per quanto ne so io (questo è quanto mi ha detto il commissario ASI del mio Club auto storiche circa un anno fa) le certificazioni ASI sono diverse:
1° livello: Attestato ASI - diciamo che vale poco, ma ad alcune assicurazioni (quindi non tutte) basta per stipulare una polizza per auto storiche. E' quel tagliandino che si vede di solito nelle foto degli annunci di auto dichiarate certificate ASI. Leggo adesso che Golf dice che non lo fanno più, può darsi. In ogni caso se vuoi il CRSC non ti interessa più.
2° livello: Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (CRSC) - devi compilare un modulo (che trovi presso un qualsiasi club associato ASI .... perchè devi ovviamente pagare anche l'iscrizione all'ASI ... questo anche per l'attestato) con i dati tecnici e diverse foto della macchina, sul modulo c'è scritto come devono essere fatte le foto. Il CRSC è sufficiente per tutte le assicurazioni che stipulano polizze per auto storiche. Nel mio caso (credevo che fosse la prassi, ma vedo che Golf ha scritto diversamente) per avere il CRSC ho dovuto fare anche vedere la macchina ad un commissario incaricato dall'ASI. Il commissario, che apparteneva al mio Club Auto Storiche e non è particolarmente preparato sulle 2cv, ha scritto una relazione sul veicolo e l'ha inviata all'ASI. L'ASI ti invia a casa un certificato cartaceo di 4 paginette e finisce la storia.
3° livello: carta di identità ASI - è il massimo livello, tutto deve essere conforme all'originale, colore carrozzeria, tessuti ecc. (ad un mio collega, per una 500 giardiniera, hanno fatto cambiare anche i cavi delle candele, perchè non erano del giusto colore). La visita della macchina credo che venga fatta da 2 commissari ASI esterni al Club di appartenenza, che comunque conoscono bene l'auto da certificare. Con questa certificazione ti rilasciano anche quella targhetta dorata da applicare sul veicolo. Il commissario ASI del mio Club mi ha detto che questa è l'unica certificazione che ti garantisce la riparazione completa dell'auto in caso di incidente (ovviamente senza colpa), altri mi hanno detto che basta il CRSC, probabilmente questo dipende molto dal perito della compagnia di assicurazione.
