Ariecchime!

In previsione di Cereglio ho voluto "strafare" ed ho cambiato il tubetto maledetto del serbatoio benzina; intendo quel piccolo tubetto di gomma che sta sopra al serbatoio, e che quando si fessura la pompa di benzina tira dentro aria da lì e ti lascia a piedi sul più bello!

A me non è successo, ma...meglio dormire (e viaggiare!

) tranquilli no?
Sicchè mi sono messo sdraiato sotto il dietro della macchina ed ho iniziato allentando le fascette che fissano il manicotto di unione tra il tubo di carico benzina ed il serbatoio.
Prima

E dopo

Dopodichè ho strisciato per terra sotto al serbatoio alla ricerca delle famose quattro viti con testa da 11 che lo tengono fissato al telaio...eccole qui, già spruzzate con svitol (sopra e sotto!) per agevolarne la rimozione!

La seconda vite (la posteriore sinistra) fissa anche un occhiello che porta la massa al galleggiante, qui si intravede il cavetto



Prima ho provato a far scendere il serbatoio appoggiandolo al cric idraulico (con in mezzo una tavoletta di legno) ma poi ho notato che non scendeva abbastanza, e allora mi sono messo sotto a fare "wrestling" col serbatoio

Prima si fa scendere a sinistra, poi si sfila dal telaio il pezzo di tubo sporgente, e quindi si può calare il tutto per terra.
Ecco qua la preda!

Un dettaglio dei tre collegamenti che arrivano al serbatoio:
- In basso la massa (quella che va alla vite di sinistra
- In mezzo il tubo di gomma
- In alto il cavetto che va all'indicatore livello carburante

Ho pulito i contatti dei cavetti (rispettivamente l'occhiello che va alla vite per la massa, e la banana che va al galleggiante.
Dopodichè ho sfilato il tubetto dal galleggiante ( si era sfilato da solo dal tubo in rilsan che corre fino al carburatorello ) e mi sono apprestato a cambiarlo.
Vecchio e nuovo a confronto

Anche se non era ancora spaccato, era molto screpolato e indurito...
Ho tagliato un pezzo di tubo leggermente più lungo dell'originale

Ed ecco il tutto pronto al rimontaggio!


Ovviamente la procedura di rimontaggio è l'esatto contrario dello smontaggio...non so stato lì a far foto, anche perchè servono tutte e due le mani ed il serbatoio non era vuoto (peeeeeeeesa!

)
Nota bene: ci sono due dadi o spessori (io avevo dei dadoni a far da spessore) tra il serbatoio e il telaio nella parte anteriore; ovviamente i due dadoni vanno rimessi al loro posto!

P.S: è importante durante il rimontaggio, assicurarsi che il tubetto in rilsan non rimanga schiacciato dal serbatoio, se no potrebbe rimanere danneggiato.
Spero che possa essere di aiuto ad altri che dovessero intraprendere la sostituzione del tubetto malefico!

Lunga vita e popperità!

10nico