News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


carburatore

Aperto da jojo54, 21 Marzo 2017, 10:04:32 AM

« precedente - successivo »

jojo54

 (felice) (felice) (felice)

che il motore della mia 2CV non abbia un minimo ,, un'accelerazione ,,e decelerazione regolare ,,stattona un pò,, è un mio problema ormai storico che per il meccanico è un problema di carburatore in quanto tutto il resto è apposto ,,così dice
chiedo gentilmente un paio di cose
oltre a cambiare le guarnizioni ormai vecchie di 40anni di aspirazione e scarico,,,,vorrei mettere le due guarnizioni di carta alla base del carburatore che penso non ci siano,,, ma mi ha detto il meccanico che prima di metterle bisogna anche spianare il carburatore altrimenti si fà peggio,,,è giusto
poi per avere un minimo abbastanza lineare devo svitare la vite di regolazione di circa 6 giri ,,è normale o qualcosa non quadra
il carburatore non è mai stato toccato da quando c'è l'ho io e trasuda un pò dalla guarnizione,,,e un pò di qua e un pò di là,,,volendo cambiarlo ,,i carburatori che si trovano nuovi dai rivenditori sono affidabili o è meglio cercare di sistemare il vecchio, ,,,,non è che lo vorrei cambiare,,ma se per rimetterlo a nuovo mi chiedono un bel pò di euri ,,ci potrei pensare  ,,,anche se molti dicono che il carburatore è meglio non toccarlo e anche non saprei a chi farlo fare,,
ah,,carburatore doppio corpo

grazie  (ciao) (ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

AndreaT

Ciao sia guarnizione che distanziale trovi tutto da burton!
Il carburatore lo devi spianare solo se è imberlato altrimenti secondo me non seve!
Se devi svitate moto la vite aria ci può essere qualche infiltrazione di aria da qualche parte!
Un consiglio , se devi rigenerare un carburatore e non hai idea a chi darlo Guido consiglia di prendere quelli a rotazione che ha burton, dai il tuo e loro ti rendono uno rigenerato!
Fai un po te!
Andrea

10nico

Occhio a spianare il carburatore, potrebbe essere anche il ragno che è imbarcato, e quindi controlla anche quello prima di metterti a spianare!  ;)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

InvisibleMan

Citazione da: 10nico - 21 Marzo 2017, 10:53:05 AM
Occhio a spianare il carburatore, potrebbe essere anche il ragno che è imbarcato, e quindi controlla anche quello prima di metterti a spianare!  ;)

direi che questa è un'ottima osservazione
bravo Tennico
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

MVO

Buongiorno a tutti,
perché vuoi spianare il carburatore, così facendo rischi poi di doverlo buttare via......
*Pulisci la basetta in bachelite alla base del carburatore, magari con un poco di carta vetrata fine o benzina, cerca di non lasciare solchi, altrimenti è meglio se lasci stare come è (attenzione, la basetta deve essere rimontata come era prima sotto/sopra, e nella parte anteriore sx , lato guida, ha un angolo vivo squadrato, deve essere rimontata in quel verso).
*Metti due guarnizioni di carta, le puoi fare anche da te...
*Compri un Kit guarnizioni del modello del carburatore che hai sotto, attenzione , verifica che la guarnizione che hai sotto montata sia uguale a quella nuova che metterai, alcune sono simili ma non uguali per via di alcuni forellini, altrimenti i forellini mancanti sulla nuova ce li puoi fare da solo con una piccola fustella.
*Sostituisci o pulisci i vari gigler, se è proprio necessario
*Regoli l'altezza della vaschetta del galleggiante benzina a 19,5--->20
****Non ti consiglio di sostituire la vite di regolazione del CO, se proprio la tua non riscontri che è spezzata o piegata, attenzione le viti di regolazione sono di più tipi, prima di provare ad avvitarla, verifica che la filettatura sia quella giusta, altrimenti se provi ed è sbagliata, puoi buttare il carburatore.......
*Quando sviti riavviti la vite del CO, metti sotto un pezzi di carta o di stoffa perché può cadere sotto il motore, attenzione, la vite ha una molla ed una rondella ....
*Regoli la vite del C0  a 3,5 giri di apertura
*Controlla i collettori di aspirazione/scarico (ragno), possibilmente metti le guarnizioni nuove , mettendo nelle guarnizioni di scarico del grasso al rame, in quelle di aspirazione della pasta sigillante per carter motori, questo per evitare che il ragno possa aspirare aria.
****Se proprio vuoi spendere e non avere problemi , puoi comperare un carburatore da "Burton", ma considera che dovrai dare indietro il tuo e spendere circa 250.00euro + tasse e spedizioni varie.......
Saluti
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it

