2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Saluti e problema minimo  (Letto 5119 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

patatacotta

  • Visitatore
Saluti e problema minimo
« il: 03 Settembre 2006, 17:37:22 pm »
 (ciao)

patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #1 il: 03 Settembre 2006, 17:54:10 pm »
 (bevuta) (guid) (nonso) (birra) non risponde nessuno ho un problema con il minimo chi sa regolarlo!! (nonso)

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #2 il: 03 Settembre 2006, 20:08:10 pm »
Ciao ciao,
oggi sono in tanti al raduno di Ferrere d'Asti

Che problema hai con il minimo, lo faceva già, é successo cosi', dovresti dettagliare un po' il problema.
Per regolare il minimo se tutto é a posto basta girare la vite che si trova sulla leva azionata dal cavo dell'acceleratore sul carburatore.

In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #3 il: 03 Settembre 2006, 20:25:47 pm »
purtroppo quellq vite non risolve il mio problema che causa una lieve perdita di colpo, giri, durante la combustione al minimo come se volesse spegnersi  ma poi riprende  ???

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #4 il: 03 Settembre 2006, 20:33:41 pm »
Ma prima andava bene ?
Se la vite é avvitata al massimo e il motore gira male ci sono un sacco di possibilità, cominciamo col facile, ricerca di una presa d'aria, il raccordo di gomma fra carburatore e filtro é a posto ? Il carburatore é ben avvitato al collettore ?
La vite dell'aria qualcuno ci ha toccato ? Si trova davanti al carburatore quando guardi il motore. Puoi provare a regolarla per capire se é lei la responsabile : avviti a fondo contando i giri cosi' sai dov'eri, poi torni alla posizione di partenza e provi a svitarla leggermente fino a che il motore gira x bene, avendo la vite del minimo al massimo dovresti se accelera troppo svitare un po' quest'ultima e continuare con la vite dell'aria.
Le puntine possono anche influire, pure la regolazione valvole, ma non sono cose che si sregolano facilmente da sole.

DI che auto si tratta, é una 2CV4, 2CV6, di che anno ?
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #5 il: 03 Settembre 2006, 20:53:03 pm »
Intanto ti ringrazio di avermi risposto, ho una charleston del 1986 Belga acquistata da poco. La vite sulla leva dell'acceleratore e' un po' meno della meta'. girando la vite fronte carburatore ruotandola aumenta o spegne il motore, ma il problema resta, i tubi sono tutti ok ed il carburatore e' avvitato bene, forse sporco?
« Ultima modifica: 01 Novembre 2006, 20:09:45 pm da patatacotta »

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #6 il: 03 Settembre 2006, 21:47:19 pm »
E' vero che si pensa sempre al più complicato quando spesso basta poco :
davanti al carburatore c'é una vite che sviti con chiave da 8 (vedi foto - A), é il getto del minimo, puliscilo accuratamente.
Già che ci sei dai una pulita al filtrino che troverai svitando il coperchietto (vedi foto - B) con una chiave da 14.
Per regolare l'aria se mai ci avessi toccato : fa girare il motore a circa 750 giri agendo sulla vite del minimo, avvitare la vita dell'aria fino a che il motore comincia a girare male e svitare di 1/3 di giro.

Buon lavoro
Roald


[allegato eliminato dall\'amministratore]
« Ultima modifica: 03 Settembre 2006, 21:50:54 pm da Roald »
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #7 il: 03 Settembre 2006, 22:01:50 pm »
intanto ti ringrazio anche da parte della mia 2cv  provo subito , ti chiederei se gentilmente mi puoi mostrare meglio la vite da otto per il minimo non vorrei sbagliare e fare danni  (su)

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #8 il: 03 Settembre 2006, 22:11:59 pm »
Allego un'altra foto di un altro carburatore, é sempre in quella zona la vite dell'aria ed é l'unica vite x chiave da 8 in metallo giallo (quand'é pulita).

[allegato eliminato dall\'amministratore]
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #9 il: 03 Settembre 2006, 22:20:01 pm »
grazie grazie grazie provo non appena posso se funziona evitero' di cercare un carburatorista che a torino sembra introvabile
sai mica anche che candele devo montare sul mio modello che vadano bene , ho notato che sono messe male  (superok) (angel) (bravo)

Offline LAVVOCATO

  • Colonna
  • ****
  • Post: 814
  • ...la felicità è il sorriso dei nostri figli...
    • brigantini
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #10 il: 04 Settembre 2006, 09:26:48 am »
purtroppo quellq vite non risolve il mio problema che causa una lieve perdita di colpo, giri, durante la combustione al minimo come se volesse spegnersi  ma poi riprende  ???
Ciao, avevo lo stesso problema con la mia dyane6, fino a quando il mecca storico (40anni i citroen) e appassionato non mi ha rimesso in fase il motore (con puntine). Da allora la mia piccola è un orologio svizzero al minimo, si avvia a freddo all'istante mantenendo battiti regolari ed in'oltre dai 17 al litro sono passato a 21 a litro (2114Km in Sardegna con 168Eu di benza verde a 1.400eu/l)...prova anche tu magari è questo il problema.
 Ciao LAVVOCATO, Vittorio Costanzo (police)
« Ultima modifica: 07 Settembre 2006, 15:22:11 pm da lavvocatovit »
...il cammino è lungo ma non infinito, è meglio fermarsi a riflettere per riposare la mente...

