Non voglio fare l'avvocato del diavolo, è chiaro da come si sono svolti i fatti che il tipo era colluso con i ladri e che quella dyane era stata rubata e non era sua, ma questo lo abbiamo constatato solo dopo questa ridicola denuncia di furto, però....
... quando si sono presentati i carabinieri su quali basi dovevano credere a chi denunciava il furto o a chi diceva che i documenti era nella propria abitazione?
Se l'auto fosse stata trovata in strada senza documentazione, credo sarebbe stata posta sotto sequestro, ma all'interno di un capannone nessuno può dubitare fino a prova contraria che non sia di chi dice di esserne il proprietario.
E se un giorno uno leggendo il forum decidesse di denunciare uno di noi di avergli rubato la bicilindrica e si presentassero le forze dell'ordine a casa nostra, cosa ci aspetteremo noi che credano al denunciante o a noi che affermeremo di esserne i proprietari?
Lo so che è un po' tirato, ma ci sono leggi ed intoppi burocratici che impediscono lo svolgimento della giustizia nella stessa maniera che l'ingiustizia compie nei nostri confronti.
Lamentarsi di chi amministra la giustizia è facile, la colpa è sempre loro, che non mettono dentro i ladri, che non danno pene esemplari che non usano il giusto pugno di ferro, sono argomenti che spesso si sentono in giro sulla bocca di chi cavalca l'onda del malcontento, ma ci sono norme e cavilli burocratici che rendono tutto così complesso che spesso uno non se ne ricorda.
In galera va solo chi ruba un paio di mele al supermercato, ma solo se sono poveri e disperati, chi ruba milioni di euro manco viene incolpato, sa come influenzare la giustizia.
Chi delinque conosce tutti i limiti della nostra giustizia e ne aprofitta, anche quando viene preso in flagrante di reato sa che per alcuni non c'è neppure la carcerazione

E questo perchè loro possono non seguire le regole, noi lo dobbiamo fare, quindi che messaggio dovrei dare, facciamoci giustizia da soli

andiamo li spacchiamo tutto e ci prendiamo una bella soddisfazione

magari come si faceva nel far-west portiamoci una corda e prendiamo il primo albero......
STOP 
non scendiamo a questi livelli, usiamo la legge e siamo perseveranti, c'è chi ha avuto soddisfazione anche se dopo anni di battaglie civili, nel caso specifico sarebbe utile indagare sul tipo, probabilmente ci vorrebbe una denuncia, che poi con la sfiga che l'uomo onesto ha si ritorcerebbe contro, ma bisogna sempre usare le legge e mai andare contro, perchè gli onesti sono i primi a pagarne le conseguenze.
Sono sinceramente dispiaciuto per l'accaduto, so che da molto fastidio pensare di avere trovato l'auto rubata e vedersela soffiare da sotto il naso,
ma noi siamo onesti e lasciamo la disonestà a chi non vuole vivere in pace con il proprio prossimo.
Ovviamente accetto qualunque ragionamento contrario ed opposto al mio, so che siamo 8 migliardi di persone sulla terra e 8 migliardi di opinioni, questo voleva essere uno sfogo, non un obbligo a pensarla in questa maniera.
Antonio