ma qualcuno ha mai provato a pulirlo con la benzina ??
A pulirlo con la benzina sprechi solo benzina e basta

Quando il reniflard ha problemi è perchè le paratie in gomma interne sono andate e non fanno più la loro funzione di valvole "respiratrici" che fanno la funzione importantissima di regolazione della pressione dentro il motore.
L'unico modo di ripristinare un reniflard è aprirlo e cambiargli le paratie e le guarnizioni usando uno dei kit di rigenerazione tipo quello di Ricaboni o quello di Burton; in sostanza si mola via un pezzetto del labbro intermedio, si separano le due metà e si cambiano tutte le gomme.
Poi si montano i due semi-anelli che servono a richiuderlo et voilà!
In alternativa è possibile comprare un reniflard nuovo, ma è meglio diffidare delle imitazioni (estetiche) a basso costo e optare per quelli originali o identici all'originale, perchè solo questi ultimi fanno la funzione di regolazione della pressione come si deve.
Lunga vita e poppErità al reniflard!

10nico