io avevo il filtrino, sentendo esperienze negative l'ho tolto ed è migliorata, qualcun'altro mi ha raccomandato di metterlo e sono tornati i problemi
secondo me pulire tutta la linea di alimentazione dal pescaggio al carburatore è sufficiente
Purtroppo e mi riferisco a quelle auto dotate di serbatoio metallico, non sempre è possibile mantenere pulite le tubazioni.
In questo caso, sempre con qualche controindicazione, si potrebbe installare il filtrino a monte della pompa A.C. in maniera che non sia influenzato dalla temperatura motore e in modo che essendo basso, rimanga sempre pieno.
Qualche riserva dovuta all'esposizione ad urti e pietre e la possibilità, con temperature particolarmente basse, di far congelare il carburante.
Congelare il carburante?
La benzina inizia congelare da - 50 in giù.
A quella temperatura ci sarebbero molti altri problemi prima della benzina, mi riferisco all'olio motore, che a quella temperatura diventa talmente viscoso da rendere difficile il funzionamento del motore.
È poi la benzina congelerebbe tanto nell'eventuale filtro che nel serbatoio così come nella tubazione stessa.
Il filtro non ha nessuna utilità sulla 2cv.
C'è un filtro sul pescante ed uno nel carburatore.
Se il serbatoio di ferro rilascia impurità non va montato il filtro, va cambiato il serbatoio,o trattato come dice fabrizio.
Montare un serbatoio in plastica costa molto meno di un trattamento.
