Ciao ragazzi, in questi giorni mi sto leggendo bene bene il forum, e devo essere onesto mi sto smontando, amo le auto anziane e d'epoca, ho già un bel westfalia t3 con i suoi 30 anni di vita, qualche vespa, non mi spavento quindi sul fatto di essere vecchie, in fin dei conti la mia pandina ha ben 21 anni, insomma di mezzi datati ne ho parecchi, di sicuro la pandina è quella che soffre di più vivendo all'aperto, ruggine tanta e vari danni da sportellate etc.
Ho aperto questo post, perchè leggendo di restauri, di impianti a gpl, di telai marci, mi sono un po' spaventato, si perchè purtroppo la dovrei tenere all'aperto e mi pare di capire che per la 2cv è facile rovinarsi anche stando ferma in un garage.
Ora ho letto che l'impianto a gas migliore sia il metano, ma a Roma l'omologano?
Cosa devo guardare bene prima di prendere una 2cv, oltre al pianale e punti nascosti.
Ovviamente, come dice il detto, meno spendo... Infatti ho visto 2cv che esteticamente si presentano bene, a cifre per me fuori dal budget, ed altre a cifre nettamente più basse, ma saranno valide?
Ovviamente è chiaro che una vettura come questa si prende prima per il cuore non con la testa ed un sano raggionamento, ma vorrei essere sicuro di poterla usare da subito.
Proprio per questo vorrei anche dei link di chi vende per mestiere queste vetture, per capire eventualmente, aspettando un po' per avere i soldi, quanto realmente dovrei spendere per un mezzo perfetto.
Fino a qui è chiaro, ma tenerla all'aperto, magari coperta con una cerata, dite che regge oppure mi devo anche cercare un garage chiuso?
Insomma idee confuse, poco chiare, spero che voi possiate aiutarmi a capire meglio, perchè il forum è una bella fonte di informazioni, ma per me che sono alle prime armi, risulta tutto molto oscuro, inoltre non ho molta manualità per farmi i lavori da solo.