jojo54

 (felice) (felice)

grazie ,,grazie,,

quello che pensavo ,, è proprio che ci siano delle infiltrazioni d'aria e cercavo di provare a rimediare con le guarnizioni

ho chiesto perchè essendo cose che non faccio io ,,,,non le ho mai fatte e non vorrei fare danni ,,le devo farle fare a altri

e pensando che anche sto meccanico non consiglia tanto bene,,allora quasi quasi lascio tutto com'è ,e se proprio proprio la 2CV dovesse peggiorare di brutto ,,,faccio arrivare un carburatore da burton come consigliato ,,e lo cambio,, che sembra la cosa più semplice per mè

ho dimenticato un'altra cosa,,,,la 2CV era una 400 ma circa 20 anni fa a causa del motore grippato e stato messo un 600 che era di un charleston prima serie ancora con freni a tamburo ,,trovato da un demolitore e montato tutto completo di cambio ,,,praticamente levato tutto il blocco e rimesso quello funzionante ,,lavoro fatto dal demolitore,,,,il motore vecchio è stato buttato nel cassone del ferro ,,,,anni dopo ho capito di avere sbagliato a buttarlo ,,ma allora era così ,,,,
mi trovo però com l'acceleratore a pavimento e l'asta di ferro collegata al carburatore che da un pò mi da dei problemi ,,cioè quando il tutto si scalda dopo un pò di km,,,,,dove è agganciata l'asta nel carburatore,,,quell'ingranaggio si indurisce e non riesce a ritornare del tutto rimanendo un pò accelerato   ,,,io ho risolto mettendo una seconda molla di ritorno ma non penso sia la cosa migliore,,,questo e causato perchè l'asta quando apre,,forza in maniera errata ,,rovinando anche l'ingranaggio!!!
si può mettere un pò di grasso o svitol in quella molla ?? se può essere utile!!
devo dire anche che l'asta non è bella diritta ma per farla scorrere fa una pancia sul lato esterno ,,che non sò se così è messa bene ,,,ma è messa così
scusate il papiro che ho scritto ma non mi so spiegare bene in termini tecnici
e la tavoletta dell'accelleratore non la voglio cambiare ,,,troppo bella
grazie  (ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

MVO

Buonasera a tutti,
JoJo, mi sembra di avere capito che il carburatore che hai sotto è un doppio corpo, quindi, se hai il pedale
dell' accelleratore vecchio tipo (non sospeso) significa che :
*E' stato costruito in modo artigianale un meccanismo per poter far azionare l'accelleratore.....
*E' stato montato il meccanismo originale citroen che montavano i primi Dyane6 quando è stato sostituito il carburatore da monocorpo a doppio corpo, non ricordo l'anno, forse dal 1972--->1974 .
*****Il carburatore monocorpo se azionato con il pedale vecchio tipo, ha un meccanismo con una leva, per permettere il movimento inverso che aziona la farfalla del carburatore.
****Controlla il meccanismo ed eventualmente prova a vedere se si può registrare il tutto, su quello originale ci sono dei registri che si possono allentare  o restringere per permettere il movimento e l'apertura in modo corretto.
****Se qualcuno lo volesse, ho disponibili ed ancora perfettamente funzionanti, almeno tre-quattro di quei meccanismi originali citroen
**** Tre - quattro di meccanismi fatti artigianalmente
Saluti citronici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it
https://www.facebook.com/marcello.vivoli.1

jojo54

 (felice) (felice)

ciao Marcello ,,molto gentile

metto delle foto così mi spiego meglio

questa è di come è sporco,,,penso ""forse ""sia benzina uscita col tempo a causa delle vecchie guarnizioni,,non l'ho mai pulito perciò potrebbero esserci tracce di benzina rossa con piombo  ;D ;D anche gli altri lati sono così



qui si vede dove è attaccata l'asta al carburatore ed è li che facendo parecchia strada si indurisce ,,ho provato a levare l'asta e accelerando a mano dalla leva del carburatore si sente che fatica ad aprire e chiudere ,,,poi più si raffredda e più si allenta



e questo è lo snodo da dova parte l'asta per andare al carburatore ,,,che non so se è originale o tarocca ,,ma è bella scorrevole anche da calda



proverò a mettere un pò di grasso nella leva del carburatore ,,e a cercare di raddrizzare un pò l'asta ,,,ho anche visto che quelle che vendono i ricambisti hanno già delle curve o angoli già fatti ,,,devo vedere qualcuno che c'è l'ha se mi va bene
ma a parte questi lievi strattonamenti e il minimo non bello regolare,, il motore va bene """tocchiamo ferro""" anche la settimana scorsa mi son fatto un 150 km tra asfalto e  sterrato in alta montagna 1700mt ,e la 2CV non mi ha dato problemi,,,quando schiaccio per ora và

