News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Cuscinetti ruote posteriori

Aperto da squonk, 14 Aprile 2014, 09:50:07 AM

« precedente - successivo »

squonk

Ciao a tutti
sento un po' di rumori dalla ruota posteriore destra, specialmente quando va in carico in curva.
Il cuscinetto può essere lubrificato in qualche modo?
La ruota non ha giochi e non fa rumore se la faccio girare a macchina sollevata...
grazie!
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Lu

Se fa rumori, non c'è lubrificazione che tenga.
Bisogna smontare il tamburo e sostituire il cuscinetto.
Molto probabilmente, trovi una coppia di tamburi usati per sostituire i tuoi.
Magari proprio dove hai preso il cofano ;)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

MVO

Ciao Squonk, se la ruota post.dx non fà rumore quando la macchina è sollevata,
il cuscinetto ruota non è sciupato/ingrippato, forse c'è entrata dell'acqua/mota, prova a togliere il tappo in ferro/plastica che hai sul mozzo, probabilmente il dado si è allentato o ti è uscito il coperchietto(attenzione, perchè se quel dado si svita, puoi perdere una ruota) , lo devi stringere con una chiave da 44 (facendo leva con un tubo), oppure con una pistola ad aria,ribattere il dado e mettere un poco di grasso prima di rimettere il tappo.
Se il rumore continua da quella parte, potrebbe essere un'altra cosa all'interno del tamburo (molla sganciata ecc.), oppure un/più cuscinetti del braccio che sono lenti/rotti o le sedi sono sciupate.
Saluti citronici
Marcello

Lu

Marcè.... scrive che i rumori li fa quando va in carico in curva.
E' tipico di un cuscinetto con la pista segnata.
E proprio perchè è in curva che non lo senti a ruota sollevata, serve la sollecitazione laterale oltre a quella verticale.
Mandagli due tamburi... che fa prima ;)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

tiotio

interessante argomento, dopo il mio viaggio a campolattaro, ho notato un problema analogo, seguirò con attenzione e magarì farò qualche prova per capire esattamente qual'è il problema,
il rumore è quasi certamente dovuto ad un cuscinetto, mi pare il destro ma non ci giurerei.
il problema è che non dispongo dell'esperienza e delle attrezzature per smontare e soprattutto rimontare il tamburo, perciò sto tergiversando, comunque rimane un lavoro da fare, come anche la sostituzione del braccio posteriore.

peccato perchè devo dire che la macchina frena bene e non fa rumori al posteriore, è anche per questo che non mi va di metterci mano....

(felice)

squonk

Semmai la cosa più saggia prima di sostituire il tamburo è provare prima ad ingrassare come dice Marcello. Che sia entrata acqua ci sta, nei giorni scorsi la pora Dyane ha incontrato un violento acquazzone...
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

squonk

dimenticavo, grazie a tutti per i suggerimenti  (superok)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

MVO

Dimenticavo squonk, controlla anche se il braccio quando è alzato non ti struscia nel parafango interno della dyane (lato cuscinetti in alto del braccio sul retrotreno), se struscia sentiresti dei fruscii tipo come del cuscinetto, proprio mentre fai la curva.
Ciao
Marcello

squonk

ieri ho ripreso la Dyane (con la DS ferma ai box è la mia unica macchina), sembra che il rumore ora venga fuori solo nelle curve più veloci (anche se il concetto di velocità è sempre molto relativo).
Insomma.... fa un po' come gli pare... qundi è proprio il cuscinetto. E la cosa mi è anche confermata dal fatto che il rumore si è sentito provando la macchina su un tratto di strada fortemente inclinato...
spero di riuscirci a mettere mano in settimana  (felice)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

tiotio

nella mia invece si sente soprattutto nei rettilinei, un rumore di rotolamento diverso a seconda della velocità, devo far caso quando si attenua, nelle curve, se sono quelle a desta o sinistra, perchè da quanto ho capito potrebbe essere che aumenta quando viene "caricato" per non sentirsi invece quanto la ruota è "scarica"...

bhè se avrai occasione di fare delle foto, rendici partecipi!

(felice)

Lu

#10
Più che altro non è così semplice cambiare quel cuscinetto, la ghiera che lo tiene in sede è parecchio dura se non si ripassa la filettatura.
Per cui spesso conviene sostituire i tamburi e amen.

Per i rumori, tempo fa mi fa fatto vedere il cuscinetto anteriore della mia Seat Ibiza, che appunto rumoreggiava.
Il fastidio era notevole, eppure sulla pista c'era un intaglio di forse 2 o 3 decimi di larghezza per un paaio di mm di lunghezza. Una roba da niente ma alla fine era parecchio fastidioso e per evitare il richio di grippaggi preferii farlo sostituire.
Era vent'anni fa...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

drillo65

Citazione da: Lu - 15 Aprile 2014, 10:21:57 AMla ghiera che lo tiene in sede è parecchio dura se non si ripassa la filettatura.