Dopo tanta strada e acqua sotto i ponti, rieccomi nel 2022 pieno di ricordi e privo della mia adorabile giallina. Un abbraccio ai superstiti del forum.

patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #11 il: 04 Settembre 2006, 10:11:47 am »
provero' con le puntine platinate anche se pensavo che le puntine lavorassero solo sull'accensione (che ignorante, in materia si intende)  (su)

patatacotta

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #12 il: 17 Settembre 2006, 21:49:30 pm »
Ho risolto, pulendo l'ugello svitando la vite (del minimo)incredibile basta propio poco poco poco  (su) (su) (appl) (guid) (guid)

orangetenere

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #13 il: 21 Novembre 2006, 11:51:50 am »
Grazie, farò questa operazione quanto prima.....in effetti non ci avevo pensato, è vero che a volte ci si complica la vita smontando un motore, e poi si scopre che la soluzione è sotto gli occhi. (su)

Offline hammond

  • Residente
  • ***
  • Post: 127
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #14 il: 01 Settembre 2007, 11:42:38 am »
ciao a tutti ho fatto anche io la pulizia,
tolto filtrino e pulito, tolto vite del minimo e pulito il getto
adesso però fa fatica a stare in moto e se accelero tanto va a colpi  ??? >:(
Aiuto
grazie
ciao

Offline il marchese del grillo

  • Residente
  • ***
  • Post: 240
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #15 il: 02 Settembre 2007, 04:52:53 am »
Percaso hai tolto il coperchio del carburatore ,se è cosi' nel rimontarlo non hai posizionato in maniera corretta il comando della valvola dello starter, per farti capire è quello con la molletta che si trova sulla destra guardando dal davanti 
perchè vivere una vita da malati per poi morire sani?

Offline hammond

  • Residente
  • ***
  • Post: 127
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #16 il: 03 Settembre 2007, 13:28:10 pm »
Percaso hai tolto il coperchio del carburatore ,se è cosi' nel rimontarlo non hai posizionato in maniera corretta il comando della valvola dello starter, per farti capire è quello con la molletta che si trova sulla destra guardando dal davanti 

no no ho solo tolto la vite con il filtrino della benzina, e quella con il piccolo ugello sulla destra del carburatore...
adesso resta in moto al minimo ma se accelero sale di giri mooooolto lentamente e con un rumore molto goffo. mi sembra addirittura che abbia sputazzato della benzina dalla marmitta...
aiuto please sennò a casa mi uccidono...
ciau

Offline aparty

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #17 il: 03 Settembre 2007, 14:26:11 pm »
Percaso hai tolto il coperchio del carburatore ,se è cosi' nel rimontarlo non hai posizionato in maniera corretta il comando della valvola dello starter, per farti capire è quello con la molletta che si trova sulla destra guardando dal davanti 

no no ho solo tolto la vite con il filtrino della benzina, e quella con il piccolo ugello sulla destra del carburatore...
adesso resta in moto al minimo ma se accelero sale di giri mooooolto lentamente e con un rumore molto goffo. mi sembra addirittura che abbia sputazzato della benzina dalla marmitta...
aiuto please sennò a casa mi uccidono...
ciau

Probabilmente devi regolare anche la vite della miscela aria/benzina.
è la vite B, la A é il getto del minimo.
Quella che ha il taglio per il cacciavite un po' decentrato.
Con il motore in moto ruotala in senso orario e prova ad accellerare
dovrebbe andare meglio...
Un saluto.
AP
« Ultima modifica: 03 Settembre 2007, 14:59:14 pm da Roald »

luomonero

  • Visitatore
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #18 il: 03 Settembre 2007, 16:57:03 pm »
 (felice) fai un salto dove revisionano le auto e chiedi se per cortesia ti collegano la macchina ai gas di scarico cosi regoli da quella vite la carburazione leggendo le emissioni....prova..
(spett) lavagna aspettami   (muoio)

Offline hammond

  • Residente
  • ***
  • Post: 127
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #19 il: 04 Settembre 2007, 01:28:41 am »
ho risolto, era una candela che si è rotta...
ho cambiato candele ed è partita come un razzo  (ura) (ura) (ura) (ura)

ciao grazie a tutti

Offline Paolone

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2187
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #20 il: 23 Ottobre 2007, 00:14:31 am »

Per regolare l'aria se mai ci avessi toccato : fa girare il motore a circa 750 giri agendo sulla vite del minimo, avvitare la vita dell'aria fino a che il motore comincia a girare male e svitare di 1/3 di giro.


Riprendo questo topic con una domanda che a mio parere è importante:

Come fai a vedere che gira a 750? fai una tacca sulla ventola e conti veloceveloceveloceveloce?  ;D ;D ;D

A parte la battuta, come fai a regolarti con i giri? (?) (nonso)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #21 il: 23 Ottobre 2007, 09:22:20 am »
Come fai a vedere che gira a 750? fai una tacca sulla ventola e conti veloceveloceveloceveloce?  ;D ;D ;D

A parte la battuta, come fai a regolarti con i giri? (?) (nonso)

Io l'ho scritto x i precisini  ;D Comunque la velocità si controlla con la lampada stroboscopica o contagiri provvisorio.
Diciamo x i non precisi che 750 é un minimo basso, per niente accellerato.
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline Paolone

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2187
Re: Saluti e problema minimo
« Risposta #22 il: 23 Ottobre 2007, 20:24:20 pm »
Io l'ho scritto x i precisini  ;D Comunque la velocità si controlla con la lampada stroboscopica o contagiri provvisorio.

 (?) quella che si usa in discoteca?  (?) (muoio) (muoio) (muoio)

Diciamo x i non precisi che 750 é un minimo basso, per niente accellerato.

...il minimo affinchè giri, se si abbassa ancora si spegne giusto? scusate i giochi di parole  (muoio)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"