Concorso "Auto del Secolo"
Las Vegas, 19 Dicembre 1999.
Nel 1999, ultimo anno dello scorso secolo, si è svolto il concorso "Car of the Century" con lo scopo di eleggere il modello di automobile che più ha segnato il corso della storia automobilistica.
Un Comitato Internazionale presieduto da Lord Edward Montagu of Beaulieu, nominò una giuria di 120 giornalisti internazionali specializzati nel settore motoristico. Tale Comitato in accordo con la giuria selezionò le 100 automobili in concorso che si sarebbero conteso il titolo di Car of the Century.
Il concorso approdò anche in rete all'indirizzo (non più attivo)
www.cotc.com allo scopo di coinvolgere gli appassionati di tutto il mondo. Allo scopo venne anche aperta una sezione del sito in cui gli internauti espimevano il loro parere, scambiavano opinioni e consigli ed esprimevano anche il loro voto: infatti in sede di graduatoria dei vari modelli di automobile, venivano prese in considerazione anche le votazioni del pubblico effettuate tramite la rete.
Il concorso prevedeva una prima fase in cui erano presenti in concorso 100 automobili, poi si passò alla seconda fase in cui ne sarebbero dovute rimanere solo 25 (il numero aumentò a 26 per un "pari merito".
All'approssimarsi della fine dell'anno le vetture subirono un ulteriore selezione fino alle 5 finaliste.
Il 19 dicembre (se non ricordo male la data ...) a Las Vegas in una cerimonia degna della Notte degli Oscar, venne eletta la Car of the Century e venne stilata la classifica finale
Le 100 candidate
Questa è la lista delle 100 automobili candidate alla vittoria.
Queste 100 candidate sono state selezionate da una giuria internazionale di giornalisti operanti nel settore motoristico.
Di questa lista, la giuria ha ulteriormente selezionato 26 automobili come promosse al turno successivo.
Le 100 candidate in ordine di anno di fabbricazione.
Casa costruttrice Modello Anno Nazionalità
DE DION BOUTON Quadricycle 1895-1901 Francia
ROLLS-ROYCE Silver Ghost 1907-1925 Gran Bretagna
FORD Model T 1908-1927 U.S.A.
CADILLAC Self Starter 1912 U.S.A.
HISPANO SUIZA Alfonso 1913 Spagna
STUTZ Bearcat 1914-1916 U.S.A.
HISPANO SUIZA H6 1919-1930 Francia
AUSTIN Seven 1922-1939 Gran Bretagna
BENTLEY 3-Litre 1922-1924 Gran Bretagna
LANCIA Lambda Torpedo 1922-1931 Italia
BUGATTI T35 1926-1930 Francia
FORD Model A 1927-1931 U.S.A.
MERCEDES-BENZ S/SS/SSK 1927-1932 Germania
BENTLEY Speed Six 1929 Gran Bretagna
DUESENBERG Model J 1929-1937 U.S.A.
ALFA ROMEO 6C 1750 GranSport 1930-1932 Italia
CADILLAC V16 1930-1937 U.S.A.
ALFA ROMEO 8C 2300 Spider 1931-1934 Italia
AUDI DKW Front 1931-1932 Germania
FORD V8 1932-1951 U.S.A.
PACKARD Twelve 1932-1939 U.S.A.
BUGATTI T57 1934-1940 Francia
CHRYSLER Airflow 1934-1937 U.S.A.
CITROËN Traction Avant 1934-1957 Francia
TATRA 77 1934 Repubblica Ceca
AUBURN Speedster 852 1935-1936 U.S.A.
CORD Model 810/812 1935-1937 U.S.A.
JAGUAR SS100 1935-1939 Gran Bretagna
BMW 328 1936-1940 Germania
DELAHAYE 135M&MS 1936-1952 Francia
FIAT 500 Topolino 1936-1948 Italia
LANCIA Aprilia 1937-1949 Italia
TALBOT-LAGO T150 1938-1939 Francia
LINCOLN Continental V12 1940-1941 U.S.A.
WILLYS Jeep 1941-1945 U.S.A.
MG TC 1945-1949 Gran Bretagna
STUDEBAKER Champion 1946-1949 U.S.A.
TUCKER Sedan 1946-1948 U.S.A.
VOLKSWAGEN Beetle 1946-in produzione Germania
RENAULT 4 CV 1947-1961 Francia
CISITALIA 202-1100 Coupé 1948-1950 Italia
CITROËN 2 CV 1948-1990 Francia FERRARI 166 1948-1950 Italia
JAGUAR XK120 1948-1954 Gran Bretagna
MORRIS Minor 1948-1971 Gran Bretagna
ROVER Landrover serie 1 80 1948-1951 Gran Bretagna
LANCIA Aurelia B10 1950-1954 Italia
PANHARD Dyna 1950-1953 Francia
PORSCHE 356 1950-1965 Germania
PEGASO Z-102 Coupé 1951-1956 Spagna
BENTLEY R-Type Continental 1953-1955 Gran Bretagna
TRIUMPH TR2/3/3A 1953-1961 Gran Bretagna
ALFA ROMEO Giulietta Sprint Coupé 1954-1968 Italia
LANCIA Aurelia B24 Spider 1954-1956 Italia
MERCEDES-BENZ 300 SL Coupé 1954-1957 Germania
CITROËN DS19 1955-1965 Francia
FIAT 600 Multipla 1955-1969 Italia
BMW 507 1956-1959 Germania
FIAT Nuova 500 1957-1975 Italia
LOTUS Elite Type 14 1957-1962 Gran Bretagna
ASTON MARTIN DB4/DB4GT 1958-1963 Gran Bretagna
VOLVO PV544 1958-1965 Svezia
CADILLAC Eldorado 1959 U.S.A.
