Nuovo Arrivato

Aperto da BURRO, 19 Maggio 2014, 13:40:52 PM

« precedente - successivo »

BURRO

Buongiorno a tutti !!!
Mi chiamo Massimo, e ho comprato da poco una 2 CV del 1967 da restaurare. L'autovettura è stata comprata e immatricolata in Belgio nel 67, e successivamente portata in italia nel 1977.
Se riesco metto alcune foto, a giorni inizio il restauro.
Grazie a tutti voi.
Burro

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

BURRO

Burro

Ludo

Uelaaaaaaaa sono in tanti li dalle tue parti ;) a ri- benenuto!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

BURRO

Grazie, più avanti metterò le foto del restauro della mia 2cv, i fondi non esistono più. ???
Burro

Ludo

Citazione da: BURRO - 19 Maggio 2014, 13:58:06 PM
Grazie, più avanti metterò le foto del restauro della mia 2cv, i fondi non esistono più. ???

E' normale, stai tranquillo ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Ciao e benvenuto.
Anch'io sono di Bologna.
Ma la tua ancienne dov'è?
Mi piacerebbe vederla dal vivo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

salbifulco

sdeghedè sdeghedè

Ludo

Citazione da: BURRO - 19 Maggio 2014, 13:50:33 PM
Ciao, sono di Bologna. (felice)

Visto?

Il guru bolognese ti ha risposto subito...occhio che morde ma è un bravo bocia, poi se gli offri una guinnes te lo fai subito amico ;D

A parte gli scherzi....(se m'acchiappa mi stropiccia di sicuro ;D) siete un bel gruppetto da quelle parti, mica come qui a Torino, tutti bogianen >:(
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Guru io?  (sorpreso)
Ma anche no... a meno che non vuoi accomunarti con il ro@#@ni che continua a definirmi tuttologo (quando è lui che continua a parlare di tutto e tutti indistintamente).
Si, mi sa che a Spello porto il piantone dello sterzo... e se lo porta anche Marcello facciamo gli spadaccini.... con te in mezzo a fare da bersaglio (salut)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

InvisibleMan

heheheheheh si duella a piantonate di sterzo?
ce sto  (combat)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

InvisibleMan

Benvenuto BURRO, saluta tuo cugino Pane e soprattutto la tua dolcissima cugina, Marmellata  ;D
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Ludo

Citazione da: Lu - 19 Maggio 2014, 15:55:25 PM
Guru io?  (sorpreso)
Ma anche no... a meno che non vuoi accomunarti con il ro@#@ni che continua a definirmi tuttologo (quando è lui che continua a parlare di tutto e tutti indistintamente).
Si, mi sa che a Spello porto il piantone dello sterzo... e se lo porta anche Marcello facciamo gli spadaccini.... con te in mezzo a fare da bersaglio (salut)


Io? (sorpreso) io son di Rovigo........ ;D

Piantone sterzo? vabbuò vorrà dire che carico la Mazza.........   ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

BURRO

Grazie a TUTTI,
adesso la macchina è in un garage a San Lazzaro. (felice)
Burro

10nico

Benvenuto Burro!  (felice)

Inutile dire che non vedo l'ora anche io di vedere le foto della tua bella ancienne!  ;)

Con Lu sei in buone mani, ne ha viste di tutti i colori di bicilindriche ed ha un bel po di esperienza!  (su)

Solo, stai attento al famigerato piantone dello sterzo!  (muoio)

(paura)

Skerzo ovviamente  ;D

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Lu

Citazione da: BURRO - 19 Maggio 2014, 18:01:30 PM
Grazie a TUTTI,
adesso la macchina è in un garage a San Lazzaro. (felice)

Avevo capito fosse una ancienne (pre '60) mentre guardando la foto ho poi capito che è una successiva.
Magari un Azam.
Quando vuoi/puoi fatti vivo che comunque mi piacerebbe vederla e verrò a trovarti sicuramente.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

BURRO

Se ho caricato bene la foto questa è la mia 2 cv.










Burro

Ludo

Bellissima! (su)

la prossima volta, clicca sulla foto che vuoi postare, dovrebbe ingrandirsi/aprirsi, cosi la posti a grandezza normale ;)

La stupidità divora facce e nomi senza storia

BURRO

Grazie sempre dei graditi consigli !!!!!!!
;D
Burro

Lu

Bella, peccato per la targa romagnola (muoio)

Scherzi a parte, non sono un granchè certo, perchè di vecchiette ho un esperienza MOLTO limitata, ma non mi sembra la dotazione combaci con una '67. A me par più una '70.
A parte il motore che SICURAMENTE non è il suo ma è di un Dyane, anche la coda/fanaleria è di una recente e non quadrano nemmeno le frecce anteriori sui parafanghi (che nel '67 non c'erano). E anche il filtro dell'aria che c'e' montato pare di una '70.
Però lo specchietto esterno è di una Ami6 vecchietta e anche il pomello del portello posteriore e le maniglie delle porte mi sembrano di una ancienne.
Quindi il tutto non mi quadra un granchè.
Però è bella e alla fin fine diventerà spettacolare, ne son certo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Acapippo



