Testata incollata al cilindro.

Aperto da COIO3, 20 Ottobre 2008, 19:36:07 PM

« precedente - successivo »

pystik

ciao coio
chiedi qualche parere per quella vite sul castelletto , con una chiave inglese non riesci a dargli un giusto serraggio....
almeno secondo me....

COIO3

Ciao pystic, ho letto da qualche parte la coppia di serraggio di quelle viti ma non ricordo esattamente il valore, che e' comunque basso, dato che la vite d'acciaio morde la filettatura d'alluminio ricavata dal pieno della testata.

Avendole smontate e rimontate piu' volte ne ho tratto la sensazione che, volendo esagerare, si puo' sventrare la filettatura anche usando la chiave a rullino mostrata in foto; in ogni caso smontando non ho mai trovato quelle viti lente, mai, considerato che sono coadiuvate dalla tenace pressione dei due prigionieri superiori.


Direi che si puo' stringerle tenendo la testata sul banco, stringere fin quando la testata si mette a ruotare insieme alla vite.


Una volta serrata la testata si puo' perfezionare il serraggio di quelle viti semplicemente dando 1 o 2mm
di torsione con la chiave a rullino; oltre cio' si capisce "a polso" che si sta stringendo troppo per l'alluminio e conviene fermarsi  ;D


Non saprei dare ulteriori spiegazioni  (nonso)  per avere maggiore precisione bisognerebbe operare di dinamometrica a cui applicare idoneo e introvabile bussolotto, quantificherei in 200€ il disturbo, troppi denari per un lavoro che per la terza o quarta volta riesco a portare a termine con uguale successo  (nonso)



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

guidowi

Citazione da: COIO3 - 05 Giugno 2013, 13:42:28 PM
sull'alluminio metto il pollice sulla bussola e poi mignolo e anulare in fondo al manico, quando le due dita piccole si arrendono io smetto di serrare....

Eh, occhio che sulle teste non si tratta solo di alluminio ma anche di prigionieri lunghi una spanna, sottili, che si arrotolano se si esagera con le noci di cocco.

10nico

Sì lo so signor forum, non è stato postato in questo topic per almeno 120 giorni

;D

Ma io 'sto topic l'ho scoperto solo ora, quindi non rompere!  (discu)

Ma Mimmo mio caro e bello, ma hai disseminato di perle il forum!  (sorpreso)

E io quando ti leggo mi ritrovo a sogghignare e sorridere, perchè sai raccontare le cose con una così insostenibile leggerezza dell'essere!  (appl)

E così tra una testata e una valvola ci infili dentro le osservazioni acute del masculo che scruta e rimira la femména che si mette lo smalto...

Ma da dove sei uscito fuori te?  (sorpreso) Conphessa!  ;D

E comunque sia, anche se di nome femminile, la testata E' MASCHIA

Non so quante dita tu abbia, ma mi si è intorcinato il cervello a capire la presa che hai adottato per reinfilare i benedetti "cannocchiali"   (muoio)

Grazie per avermi permesso di immergermi nella tua "realtĂ  alternativa" per un bel momento Mimmo!  (su)  (abbraccio)

Lunga vita e popperitĂ ! (vecchio)

10nico

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

COIO3

Perle dici (??) in verita' le ho "deposte" un bel po' di tempo addietro, e' probabile abbiano avuto il tempo di trasformarsi in coproliti  (appl)  pero' sono lieto di averti regalato qualche minuto di buon umore  (su) e non dispero che tutto quanto da me prodotto conservi un minimo di capacita' divulgativa (matto) le foto se non altro (foto)


Mettiti nei miei panni, fratello, erano i giorni in cui tutti restauravano tutto  (nonso)  rottami messi in condizioni di viaggiare, quanto meno respirare  ;D  e io mi son dato da fare, nel mio piccolo s'intende.


Ho recuperato del metallo vecchio e' ho fatto le mie esperienze  ;)  raccontare qui e' stato un atto dovuto, e' qui che mi sono "formato" ed e' giusto che qui mi sopportino  (appl)


Riguardo a quello che scrivo e come lo scrivo, ritengo sia assimilabile alla frazione umida della differenziata (??) che altro potevo fare se non avviare il tutto in compostiera  ;D  anche se credo che quest'ultima affermazione fara' indispettire qualche moderatore  (cane)


Suede

Suede - Trash
Whatever Works ;)

Manug75

Citazione da: COIO3 - 21 Maggio 2013, 19:30:45 PM
Qui di seguito, un bussolotto, quella che uso per svitare/avvitare le candele, utile per spingere i gommini in fondo, a "ingoiare" la parte rigata della guida delle valvole.
Alla fine della guida rimarra' esposta solo la parte liscia.

Non e' necessaria la violenza in questa fase, solo una leggera pressione, non vorrete mica sminchiare i gommini nuovi prima ancora di averli usati (sorpreso)
;D Mimmo.

Ciao Mimmo! :)
Io per il montaggio dei gommini-valvole ho operato in modo differente.
Ho dapprima inserito il gommino della guida-valvola, poi ho inserito da sotto
la valvola, all'interno della guida stessa, facendo attenzione a non far
riuscire di nuovo il gommino.
Debbo dire che dalla parte superiore la guida-valvola non ha un profilo
zigrinato come tu hai detto ...  (nonso)  Non saranno originali?

Ora mi chiedo, come possono rimanere in posizione tali gommini con il
movimento delle valvole?