News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


perdita olio carter

Aperto da Enrico75, 10 Ottobre 2017, 09:41:02 AM

« precedente - successivo »

Enrico75

ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio...ho recentemente acquistato una 2cv, la macchina perde olio con motore freddo, il meccanico mi dice che perde dalla guarnizione dei carter, secondo voi è possibile? mi dice inoltre che dovrò sostituire in toto il motore...grazie Enrico

massimotto

 
Il " meccanico " dovrebbe sapere che il carter non ha guarnizione, la tenuta é puramente meccanica sulle due facce. Nel tempo ci possono essere delle dilatazioni ne ne impediscono la tenuta, difatti quando aperti alla chiusura gli si mette un filo di pasta blu. Sul fatto che vada cambiato in toto bisogna vedere il perché. Prima di cambiare motore prova a cambiare meccanico.
Mala tempora currunt.

orangetenere

 (felice) semmai verifica se le perdite sono dai paraoli dal lato posteriore,  dietro al volano o anteriore sotto la scatola delle puntine.
...sono tornato ;-)

Enrico75

grazie mille dei preziosi consigli!!

claudyane6

e prima ancora studia a cosa serve il reniflard, questo sconosciuto ai più, non è solo il bocchettone per versare l'olio nel motore  ma una valvola importantissima per la pressione

bibino59

........e conseguentemente per le perdite di olio  (felice)
Uno che si diverte a guidare una 2cv NON PUO' essere cattivo.

La cosa più preziosa che abbiamo in assoluto è il tempo. I soldi vanno e vengono, se ce li rubano li possiamo anche rifare; il tempo va solo e non ritorna. E soprattutto nessuno di noi può' sapere quanto ne ha a disposizione.  R.G.

giorgio

Ciao Enrico75 !!  (felice)

In aggiunta ai consigli sopra scritti aggiungerei anche il bulbo dell'olio ( quello che di fatto è un interruttore che quando la pressione dell'olio aumenta fa spegnere la spia arancio sul cruscotto).

  (felice)          (felice)           

clamat

Intanto benvenuto Enrico,  (felice)
Visto che l'olio di solito gocciola dalla coppa (che è il punto più basso del motore) la perdita potrebbe essere dovunque...  armati di pazienza, di un po di carta per fare pulizia e vedere un po meglio e... di un nuovo meccanico ( se il motore va, perché  cambiarlo??)
Comincerei davvero col reniflard (vedi i vari post e come fare per controllarè la depressione) il nostro motorello ha rare guarnizioni e paraoli  è  la depressione creata dal reniflard a evitare che l'olio se ne vada a giro.... se l'olio esce da davanti zona scatola puntine  è  sicuramente colpa del reni.... le mie due erano imbrateale d'olio... il reniflard era andato da tempo.... sostituito (anzi recisionato) e voilà motorelo pulito...
Poi controlla come ti hanno detto altri... aggiungerei le guarnizioni del tappo valvole e le guarnizioni dei canotti per le aste (ma di solito non perdono così tanto...)
Ciao e buona ricerca... (soprattutto del mecca)  ;D
Se due bicilindriche vi sembran poche ... aggiungo la moto... bicilindrica boxer naturalmente :-)