ciao (ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

MVO

Buongiorno a tutti,
Jojo, il manovellismo della leva del tuo accelleratore è originale, per fare la eventuale regolazione, puoi agire sulla molla di rinvio che c'è lungo l'asta, c'è una filettatura interna e non si vede, però l'asta gira su se stessa .........
****Se non riesci ad ottenere nulla, può essere che la farfalla interna del tuo carburatore si blocca in un punto quando accelleri.
Saluti
Marcello

guidowi

Ragazzi, con quel manovellismo anni 70 il carburatore aveva la leva più lunga.
Questo invece è un carburatore moderno con la leva corta adatta al cavo flessibile e c'è pure tanto di supporto per la guaina del cavo inutilizzata.
Con quel carburatore ci vuole il cavo oppure bisogna saldare sulla leva una prolunga per portarla alla lunghezza adatta al manovellismo.

(felice)
Guido

MVO

Buonasera a tutti,
Guido, era dato per scontato che gli ha fatto il lavoro, montando quel tipo di manovellismo originale per Dyane 6 con il doppio corpo, avesse controllato il finecorsa del pedale accelleratore per vedere se andava fino in fondo ed apriva per bene la farfalla del secondo corpo.
Mi sembra di avere capito però che il problema di Jojo é che non scorre bene l'accelleratore e la macchina non prende bene i giri, sembra che rimane incantato qualcosa, forse la farfalla del carburatore od altre cose.
Si vede che quel carburatore è ultima generazione con ancora attaccato la staffa per la guaina del filo accelleratore, se Jojo vuole modificare l'accelleratore però gli servirà anche il pedale sospeso e la pedaliera perché fatta con un rinforzo interno, inoltre deve procurarsi anche un filo accelleratore nuovo.
Altre opzione , SE NON E STATO GIA FATTO, modificare la leva sul carburatore con una piccola prolunga o piccola staffa
Saluti
Marcello

jojo54

 (felice) (felice)

ciao a tutti
se come mi sembra di avere capito,,,il problema sarebbe che il carburatore non apre tutto

questo mi era già stato detto da altre persone ,,ma e stato controllato  e i doppio corpo apre perfettamente
non sò se è perchè dopo il manovellismo c'è questo pezzo ,,o se l'asta non è altro che un pezzo di ferro piegato in misura ""che può anche essere ""




come scritto il problema è a parte i leggeri strattoni in decellerazione e un pò in accelerazione ,,ma solo finchè sale un po di giri poi spariscono e il motore sale bene ,,per questo pensavo di mettere le guarnizioni di carta sotto il carburatore ,,ma dopo avere fatto un bel pò di km il carburatore diventa un po duro e non ritorna al minimo ma resta un pò aperto ,,che ho risolto mettendo una seconda molla di ritorno specie quando vado in montagna

ciao ,,ciao grazie

(ciao) (ciao)

Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

MVO

Buonasera a tutti,
Jojo, la molla di regolazione è quella dalla foto, stacchi la staffa dal carburatore e la fai ruotare l'asta a dx-sx (di un poco di svito) a seconda se vuoi  stringere od allentare il movimento del meccanismo e l'apertura della farfalla del carburatore.
*Per verificare se effettivamente la leva è giusta , fai pigiare da qualcuno l'accelleratore e verifichi se c'è ancora un poco di gioco per fare in modo che la farfalla apre completamente il secondo corpo.
*Regoli o meno la molla come già scritto.
***Se l'apertura è giusta devi verificare le altre cose ----> guarnizioni, galleggiante, gigler, ragno ecc.ecc.
Saluti citronici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it

jojo54

 (felice) (felice)

(su) (su) grazie

il doppio corpo apre tutto ,,e c'è ancora gioco ,,controllato
per le altre cose ,,non fà per mè ,,vedo di chiedere in giro

ciao gianni

(ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

guidowi

Citazione da: MVO - 22 Marzo 2017, 14:50:27 PM
... SE NON E STATO GIA FATTO, modificare la leva sul carburatore con una piccola prolunga o piccola staffa...

Non è stato fatto e si vede.
con la leva corta fa troppo sforzo.