FERRARI 250 GT SWB Berlinetta 1959-1962 Italia
JAGUAR MK II 1959-1969 Gran Bretagna
MINI tutti i tipi 1959- in produzione Gran Bretagna
SAAB 96 1960-1980 Svezia
JAGUAR E-Type 1961-1975 Gran Bretagna
LOTUS Elan Sprint Type 45 1962-1973 Gran Bretagna
MG MGB 1962-1980 Gran Bretagna
CHEVROLET Corvette Stingray 1963-1967 U.S.A.
PORSCHE 911 1963-in produzione Germania
FORD Mustang 1964-1968 U.S.A.
AC Cobra 427 1965-1967 U.S.A.
LANCIA Fulvia HF Coupé 1965-1976 Italia
RENAULT R 16 1965-1979 Francia
JENSEN FF 1966-1971 Gran Bretagna
TOYOTA Corolla 1966-1970 Giappone
LAMBORGHINI Miura Sport Coupé 1967-1973 Italia
NSU RO 80 1967-1976 Germania
BMW 2002 1968-1975 Germania
FERRARI 365 GTB4 Daytona 1968-1973 Italia
NISSAN Datsun 240Z 1969-1974 Giappone
ROVER Range Rover 1970-1996 Gran Bretagna
LAMBORGHINI Countach LP 400 1971-1978 Italia
ALFA ROMEO Alfasud 1972-1984 Italia
HONDA Civic 1972-1979 Giappone
LANCIA Stratos HF Berlinetta 1973-1975 Italia
VOLKSWAGEN Golf 1974-1984 Germania
RENAULT R5 1975-1992 Francia
MAZDA RX7 1978-1986 Giappone
AUDI Quattro 1980-1991 Germania
PEUGEOT 205 1984-in produzione Francia
RENAULT Espace 1984-in produzione Francia
BMW M3 1986-in produzione Germania
LEXUS LS 400 1989-in produzione Giappone
MAZDA MX5 1989-in produzione Giappone
HONDA NSX 1990-in produzione Giappone
DODGE Viper 8.0 V10 RT 1992-in produzione U.S.A.
AUDI A8 1994-in produzione Germania
Le 26 promosse
In principio era stato stabilito che le automobili ammesse a questa seconda fase dovevano essere 25, ma poi la lista fu allungata per un "pari-merito".
Le 26 promosse in ordine di anno di fabbricazione.
Casa costruttrice Modello Anno Nazionalità
ROLLS-ROYCE Silver Ghost 1907-1925 Gran Bretagna
FORD Model T 1908-1927 U.S.A.
AUSTIN Seven 1922-1939 Gran Bretagna
BUGATTI T35 1926-1930 Francia
MERCEDES-BENZ S/SS/SSK 1927-1932 Germania
CITROËN Traction Avant 1934-1957 Francia
BMW 328 1936-1940 Germania
FIAT 500 Topolino 1936-1948 Italia
WILLYS Jeep 1941-1945 U.S.A.
VOLKSWAGEN Beetle 1946-in produzione Germania
CITROËN 2 CV 1948-1990 Francia JAGUAR XK120 1948-1954 Gran Bretagna
ALFA ROMEO Giulietta Sprint Coupé 1954-1968 Italia
MERCEDES-BENZ 300 SL Coupé 1954-1957 Germania
CITROËN DS19 1955-1965 Francia
FERRARI 250 GT SWB Berlinetta 1959-1962 Italia
MINI tutti i tipi 1959- in produzione Gran Bretagna
JAGUAR E-Type 1961-1975 Gran Bretagna
CHEVROLET Corvette Stingray 1963-1967 U.S.A.
PORSCHE 911 1963-in produzione Germania
FORD Mustang 1964-1968 U.S.A.
NSU RO 80 1967-1976 Germania
ROVER Range Rover 1970-1996 Gran Bretagna
VOLKSWAGEN Golf 1974-1984 Germania
AUDI Quattro 1980-1991 Germania
RENAULT Espace 1984-in produzione Francia
Le 5 finaliste
Le 5 finaliste in ordine di anno di fabbricazione.
Casa costruttrice Modello Anno Nazionalità
FORD Model T 1908-1927 U.S.A.
VOLKSWAGEN Beetle 1946-in produzione Germania
CITROËN DS19 1955-1965 Francia
MINI tutti i tipi 1959- in produzione Gran Bretagna
PORSCHE 911 1963-in produzione Germania
La classifica finale
Casa costruttrice Modello Anno Nazionalità
1. FORD Model T 1908-1927 U.S.A.
2. MINI tutti i tipi 1959- in produzione Gran Bretagna
3. CITROËN DS19 1955-1965 Francia
4. VOLKSWAGEN Beetle 1946-in produzione Germania
5. PORSCHE 911 1963-in produzione Germania
Secondo voi, la classifica è meritoria? Voi, al posto dei giurati, come avreste votato?
Scatenatevi e siate obiettivi.
Ciao, Fabio