Buongiorno a tutti,
Gining,
meno stuzzichi il carburatore meglio è ................!
Comunque, i consigli che posso darti sono :
* controlla la vite del minimo, si trova sotto l'ingresso del tubo entrata benzina carburatore, per svitarla occorre una chiave da 8, questa deve essere soffiata con aria, non usare spilli vari per stasarla, meglio sostituirla con usata o nuova ne non si stasa.
*Non stuzzicare la base del carburatore spianando l'alluminio con carta vetrata varia, rischieresti di rovinarlo del tutto, se proprio vuoi , pulisci con acqua calda(vaporina il tutto) e poi pulisci con benzina e soffia.
*La basetta di bachelite, potrebbe essere deformata, prova a spianarla con carta abrasiva molto fine, e poi ripulisci con benzina, la basetta ha un verso , sopra sotto perchè ci sono oramai le impronte del carburatore, ed ha anche un angolo a squadra da una parte, lo dovrai rimontare nella parte sx del motore, lato guidatore. Sopra e sotto la basetta dovrai mettere due guarnizioni di carta, bagnali con olio prima, non usare sigillanti vari per non ostruire eventuali fori.
*La regolazione del CO2, vite, si fà stringendo la vite al massimo (chiusa) e poi allentando la stessa di 3,5 giri e non 1 e mezzo-tre quarti di giro come scritto sui manuali.
*Controlla i bulloni del collettore (ragno) che non siano spanati e facciano una buona tenuta, per andare sul sicuro e non far prendere aria, quando lo monti, usa guarnizioni nuove mettendo della pasta/grasso al rame sullo scarico e della pasta/per carter rossa/nera sull'aspirazione.
*****Spero di averti scritto tutto e di esserti di aiuto
**** P.S. se compri un carburatore nuovo di "Burton" è meglio ancora, quelli sono provati su banco.
Saluti
Marcello Vivoli
citroen.friends.sos@alice.it