Pescaggio benzina lunghezza tubo e indicatore

Aperto da gcanfora, 29 Settembre 2015, 10:33:22 AM

« precedente - successivo »

gcanfora

Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo.

Ho una 2 cv il cui numero di telaio riporta al 1970 ma reimmatricolata dalla germania successivamente.

L'indicatore della benzina ha smesso di funzionare ed ho smontato il tubo con il gallegiante dal serbetoio.

Avevo un altro tubo con gallegiante ma al momento di rimettere il secondo ho notato che l'asta della benzina della mia è 4 dita piu lunga. Credo che il serbatoio montato in germenia non fosse quello della 2 cv ma quello della furgonette, o forse di altro modelli.

Due domande
1 sapete qualcosa sulla lunghezza dei tubi di pescaggio o dei serbatoi per capire la questione e quindi documentarmi?
2 dove trovo un tubo usato o magari nuovo della misura giusta ?

Grazie Giovanni

guidowi

Ciao Giovanni,
della furgonetta no di sicuro pervhè ha tutt'altra forma ed è posto nella fiancata destra proprio dove c'è il tappo di riempimento.
C'era invece differenza tra i pescanti per il serbatoio in lamiera e per il serbatoio in plastica.
Se hai il serbatoio in lamiera ti conviene sostituirlo con uno in plastica perchè è questione di minuti e poi si buca.
Il pescante originale per il serbatoio in plastica lo trovi da Cassis.
Per il pescante più lungo, sempre che la parte elettrica funzioni il che non è detto, puoi estrarre il filtrino di aspirazione e con un seghetto accorciare il tubi quanto basta per poi ri-infilare il filtrino.

Ciao
Guido

gcanfora

Ciao

Ho risolto l'arcano.

La mia ha il coperchio estraibile per l'accesso al serbatoio cosa che esiste solo sulle ami 6 ed 8, inoltre, come queste ha un pescaggio di 20 cm e non  di 15.
Il serbatoio delle ami è  verosimilmente più  grande.
Questa caratteristica, molto comoda, non esiste nelle 2 cv e nella diane.
Non so come mai quella serie di 2 cv immatricolate in Germania nel 70 aveva questa caratteristica. Comunque è molto comodo e permette senza smontare nulla di cambiare il complesso tubo-galleggiante e di ispezionare rapidamente il serbatoio.

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

bulè

Lo sportello di ispezione c'era nelle 2cv fino ai primi 70, se non ricordo male, ma il serbatoio era da 20 litri.

Il serbatoio dell'Ami8, da 30 litri, ha una forma che non permette l'alloggiamento accoppiato ad una scocca 2cv, quindi lo escluderei.

E' probabile che il galleggiante che hai di scorta sia per il serbatoio di metallo da 20 litri, e che sulla tua abbiano montato un serbatoio in plastica da 25.

(felice)

MVO

Buonasera a tutti,
anche le Dyane--Dyane 6 montavano lo sportellino di ispezione mi sembra di ricordare sino al 1972-73.
*se il serbatoio è da venti litri il serbatoio è leggermente più alto (bombatura) ed anche il galleggiante è fatto con una forma diversa ed in alluminio (contatto elettrico sopra), mentre il galleggiante vero e proprio nel serbatoio è in sughero e non in polietilene (nero o bianco).
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

gcanfora

Citazione da: bulè - 30 Settembre 2015, 19:14:26 PM
Lo sportello di ispezione c'era nelle 2cv fino ai primi 70, se non ricordo male, ma il serbatoio era da 20 litri.

Il serbatoio dell'Ami8, da 30 litri, ha una forma che non permette l'alloggiamento accoppiato ad una scocca 2cv, quindi lo escluderei.

E' probabile che il galleggiante che hai di scorta sia per il serbatoio di metallo da 20 litri, e che sulla tua abbiano montato un serbatoio in plastica da 25.

(felice)

No il mio serbatoio è originale ed è in metallo.

Credo che il telaio dove allogiia il serbatoio sia lo stesso sia per la Ami che per la 2cv solo che nel primo caso è più profondo.

Scusa ma non ho capito questa cosa che dici della scocca.

guidowi

La scocca dell'AMI8 ha il pavimento posteriore con una forma diversa dalla 2cv e i due serbatoi non sono compatibili.
La tua 2cv con lo sportello di ispezione è stata prodotta fino al 71 dopodichè lo sportello è sparito per dare posto a un traversino rinforzato su cui fissare le cinture di sicurezza posteriori che sulla tua non possono essere montate.
Se hai ancora il serbatoio originale in lamiera guardalo molto bene perchè erano veloce preda della corrosione e, nel caso, perdere benzina non è bello.

Ciao
Guido