Giusto per rimanere in tema:

La locandina qui sopra dice:
"
Una nave da crociera ogni giorno inquina come 5 milioni di auto.
Ogni anno nel mondo vengono immatricolate 40 milioni di auto.
Ciò significa che 8 navi da crociera consumano così tanto carburante come TUTTE le auto circolanti del mondo!
Ma le AUTO sono la CAUSA del cambiamento climatico.
Non farti ingannare!
Informati!" 
Queste sono le parole di Dietmar Oeliger, responsabile della NABU, in pratica la Legambiente tedesca.
Oltre ad essere una dichiarazione che - ahimé - difficilmente potrebbe provenire da parte di un ambientalista nostrano

se ci soffermiamo un attimo a riflettere, mi pare evidente come l'opinione pubblica sia manipolata e sia quindi concentrata più sul dito che indica la luna che su quest'ultima.
Personalmente mi sento di sottoscrivere parola per parola ciò che ha scritto tiotio, quando parla di obsolescenza programmata, dell'inquinamento che si produce per produrre un bene e di politiche che incentivino il CONSERVARE, il RIPARARE non solo la propria auto, bensì tutto ciò che si può continuare ad utilizzare diminuendo di fatto l'inquinamento ambientale.
Hai ragione claudyane a dire che in pianura padana la situazione geografica è quella che è ma è un dato di fatto che i blocchi e le limitazioni al traffico non servono a nulla se non a dimostrare all'opinione pubblica che qualcosa si è fatto o si è cercato di fare.
Infine, una considerazione da appassionato d'auto.
Laddove non esistono i blocchi del traffico - e quindi non sei costretto a comprare un'auto recente per poter circolare - il parco auto circolante è molto più variegato ed interessante.
Innanzitutto perché chi non ha soldi e deve comprare un'auto nuova necessariamente si indirizza su una city car (tant'è che in Italia l'auto più venduta è la P@nda, seguita da Ypsilon e 500).
Quindi da noi c'è un'assoluta prevalenza di auto piccole.
Al contrario, se la macchina la cambi meno spesso e solo quando ormai è "arrivata", magari potrai permetterti, se lo vuoi, di comprarti un'auto di segmento superiore.
Come scrive mreal, il parco auto in Spagna sarà anche più vecchio del nostro, però in giro io preferisco vedere auto di differenti segmenti e magari con qualche annetto in più sulle spalle piuttosto che l'omologazione di vetturette che c'è qui da me...
Andre