BURRO, la tua macchinina ha il telaio piegato?  :o
Slower, lower, louder ✌

2cvami

#21
Ciao Burro, bella auto! Ti consiglio però di guardare attentamente il libretto, perchè si tratta  di una 2cv6 prodotta tra apirle 1970 e luglio 1974, non è un modello '67. Potrebbe essere che in fase di reimmatricolazione italiana ci sia stato un errore, in questo caso ti consiglio dirimetere a posto le cose consultando Citroen. Spero non ti abbiano venduto una vettura anni '70 con documenti 1967, ma su questo basta che leggi le caratteristiche meccaniche sulla carta di circolazione: se è una 602 (o al limite 435 alla quale hanno messo un motore 602) cc allora è una post '70, se invece risulta una 425 cc, il libretto è pre 70, che non torna con il modello! Guarda anche le sigle le sigle di omologazione, se è "AZA" è pre '70, se è AZ/KA o AZA2 è post '70.
Facci sapere  ;).
(felice)





Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

BURRO



Ciao a tutti, perché deve avere il telaio piegato ???

Sul libretto è scritto che la macchina è di fabbricazione estera 1967 con targa del Belgio, è stata collaudata in Italia nel 77.
Modello motore AZM  cm 424
telaio 29018747

Controllando su dei siti del Belgio, ho visto alcune foto dove la macchina è uguale ( anche lo specchietto ) ed dovrebbe essere stata prodotta subito dopo l'AZAM, l'unica cosa che non mi quadra è il colore bianco. In Belgio avevano fatto  l' AZL3 del 1967.
Il motore mi sembra che non sia di una Dyane. Ho già comprato tre libri molto interessanti e molte cose corrispondono.

Grazie dei vostri pareri !!!!!

Burro

sorrow

Cercando in rete una azl del 1967 mi è capitata questa immagine:

La targa è olandese. Potrebbe anche essere di costruzione belga come la tua. Si notano gli indicatori di direzione rettangolari... Non so se può esserti di aiuto... (nonso)

(felice)

BURRO

Grazie, infatti c'è stata una versione di mezzo con le frecce rettangolari. ;D
Burro

salbifulco

Citazione da: BURRO - 23 Maggio 2014, 12:09:22 PM
Grazie, infatti c'è stata una versione di mezzo con le frecce rettangolari. ;D
le frecce rettangolari erano per le 2cv PO. (felice)
sdeghedè sdeghedè

Lu

#26
Il tubo che spunta dal convogliatore frontale in alto a dx è quello del Dyane.
La 2cv non ha MAI (ma proprio mai) avuto quella caratteristica.
La cosa strana è che hai la griglia frontale (la Dyane non l'aveva).
Dubito fortemente che qualcuno abbia sostituito il convogliatore frontale lasciando intatto il motore.
In genere si faceva un espianto da una Dyane prendendo lusco e brusco.

L'altra cosa che non mi torna è la coda ed i fanali.
Se fosse una '67 dovrebbe avere i fanali piccoli e la coda inclinata tipo questa:



A che so io, la coda dritta ed i fari grandi (come nel tuo caso) sono stati inseriti nella 2cv nel '70 (nell'Ami6 già dal '68).

Per finire, anche le frecce sui parafanghi anteriori non c'erano nel '67 ma sono arrivate nel '70. Le freccie rettangolari erano per la auto "oltreoceano" e quindi non fanno storia.

A me da tanto l'idea che sia una macchina del '70 alla quale sono state montate portiere del '67 e il tutto riverniciato parecchi anni addietro.

Però... questo è il mio parere senza aver visto la macchina e senza avere un esperienza specifica delle vecchie 2cv.
Sergio ti ha dato il suo parere e lui è assai più affidabile di me.
Fossi in te una verifica con il numero di telaio presso la Citroen lo farei.

Il telaio potrebbe essere storto perchè la barra fari non sembra centrata nell'incavo del cofano.
Ma dalle foto non si capisce chiaramente.

Pareri a parte, buon divertimento con la tua 2cv, di qualunque anno sia.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

sorrow

La mia AK è del febbraio 1968. Questo è il frontale. Non so se si possa fare un parallelo AK 1968/AZL 1967 belga, ma posso supporre che siano abbastanza simili se non identici.



(felice)

BURRO

Grazie LU, grazie Sorrow,
per alcune cose rimane un mistero !!!
Burro

Lu

Rileggendo meglio il post ho notato:

Citazione da: BURRO - 23 Maggio 2014, 11:45:32 AM
Modello motore AZM  cm 424

Tanto per intenderci, il motore AZM è questo:



Da un occhiata al tuo e vedi se ti sembra uguale.
Tu hai sopra un motore successivo che è fuori ombra di dubbio un 602cc.
Quindi per certo il motore che hai a libretto non è quello che ritrovi nell'auto.

Però, se ancora non ne sei convinto, per sincerartene ti basta guardare la targhetta che trovi attaccata alla parte posteriore del motore dalla parte del guidatore:



Nella foto qui sopra c'e' scritto "AK2", mentre nella tua probabilmente troverai scritto "M28" o qualcosa del genere.

Peraltro in Citroen non mi risulta abbia mai fatto un 424 ma facevano il 425.
Prima del 425 c'era il 375 e dopo il 425 è venuto il 435.
Dopodik vedi tu.

By the way, anche la targhetta che fotografi non mi sembra molto originale.
Ma in merito a quello non ho certezze.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)