Cambio canne e pistoni

Aperto da Tarlo 61, 03 Novembre 2016, 15:19:05 PM

« precedente - successivo »

Tarlo 61

 (felice) Ciao,

appena potrò, mi dovrò mettere dietro al motore ella verdina che è un po spompato. Mi chiedevo:

- qualcuno di voi ha mai provato a far rettificare le canne e poi a mettere le fasce maggiorate?
- dal punto di vista economico il gioco vale la candela?
- Sul sito di cassis sono disponibili 2 tipi di fasce elastiche, da 3,5 e da 4 mm: queste ultime servono per le canne rettificate?

Ciao ciao
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Ludo

Io lo feci , anni fa, alla fine se prendi il kit nuovo risparmi... (felice) (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tarlo 61

Il kit cassis adattabile o burton?
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Ludo

Burton ha sia quelli normali che il big bore, prendili li, non dimenticarti le guarnizioni del ragno, quelle per i tubi dell'olio alle teste e i cannocchiali ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tad

se fossi nella tua situazione sarei tentatissimo dal big bore  ;D, ma bisognerà vedere come è messo l'albero
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

InvisibleMan

Citazione da: Ludo - 03 Novembre 2016, 15:40:04 PM
Burton ha sia quelli normali che il big bore, prendili li, non dimenticarti le guarnizioni del ragno, quelle per i tubi dell'olio alle teste e i cannocchiali ;)

fai prima a prendere il kit per le guarnizioni
http://www.burton2cvparts.com/pochette-de-joints-moteur-2cv6-602cc-p-6651.html?cPath=499_8024_8026
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

guidowi

Citazione da: Tarlo 61 - 03 Novembre 2016, 15:19:05 PM
(felice) Ciao,

appena potrò, mi dovrò mettere dietro al motore ella verdina che è un po spompato. Mi chiedevo:

- qualcuno di voi ha mai provato a far rettificare le canne e poi a mettere le fasce maggiorate?
- dal punto di vista economico il gioco vale la candela?
- Sul sito di cassis sono disponibili 2 tipi di fasce elastiche, da 3,5 e da 4 mm: queste ultime servono per le canne rettificate?

Ciao ciao

No,no, alt! Non facciamo casino.
Se si rettificano le canne si mettono i pistoni maggiorati con le loro fasce maggiorate, oggi difficilissimi da trovare.
La fasce da 3,5 e 4 indicano lo spessore della fascia raschiaolio, spessore che è cambiato nei primi anni 70, per montarle sul tipo di pistone corrispondente.
La soluzione migliore è comprare i kit cilindri e pistoni fasce e spinotti Perfect Circle, dal fornitore più conveniente.
Serie Guarnizioni Burton ma quella "speciale".
Ovviamente non devi neanche pensare di cambiare i cilindri senza far rettificare le teste ;)

Ciaò
Guidò

haiede

Citazione da: Tad - 03 Novembre 2016, 15:49:10 PM
se fossi nella tua situazione sarei tentatissimo dal big bore  ;D, ma bisognerà vedere come è messo l'albero

........inutile farsi tentare da un aumento di cilindrata se poi non si da agio al motore di respirare meglio ........... a volte solo una profilatura più accurata del'albero a camme ed una maggiore alzata indotta portano a benefici di funzionamento decisamente più tangibili che vere e proprie modifice della cubatura del motore.........
Parere personale
(felice)
Dodo

Tad

Tengo molto in considerazione i tuoi pareri haiede. E' un aspetto interessante e sarei curioso di verificare gli effetti "benefici" di una tale modifica. Avevo, ad esempio, già visto sul sito della VGS che loro propongono degli alberi a camme modificati e la cosa mi intrigava. Suppongo però che si debba trovare qualcuno che faccia un buon lavoro e penso che non tutti conoscano qualcuno affidabile cui rivolgersi per questo tipo di modifica.
Ci possono essere dei problemi dovuti ad un intervento di questo tipo?
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Tarlo 61

Grazie a tutti per i consigli. Sicuramente non prenderò cose particolari restando sull'originalità del motore. Si, la rettifica per le teste è sicuramente in programma. Mi sono informato e mi fanno anche le sedi nuove per le valvole per l'utilizzo della benzina verde......così mi hanno detto. ;)

Ora devo stabilizzare altre cose poi bisogna che mi ci metto.......mi sembra spompata da matti. Il contakilometri segna 34500 km ma saranno 134500 o 234500 o 334500? Chissà?

Ciao
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

guidowi


COIO3

Citazione da: Tad - 03 Novembre 2016, 23:52:40 PM
Avevo, ad esempio, già visto sul sito della VGS che loro propongono degli alberi a camme modificati e la cosa mi intrigava.

i marrani della vgs offrono un mucchio di golosità  (appl)

l'albero motore a bielle smontabili e con corsa maggiorata a 75mm é una vera libidine, per non parlare dei cilindroni di alluminio ad alesaggio maggiorato, io li ho sognati di notte e mi son svegliato tutto sudato  (sorpreso)

tutti sti pasticcini costano quanto un capodanno ad aspen  (muro)  in colorado (spett)
Whatever Works ;)

Virgilbox

ho trovato una Dyane 6 restaurata  e motore revisionato con cilindrata 652 cc. È un miglioramento o crea problemi?

Ludo

Può essere motore visa o cilindri e pistoni big bore 650....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Virgilbox

il proprietario mi ha detto che ha cambiato albero motore cilindri e pistoni l'anno scorso e mi ha mostrato le ricevute e ha fatto ad oggi 13000 km circa. Mi ha anche detto che prende prima velocità e arriva sui 130 di contachilometri.
penso di prenderla la prossima settimana.

Ludo

Molto probabilmente allora sono i big bore 650 .
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tarlo 61

 (felice) Da ragazzo avevo la Dyane ed arrivava bene sui 130 km/h....con il suo motore originale...
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Virgilbox

Anche la mia prima del1970 ci arrivava bene,ma la benzina era piú performante.

haiede

Citazione da: Virgilbox - 14 Novembre 2016, 20:33:33 PM
il proprietario mi ha detto che ha cambiato albero motore cilindri e pistoni l'anno scorso e mi ha mostrato le ricevute e ha fatto ad oggi 13000 km circa. Mi ha anche detto che prende prima velocità e arriva sui 130 di contachilometri.
penso di prenderla la prossima settimana.

Caspita.........13.000 km in un anno con una dyane significa che la usava regolarmente tutti i giorni e nemmeno dietro casa.
Se è stato cambiato albero motore, canne,pistoni, valvole, guide, bicchierini distribuzione e qualche altro dispositivo.........il conto dimostrabile non sarà stato siciramente "leggero"......... a patto che le parti fossero nuove.
Parere personale
(felice)
Dodo

Virgilbox

rettifico,motore rifatto 2014,ma13000 km sicuri.
Mi sembra una persona onesta e adopera la Diane quoridianamente.
Ora stà restaurando una Dyane con camperino in groppa (Laverda).
Ho visto i lavori e credetemi mai visto niente di simile.