Jo jo, se la tua 2cv è nata 435 e montando il 602 è stata messa sul motore la targhetta del 435 AYA 2, era meglio montarla nel verso giusto invece che a gambe all'aria, così si nota il maneggio   (police1)  ;)

jojo54

 (felice) (felice)

caspita Guido che occhio,,,,anche la targhetta storta riesci a scoprire ,,

ma scusa,, per prolunga o piccola staffa sulla leva  cosa intendi !! se hai una foto o un disegno ,,perchè sai sono  un pò tanto negato in queste cose

ciao gianni

(ciao) (ciao)

Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

guidowi

il tuo carburatore è come quello di destra mentre quello che funziona bene col sistema di leveraggi che hai tu è quello di sinistra



La differenza è la lunghezza della leva di comando e quindi la distanza dall'asse di rotazione dell'alberino della farfalla delle boccole in plastica indicate con le freccine di carta adesiva in cui si fissano il cavo o la leva di comando.

Il leveraggio che hai montato ha un gioco di leve al pedale che richiede una leva lunga sul carburatore per avere la giusta corsa col giusto sforzo mentre il carburatore che hai ha la leva corta adeguata al gioco di leva del pedale sospeso con cavo flessibile.

Oltre a questo, che indurisce il movimento, a volte ci sta bene una spruzzata di WD40 nella zona delle boccole degli alberini.

Ciao
Guido

jojo54

 (felice) (felice)

grazie Guido ,,molto gentilissimo

vedo se riesco a fare un pezzo ,,magari a incastro perchè di levare il carburatore per fare saldature non mi fido,,, e non ho neanche le chiavi adatte  ,,visto così a occhio sembra che un 2cm dovrebbero andare bene

ciao gianni

(ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

MVO

Buonasera a tutti,
Jojo, non stare a fare la staffetta artigianalmente, se vuoi ti spedisco il pezzo che ti serve, vedi foto (seconda fila da sx, ce ne sono almeno quattro, di cui anche uno revisionato da "Burton").
Inviami il tuo indirizzo che lo metto in una busta
Un piccolo regalo per te
*Il carburatore è un Solex 24-21, mentre quello che hai sotto montato è un Solex 26-18
Saluti citronici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it

guidowi

temo che la leva lunga non sia compatibile con l'alberino di quella corta.  (nonso)

MVO

Buongiorno a tutti,
Guido, io avrei fornito solo la "leva lunga", tagliandola dall'alberino del carburatore 24-21, con qualche modifica si poteva montare sul 26-18, anche se non c'è il dado di fermo sull'alberino che aziona la farfalla, magari facendo un piccolo foro e mettendo una coppiglia.......
*Si può anche allungare quella che c'è sotto montata, una staffetta con due piccoli bulloncini asolati come ha scritto Jojo, in modo da fare delle prove, più la leva è lunga e meno è lo sforzo sul pedale dell'acceleratore.
*Devo dire però che per non rischiare di rimanere a piedi conviene non fare tante modifiche e rimanere sul  sicuro, montaggio originale :
*O cambiare la pedaliera con il pedale e montare il filo dell'acceleratore normale
*O cambiare il carburatore e montare quello 24-21 con leva lunga ecc.
****Jojo, naturalmente rimango sempre a disposizione se vuoi la leva od altre cose
Saluti
Marcello

guidowi

Si, infatti ho sempre saldato la leva lunga sulla corta.

(felice)
Guido

jojo54

 (felice) (felice)

scusate se sono sparito dalla discussione ,,

Marcello ti ringrazio ,,se non ti crea problemi accetto volentieri il pezzo così cerco di allungare l'aggeggio del carburatore
ti scrivo l'indirizzo sui messaggi privati ,,penso arrivi altrimenti lo fai sapere che lo mando per telefono

ciao ,ciao .grazie gianni

(ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

jojo54

 (felice) (felice)

ieri ho ricevuto il pezzo di leva che gentilmente mi ha spedito Marcello
per ora l'ho appoggiato a quello corto e fermato con delle fascette ,,regolato per bene l'asta e devo dire che la 2CV è migliorata
l'acceleratore e molto più tenero e non fà più quei piccoli strattoni quando acceleravo e rilasciavo il pedale ,, quando schiaccio,,sembra quasi acceleri più rapidamente
poi quando avrò un pò di voglia vedo di fissarlo con un paio di viti
non metto foto per non scandalizzare ,,,le fascette non sono belle da vedere ,,ma funzionano

(ciao) (ciao) e grazie
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

zia anita

ecco.
ogni volta che viene scritta la parola fascetta, lo smart, diventa color ligarex.

era inevitabile appoggiare il braccetto e °fermarlo° in qualche modo.
ora vengo li, le apro il box e le sequestro le fascette. tutte.

adesso che avete tempo...passate da un buon rivenditore di cose serie (muoio)
evitate le maiuscole...

guidowi

mettile in fretta due viti, prima che le fascette ti mollino per strada e prima che... arrivi la zia  (sorpreso)

jojo54

 (felice) (felice)


dedicato alla Zia ,,,, tolto le fascette e messe 2 viti




(ciao) (ciao)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!