ieri avendo a disposizione 22 minuti e qualche manciata di secondi, ho guardato per la prima volta un pò gli interni.
ebbene...
zia anita ...andava per campi...

è bastato comunque un filo di sgrassatore di marsiglia e tutto è ritornato abbastanza pulito. appena posso agisco con un pò più di determinazione

ho notato una vernice...all'interno a buccia d'arancio. è...antirombo o simile?
in una parte dove manca la carrozzeria risulta liscia e lucente . immagino sia un trattamento.
farò comunque un capitolo dedicato a Zia Anita e il suo interno
devo dire che l'interno risulta alla base (pianale?) sporco e solo la battuta di non so cosa sotto i pedali guidatore/passeggero andrebbe "rinfrescato" mentre la parte superiore "similpelle e gommapiuma" andrà sostituito.
vedi diapositiva n°3

farò foto per essere più chiaro ma chiaramente ieri sul più bello, non avevo più batteria nello smartphone...

ho cominciato con il togliere il sedile passeggero tanto per guardarci meglio
cercavo la spinetta...ed era li davanti a me

ho notato la yuta come "base di seduta".
la domanda è....devo essere un semper fidelis e rimetterci la yuta o si può "chiudere un occhio" e mettere le nuove proposte dai vari rivenditori?
(immagino sia personale/soggettivo ma ...giusto per regolarsi)
eppoi le "molle di seduta"...
ne ho viste diversi tipi qui sul forum fatte con tecniche diverse e immagino vadano a pari passo con l'anno di costruzione.
anche qui, a prescindere che siano ammalorate o meno, in caso di sostituzione è meglio rimettere lo stessa tipologia di molle o...

poi quando la temperatura scende, magari dopo i vespri vi faccio l'altra domanda per arretrare i sedili.
ho trovato con il cerca il topic giusto ma... i lontani ricordi mi riportano a una soluzione davvero economica e veloce...forse spostando i buchi?
ma siamo gia al limite...
ringrazio tutti quelli che hanno voglia di rispondere malgrado sto caldo
