L’organizzazione del Caravan Petrol Summer Camp 2015 procede regolarmente, e a una ventina di giorni dall’apertura del raduno pubblico il programma in versione estesa. Molte sono le attività previste e gli ospiti che attendiamo fra le colline bolognesi, ed altri forse se ne aggiungeranno.
Rispetto all’anteprima diffusa in precedenza, mi dispiace comunicare che per motivi tecnici non verrà presentato il video Desert Movie di Pierangelo Scala, ideale completamento della trilogia che il nostro amico ha concepito espressamente per l’incontro di Cereglio. Confidiamo tuttavia di poterlo visionare nella prossima edizione del raduno.
Per quanto riguarda tutto il resto, confermo le attività più gradite ai frequentatori del nostro campo estivo, fra cui lo Slow Rally e l’asta di beneficenza, per la quale v’invito a essere generosi portando gli oggetti da mettere all’incanto e, ancor più, ad acquistare quelli offerti dagli altri partecipanti.
E poi ancora racconti, video e fotografie di viaggio, mercatino dei ricambi, animazione per bambini (con un laboratorio di riciclo creativo e il ritorno del Circo Duo Cavalli), musica live e diffusa nell’etere dalla nostra postazione radiofonica, il micro-cinema installato a bordo di un furgone HY…
Potrete documentare tutto con le le macchine fotografiche a sviluppo istantaneo messe a disposizione per chi vorrà cimentarsi nel Photocontest e, se le vostre immagini saranno meritevoli di un premio, riceverete una delle 4 Fuji Instax in palio.
Tutto questo ed altro ancora vi aspetta se deciderete di rivolgere il muso del vostro mezzo - poco importa se a uno, due o più cilindri - verso le colline dell’Appennino intorno a Bologna. Perché, in fondo, conta solo chi è alla guida.
Vi aspetto.
Bruno
Il programma in versione PDF è disponibile al link:
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10314/Programma_Cereglio_2015.pdfPROGRAMMA(solo testo)
Venerdì 21 AgostoDal pomeriggio
• Arrivo dei primi equipaggi e iscrizioni presso il Centro Sportivo I Pra’.
• Sistemazione in tenda o in auto attrezzata.
Al tramonto
• Cena libera e grigliata autogestita con disponibilità di maxi-griglia.
• Fuoco da campo e chiacchiere bicilindriche fino a notte.
Sabato 22 AgostoDal mattino al tramonto
• Caravan Petrol Slow Rally: viaggetto a road book, non competitivo e poco invasivo lungo le strade secondarie dell’Appennino.
Assaggi di specialità tipiche e morsi d’avventura, ospitalità, curve e tornanti. Partenza in piccoli gruppi nel corso della giornata.
• Instant Photocontest Gianni Gandini, escursioni guidate di fotografia istantanea, a cura di Massimo Gherardini.
Dal pomeriggio
• Laboratorio di riciclo creativo per bambini, a cura di Elisa Bedeschi e con la collaborazione di Acqua Cerelia.
Dal tramonto a tarda sera
• Aperitivo offerto da John, nuovo gestore del Centro Sportivo I Pra’.
• Grigliata autogestita con disponibilità di maxi-griglia.
• Possibilità di cena a prezzo convenzionato presso il ristorante del Centro Sportivo I Pra’.
• Luoghi lontani, proiezione di foto e video di viaggi a uno, due e più cilindri, con intermezzi musicali di Tom Ozzy.
• Fuoco da campo e chiacchiere bicilindriche fino a notte.
Domenica 23 AgostoDalle ore 10,30
• Prendilo prendilo! Asta benefica non compulsiva di oggetti vari e... affini.
Il ricavato della vendita all’asta verrà devoluto alla ONG-ONLUS Bambini nel Deserto che sarà presente alla manifestazione per far conoscere la sua attività di sostegno alle popolazioni africane.
• Premiazione del Instant Photocontest Gianni Gandini.
Ore 13
• Spaghettata offerta dalla Pro Loco Cereglio e grigliata autogestita con disponibilità di maxi-griglia.
• Possibilità di pranzo a prezzo convenzionato presso il ristorante del Centro Sportivo I Pra’.
Nel corso del raduno• Alla scoperta del Mali, mostra fotografica di M. Gherardini.
• Micro Cine AKKA presenta: Chevron & Popcorn, spot pubblicitari Citroën all’interno di un furgone H.
• Fabulae de Bicilindribus Andrei Citronii, storielle sulle bicilindriche di André Citroën, a cura di Bi La-Roche.
• Interventi del Circo Duo Cavalli, di Maurizio Ferraresi e Barbara Peroni. Esibizioni di Viet Thai Chi (di B. Peroni).
• Recycled Music, musica di riciclo sulle frequenze effimere di Caravan Petrol Radio Station, a cura di Lorenzo Immovilli.
• Spazio espositivo a disposizione di ricambisti e associazioni.
• Punto iscrizione CitroMap