sinceramente mi sembra una soluzione complicata e con risultati dubbi...

l'aria del riscaldamento non è altro che l'aria che viene dal raffreddamento di cilindri e testate, che viene parzialmente surriscaldata dal passaggio del collettore di scarico all'interno del "polmone" di raccordo a cui sono collegati i tubi di cartone che portano aria all'interno...
l'inserimento dei tubi proposti dal nostro collega Finnico riduce parzialmente o meglio "strozza" il passaggio di aria proveniente dai cilindri riducendo di fatto il passaggio di aria ... è vero che essendo saldate al collettore per trasmittanza termica i tubi supplementari si scaldano aumentando la superficie di scambio aria/collettore , ma la temperatura tende a diminuire e poi avendo meno passaggio aria , l'aria che entra nell'abitacolo sarà ancora inferiore all'attuale.... magari sarà appena più calda, ma ce ne sarà di meno ...
poi anche se solo leggermente si avrà una riduzione di temperatura dei gas di scarico ... quindi possibile maggior condensa soprattutto nel sigaro e nel tubo di scarico ... che già se non inox durano poco... anche se credo che inflluenzi poco...

da considerare poi che in estate , la riduzione del passaggio aria potrebbe portare a dei surriscaldamenti pericolosi... da considerare che da noi si hanno anche 40° ... in Finlandia fanno salti di gioia se arrivano a 25°

mi sembra che il gioco non valga la candela... anzi ... parere personale ovviamente
se proprio dovessi pensare una soluzione, monterei delle alette radiali sul collettore di scarico (magari in alluminio o rame) per aumentare la superficie radiante senza ridurre di molto il flusso d'aria, resta la leggera diminuzione della temperatura dei gas di scarico .... ma quanto pericolosa non so...

chiedo parere a chi ne sa più di me in fatto di termodinamica e/o meccanica, ma così sui due piedi consiglierei guanti , giaccone e cappello e di non toccare gli scambiatori (che in fondo sono stati progettati per il clima francese di sicuro più freddo del nostro...)
ciao