Purtroppo non sono riuscito a trovare il problema, perciò se ci fosse qualcuno con qualche idea lo apprezzerei moltissimo.
Provo a spiegare quello che abbiamo controllato:
- sostituito tubo carburante dalla pompa in giù ed eliminato filtro presente al raccordo con tubo proveniente dal serbatorio, non abbiamo controllato il tubicino sopra il serbatorio per motivi di tempo.
- sostituite candele e provato con cavi candela della mia che (per ora) funziona
- aperto coperchio carburatore, smontati puliti e rimontati i getti, pulito filtro e vite del minimo.
- filtro aria a posto, non perde i pezzi.
- controllate puntine, l'apertura non era corretta, rimessa a 0,40 circa con spessimetro e rifatta la fase ruotando la scatola puntine in senso orario fino a quando si accende la spia collegata al negativo della bobina.
- la macchina monta "l'accensione elettronica", ovvero la scatolina che sostituisce il condensatore, abbiamo provato a rimettere il cablaggio col condensatore presente nella scatola puntine e non cambia niente.
Quali sono i sintomi?
la macchina parte al primo colpo e ha il minimo regolare, se si accelera un pochino la macchina muore, mentre se accelero a tre quarti, prima dell'entrata del doppio corpo diciamo, la macchina va, anche accelerando a fondo si sente che non tira come dovrebbe infatti non si riesce a superare gli 80-90.
quando si parte se si accelera poco la macchina sussulta e tende a spegnersi come se qualcuno togliesse corrente o carburante.
Recentemente è stato rimesso il blocchetto di accensione originale perchè ne aveva uno tarocco, i fili mi sembrano collegati bene.
A questo punto la logica mi direbbe che avendo controllato la parte elettrica dovrei ricercare il problema altrove, però non sono molto convinto, naturalmente le operazioni che ho svolto non è detto che siano corrette, ma ora come ora non mi viene in mente qualcosa di specifico da controllare.
Se qualcuno avesse qualche idea...