Scusa, Lu, ma per ghiera intendi quella dorata?




io non ho mai avuto problemi a rimuoverla.   (nonso)
God save the TWIN

squonk

quel tappo invece? come si leva?
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

drillo65

Con un cacciavite ..... ovviamente poi ne va messo uno nuovo.  ;)

E ricordati il dado da 44, con relativa chiave.  (sorpreso)
God save the TWIN

Lu

Citazione da: drillo65 - 15 Aprile 2014, 13:01:53 PM
Scusa, Lu, ma per ghiera intendi quella dorata?
io non ho mai avuto problemi a rimuoverla.   (nonso)

Io invece, per quel poco che ci ho provato, non ci sono riuscito.
Avendo tamburi di riserva, ho cambiato direttamente i tamburi.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

drillo65

Bhè,io uso la chiave combinata dado-ghiera del Franzose  ;D


God save the TWIN

tiotio

decisamente la mia fa rumore quando giro a destra, basta girare appena appena, anche in rettilineo, che si sente il rumore.
poi raddrizzando girando leggermente a sinistra, non si sente più.
se sterzo con un po' più decisione sempre a destra, il rumore sparisce....

mah, per ora la tengo così, poi se avrò occasione si vedrà....

comunque appena riesco voglio provare a dare un occhio togliendo il tappo, cosa si vede, e magari dare una lubrificata, un mio amico con una vecchia golf ha tirato avanti mesi, e si sentiva molto ma molto di più...

;)

vagabondo 57

   (vecchio)  secondo la mia modesta esperienza, lubrificare non risolve in quanto trattasi di usura .    (??) ..difficilmente rimani a piedi,; ti stancherai di sentirlo cantare!     (spett) cambialo o fatelo cambiare da chi ne è capace (felice)
io resto sempre in bilico .

squonk

Mi sa che devo rassegnarmi...lo sostituirò. Quanto costa un tamburo revisionato? Montarlo comporta qualche centraggio o posso rischiare da me? (felice)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

MVO

Buongiorno a tutti, Squonk,
tu hai scritto che se alzi la ruota e la fai girare il cuscinetto non fà rumore e non ha gioco la ruota, il rumore lo senti solo quando fai le curve, perciò devi solo stringere il dado da 44 che si è allentato.
Quando un cuscinetto di una ruota fà rumore, lo fà in cointinuo e si deve cambiare, o si sopporta il rumore, oppure come scrive Lu, si deve cambiare il tamburo con cuscinetto completo, magari usato.
*stringi/fai stringere per favore quel dado, grazie, poi ne riparliamo, magari, ti regalo un tamburo post. usato
Saluti Marcello

squonk

va bene... allora procedo così.
Per prima cosa mi serve l'attrezzatura, dato che vorrei tenere a lungo questa macchina preferisco comprarla. E comunque mi servirà anche se dovessi cambiare il tamburo!!
Per cui... mi confermate che servono queste cose?

- chiave da 44 combinata con ghiera
http://www.franzose.de/en/Citroen-2CV/2CV4/Spezialwerkzeuge-fuer-KFZ/ANR20236/

- tappo
http://www.franzose.de/en/Citroen-2CV/2CV4/Radlager/ANR12324/

...a proposito, per montare il tappo ci vuole un attrezzo specifico? Ce l'ha Franzose?
Scusate la banalità delle domande... sono principiante!!  ;D
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

10nico

Ciao Squonk!  (felice)

La chiave va bene quella che hai indicato tu, i tappi pure; però io i miei tappi originali, un po ammaccati e massacrati li sto ancora usando; per farli entrare meglio, se recalcitrano, come aveva detto MVO , può essere utile fare dei taglietti (io ne ho fatti tre) e piegare leggermente all'interno le tre "linguette" che si vengono a creare per agevolare il reinserimento in sede.

Io ho usato un martelletto di plastica per spingere i tappi mentre li reinserivo.

P.S: per la chiave ce l'hai una barra luuuuuuuuuuunga per far tanta leva? O un avvitatore penumatico (o elettrico)?

Lunga vita e prosperità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

squonk

come no... per queste evenienze c'è una canna innocenti presa in... prestito... da un impalcatura in demolizione  :)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

10nico

Citazione da: squonk - 16 Aprile 2014, 12:04:35 PM
come no... per queste evenienze c'è una canna innocenti presa in... prestito... da un impalcatura in demolizione  :)

ARGH! Io se fossi il dado del tuo tamburo comincerei già a tremare  ;D

Buona riparazione!  (felice)

Popperità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

COIO3

Citazione da: squonk - 16 Aprile 2014, 12:04:35 PM
come no... per queste evenienze c'è una canna innocenti presa in... prestito... da un impalcatura in demolizione  :)


Mi piace il tuo stile  (bb)  anche io sono per il giudizioso reutilizzo  ;)  specie se proficuo  (appl)
Whatever Works ;)

squonk

Eccomi qui finalmente. Marcello ci aveva visto bene: la ghiera era molto lenta. Così che la sede posteriore del cuscinetto aveva parecchio gioco e il tamburo strisciava. Una volta rimesso tutto al posto suo, il rumore è sparito. Grazie x i preziosi consigli
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

MVO

Bravo Squonk, bel lavoro......
Saluti
Marcello

Herald

Ciao a tutti.

Una domanda facile facile per togliermi un dubbio:
i cuscinetti ruota posteriori sono uguali dimensionalmente a quelli anteriori, schermatura facoltativa a parte?

Grazie!!
Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

guidowi