E' capitato anche a me che dopo lunghe salite sfarfallasse la spia olio ,ho cambiato l'olio minerale con il più blasonato magnatec 10/40 semisintetico e in fase di montaggio della 123 standard ho dato una bella lavata al radiatore dell'olio con sgrassatore e getto d'acqua,credo che la combinazione di questi due interventi sia stata determinante, in effetti non ho mai avuto problemi elettrici con il bulbo della dyane ,ma ne ho sostituiti due sulle mie moto ,che combinazione montano lo stesso bulbo della dyane ,e quando si sono rotti ,elettricamente, facevano rimanere accesa la spia sempre , come se non ci fosse pressione nel circuito ,niente sfarfallamenti o intermittenze di luce ,una volta smontati li ho messi sotto pressione da 0 a 8 atm ad aumentare e non ho riscontrato nessuna intermittenza da luce,quindi ,credo, che che sfarfallii ed intermittenze di spia siano da atribuire più ad un'abbassamento della pressione dell'olio che ad un contatto elettrico.
E come dice un nostro famoso collega ,questo è il mio modesto "parere personale".
Ciao a tutti