buongiorno a tutti
approfittando della giornata piovosa di ieri

e il fresco improvviso

ho avuto la brillante idea di dare una sciacquatina al muso di zia anita.
solo dopo essermi coperto a dovere, arrivo in box e sfortuna/fortuna vuole che dimentico le chiavi di zia a casa ma...troppo freddo per ritornare a prenderle.
avendo avuto dei buoni risultati all'interno dell'abitacolo, mi sono incuriosito nel cercare di togliere quella patina ruvida e opaca che copre tutta la carrozzeria.
al tatto risulta ruvida, non scorrevole, qualsiasi strofinaccio asciutto appoggi, non scivola , se lo si passa ad asciutto, si sente proprio il tempo.
la luce non riflette, viene assorbita malgrado i miei "direttori della fotografia"
ebbene ...
"tiro fuori la macchina". ne tiro fuori solo metà non perchè son timido ma solo perchè lo sterzo è bloccato a chiave e....più di cosi, non usciva altrimenti rigo tutta la fiancata sx.
ma veniamo a noi.
bagno la macchina tamponandola facendo attenzione a non far entrare acqua dove potrebbe ristagnare.
la bagno e poi la ribagno nella speranza che il freddo di ieri non geli le cose

comincio con questo e una spugna normalissima per carrozzeria
chiaramente non ho usato l'idro perchè non l'ho.
lavo risciacquo e rilavo poi...lavo risciacquo e rilavo... lo sporco comincia a smollarsi.
ribagno ancora e spruzzo appena appena un pò di sgrassante wd bike e diluisco con acqua e passo la spugna.
lavo ancora e ultima sciacquata con acqua fresca.
zia anita ringrazia sembra cominciare a sorridere.
questo bianco ac088S è davvero particolare ma...alla luce del giorno l'ho vista solo una volta per il resto solo....dir. fotografia.
lascio asciugare , ripasso uno straccio umido e metto subito un filo di pasta abrasiva/cera per niente aggressiva ma solo "emoliente" per la carrozzeria.
infatti per assurdo tamburellandola, comincia a "suonare" come si deve. ting ting

ho lavato esattamente meta anteriore dunque no le portire .
e ora i risultati man mano
se notate la portiera assorbe tutta la luce mentre il fianchetto la rilfette...
causa geloni alle mani e ai piedi

ho dovuto sospendere i lavori e farmi un pediluvio con w40 piedi per ritornare in temperatura

dopo i lavori flabello elettrico tutta notte per asciugare eventuali ristagni d'acqua.
