Domanda: mandata (diretta) d'aria al filtro

Aperto da Mick, 29 Maggio 2016, 18:53:42 PM

« precedente - successivo »

Mick

Buon pomeriggio e buona domenica a tutti (felice)
In una delle mie ultime notti insonni stavo riflettendo su quella che parrebbe evidente differenza di prestazioni fra 2cv e Dyane. Ho iniziato a chiedermi se ciò dipendesse dall'assenza nella prima e dalla presenza nella seconda della mandata d'aria diretta al filtro, facilitata nella Dyane per la diversa "disposizione" di alcune componenti del motore e per l'assenza della barra portafari di cui è dotata la 2cv.
Il dubbio si è accentuato leggendo un racconto del buon Aspes, in particolare la gara fatta con un suo amico possessore di una Dyane, in cui si narra che in quell'occasione la ventola della Giallina si ruppe. Ricordo bene che fra i commenti qualcuno aveva scritto che fosse normale l'aumento di velocità dell'auto, poiché il motore si raffredda di meno. Al che mi sono fatto uno schemino mentale:

Mandata diretta al filtro comporta aumento di velocità perché
-> migliora la carburazione
-> "ruba" una parte di aria raffreddata dal ventolone destinata al motore per "portarla" al filtro dell'aria, comportando una leggera diminuzione del raffreddamento

E' possibile che queste supposizioni siano veritiere?
E sulla base della eventuale veridicità di quanto ho pensato, quanto si potrebbe guadagnare trovando il sistema di installare una mandata d'aria diretta su una 2cv?

Grazie
Mick

Ludo

Già fatto...non cambia una benemerita cippa di niente ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick

Oh... wow

Pardon Ludo, ma non sei tu che hai fatto i 129 reali?

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

guidowi

senza ventola il motore vola perché per muovere tutta quell'aria la ventola assorbe un sacco di cavalli.
La differenza di prestazione tra 2cv e Dyane (tutta da dimostrare) è data dal differente rapporto di compressione dovuto a un differente profilo della gobba sui pistoni e all'aerodinamica assolutamente maggiore nella dyane.

Ripeto ancora una volta che nella prima serie delle Visa c'era la mandata d'aria dal convogliatore della ventola al filtro e nella seconda serie l'hanno tolto.

Poi ci sono tutta una serie di filosofie e di teorie secondo cui l'aria mandata al carburatore con una leggera pressione migliori le prestazioni ma alla fine è come dice Ludo: una cippi di niente.

Ciao
Guido

Mick

Grazie guidowi, molto illuminante la tua spiegazione (superok) (superok)

Mick

Guido, torno a romperti i cosiddetti perché sono un giovanotto curioso. Evidentemente in Citroën avranno avuto i loro buoni motivi per operare quel cambiamento sulla Visa.
Ma allora come mai proprio sulla Dyane hanno lasciato tutto così com'era (se non erro)? Hai esperienza di qualche problema su qualche Dyane dovuto proprio a questa mandata diretta? Ti ringrazio della pazienza, sono all'inizio e non si finisce mai di imparare  ;)

guidowi

Problemi sulle Dyane non ce ne sono stati ma i cambiamentri li hanno fatti sulla Visa perchè si vendeva bene e miglioravano le cose mentre la Dyane si vendeva solo in Italia e la lasciavano andare per inerzia finchè hanno cessato di produrla molto prima della 2cv.