Prima di fare qualsiasi considerazione sulla macchina, bisogna capire se ha ancora la targa valida e -previo collaudo & restauro- potrebbe ancora girare.
Se i documenti sono a posto, allora si può parlare di come è messa la macchina.
L'unica informazione certa che si può ottenere dalle foto è che quella macchina è poco più che un rottame.
Per certo (ma proprio non c'e' alcun dubbio) quella macchina ha i fondi marciti e il telaio che non è messo meglio.
E probabilmente anche tutti gli interni sono da rifare, più probabilmente da sostituire in toto.
E questo è dovuto al fatto che è stata anni alle intemperie senza capote.
Le gomme, i paraurti e la capote sono una sciocchezza da sostituire, il problema nemmeno si pone.
Quello invece che si pone sono i fari quadrati (parecchio difficile trovarli).
Ma comunque non è un grave problema nemmeno questo.
Quello che è un grave problema è il telaio, che se è marcito come penso, ti costringerà a smontare tutta la macchina, pezzo a pezzo, per poterlo "risuolare".
E non è una questione di tornitori o fresatori o macchine meccaniche varie: serve un lamieraio.
Solitamente le barche son di vetroresina o di legno ed hanno le loro tecniche di lavorazione.
Qui di vetroresina non ce n'è l'ombra: tutta lamiera.
Se te la cavi con la lavorazione della lamiera, allora puoi pensarci, altrimenti ti conviene passare la mano.
Far fare il lavoro da un carrozzaio puoi arrivare a spendere anche quei 3/4/5.000€ per la sola carrozzeria.
Poi c'e' la meccanica e la ciclistica.
Per quanto riguarda la meccanica, probabilmente quella è una 400, per cui bisogna capire se ha ancora su il suo motore o glielo hanno cambiato con un 600. Idem per il cambio.
Peraltro il motore 400 è anche un po' fragile (se confrontato al 600) per il capire se c'è ancora montato il 400 o c'è un 600 è abbastanza importante. Idem per il cambio. Potrebbe anche esserci un motore 600 accoppiato al cambio del 400 e sarebbe un mezzo paciugo.
E' impossibile ipotizzare quanto pèuoi spendere per rimetterla in sesto dal punto di vista meccanico. Diciamo che puoi avere una cifra massima di un paio di migliaia di euro ma se sei fortunato te la cavi anche solo con 3/400.
Per quanto riguarda la ciclistica... e chi lo sa.
Impossibile quantificare una cifra per rimetterla a posto, bisogna capire com'è messa e poi se ne riparla.
Lì si possono spendere fior di centinaia di euro come anche niente.
Dopodik il prezzo d'acquisto vedi tu.
Quella è una macchina che come macchina non vale nulla, come serbatoio di ricambi potrebbe valere qualche cosa (ma pochino).
Se proprio proprio vuoi regalar soldi, dà al proprietario 100€ politici.
Ma se al proprietario gli liberi il posto, già lui è contento e tu non hai bisogno di spendere nulla.
Abbi comunque la certezza che prendendo quella macchina prendi a mano un caso semi-disperato e se ne valga la pena o meno farlo dipende da:
- tue capacità di lavorare la lamiera
- tue capacità di lavorare la meccanica
- tempo da dedicarle
- spazio da tenere occupato per lungo tempo
- soldi da investirci (per rimettere a posto il rottame, nella migliore delle ipotesi ci lasci almeno 3.000€ su varie voci, probabilmente anche di più).
Adesso sai in che avventura ti stai imbarcando e puoi valutare tu se mettertici o meno.