, il cono "intero" non l'avrei potuto più sfilare, se fosse stato intero!

E allora ho fatto un semi-tronco-di-cono

La plastica è abbastanza spessa e dura da piegare a mano, mi sono aiutato con delle fascette stringitubo.

Ovviamente ho dovuto ri-sfilare la cuffia lato esterno; tanto poi se il cono avesse funzionato l'avrei riciclato anche da quel lato.
Ed ha funzionatoooooooooo!!!!!!!!


P.S: anche nella bustina della cuffia intermedia c'era il grasso; tuttavia ne ho usato molto di meno di tutta la busta!
Nel senso che ho spruzzato tutta

la busta dentro la cavità del semiasse lato cambio, dopodichè ho verificato con mano il principio dell'incomprimibilità del liquidi!

Il semiasse non c'era verso di reinfilarlo nel foro scanalato!!!

In pratica il grasso dentro il foro, non essendo comprimibile, e non essendoci abbastanza spazio per farlo fuoriuscire, impediva di infilare il semiasse esterno in quello interno.

Sicchè ho risfilato il semiasse esterno e tolto col dito gran parte del grasso da dentro e poi mi sono divertito a spingere con tutta la forza che avevo il semiasse esterno dentro la cavita, facendo uscire piano piano (MOOOLTO PIANO!

) tutto il grasso ancora in eccesso.
Alcuni "sprittoli"

sono stati così gentili da sparlarmisi in faccia

Ovviamente quello che usciva l'ho raccimolato prima che cadesse per terra, era ancora pulito, perchè no?

Lezione imparata; ho fatto una sudata incredibile spingendo con tutta la forza che ho quel ca22o di semiasse esterno nella sua controparte lato-cambio.

A questo punto non restava che reinfilare il millerighe esterno nel mozzo, rimettere la copiglia e rimontare la ruota.
Al posto della maxi-copiglia massacrata ne ho messa una appena un po più piccola e "gestibile".


Mi hanno fatto male i muscoli per due giorni, a causa dello sforzo osceno che ho fatto per spingere!

Stasera ho attaccato l'altro lato (destro) , che non era poi messo così meglio!

Quella esterna non era ancora rotta, ma aveva delle belle screpolature; mi son detto, meglio prevenire che curare!


Dopo smontata, quella intermedia ha monstrato anche lei delle belle crepe (oltre ai tagli)

Il rimontaggio è andato moooooooolto più liscio, visto che mi sono costruito la terza versione dell'aggeggio conico; questa volta è fatto da due semiconi, e funziona alla grande!


E per stasera è tutto!

PANT PANT!
Lunga vita e popperità

10nico