Il vano di carico di Acadiane e AK (sono possessore di entrambe) misura circa 160 cm di lunghezza, una quindicina di più in diagonale.
Ho caricato senza tanti problemi un Velosolex, ma mi sono arreso quando ho provato a caricare (con l'aiuto di una rampa) la mia Lambretta LI 3a serie. A parte il peso ben diverso, e la conseguente possibilità di farsi male, bisogna considerare la limitata altezza degli sportelli posteriori (1 mt) che non consente il passaggio del manubrio.
Anche l'ipotesi di togliere il sedile passeggero non è praticabile, per la presenza della griglia di separazione tra la cabina e il vano di carico che, oltre a essere richiesta dalla normativa, tutela la sicurezza del guidatore in caso di spostamento del carico.
La Lambretta sono riuscito a caricarla, con qualche sforzo e l'aiuto di un amico, a bordo di una Kangoo che ha un volume interno molto superiore a quello di una furgonetta.
Non ho ripetuto l'esperienza perché, oltre a richiedere la presenza di un collaboratore, avvertivo alle mie spalle la presenza incombente di una massa che, pur adeguatamente fissata, non era per niente rassicurante.
E si trattava di uno scooter leggero, figuriamoci una moto...