Porto il mio esempio:
Qualche settimana fa ho avuto un incidente a Lecco ( 80 km da qui ) che ha comportato la rottura della coppa dell'olio e conseguente necessità di lasciare l'auto da un meccanico lì in loco.
Con il mecca , che non conoscevo ma mi era stato consigliato dal mio meccanico locale, avevo concordato di fare una ricerca sia io che lui per vedere se si trovava il pezzo (la coppa dell'olio) a un buon prezzo.
Io avevo già cercato in internet e gli avevo detto i prezzi che avevo trovato, per cui , se lui non trovava a un prezzo simile, la coppa gliela avrei portata io.
Dopo una settimana l'ho risentito e mi ha detto che localmente volevano mooolto di più per il pezzo, sicchè mi sono messo a cercarla io.
Non ho preso la cosa con calma, anzi alla fine ho scartato alcune offerte online che erano veramente convenienti ma avevano il problema della spedizione dalla germania e del pagamento con bonifico, cose che sicuramente allungano i tempi ( 3 giorni per il bonifico + 1 settimana circa per la spedizione ).
E le ho scartate proprio perchè, sapendo come era messo il meccanico (poco spazio nel "piazzale" [un buco!] e 1 ponte solo), avere una macchina ferma lì davanti gli causava sicuramente disagio, impedendogli di usare quello spazio preso dalla mia auto "inoperabile" per metterci altre auto su cui poteva lavorare subito.
Mi sono sbattuto, ho preso un giorno di ferie ed alla fine sono andato di persona a ritirare il pezzo ben oltre gli 80km di distanza, ma con la certezza che fosse il pezzo giusto e che lo avessi disponibile il più in fretta possibile.
Gli ho portato , gli ho dato un paio di giorni per fare il lavoro, e poi l'ho richiamato , ho preso il trenino e sono andato a ritirare e pagare il dovuto (c'era dentro anche l'onorario del carro attrezzi).
Ho fatto così, anche se avendo altre auto avrei potuto prendermela comoda, perchè, pur avendo a che fare con uno sconosciuto , rispetto il suo lavoro , il suo tempo, e la sua disponibilità, ed ho voluto pesare il minimo indispensabile.
Saluti a tutti!
