salve a tutti.
Procedendo molto lentamente con i lavori di ripristino della mia Charleston dell'84 sono arrivato alla carburazione.
Premetto che ho acquistato da Burton il kit di revisione con guarnizioni, getti e valvola a spillo del carburate.
Dopo aver pulito il carburatore, sostituito le parti necessarie e riposizionato (con guarnizioni sopra e sotto la basetta in plastica), verificato il corretto serraggio dei 4 dati e controllato il serraggio del collettore, ci ho fatto qualche km di prova.
La macchina parte subito (ho montato anche l'accensione elettronica, sempre di burton) anche a caldo (mentre prima faticava non poco) e SEMBRA andare bene......ma batte in testa, poco ma batte.
Faccio qualche km e in una discesa, rilasciando l'accelleratore sento scoppiettare dalla marmitta.
torno in garage e controllo le candele e come mi aspettavo sono bianche, parecchio
Ricontrollo l'altezza del galleggiante con il calibro (compresa guarnizione) e lo trovo a 20 mm, provo a portarlo a 19 e riparto.
Nulla......una 20ina di km e tutto come prima.
Rismonto e lo potrto a 18......uguale......ed uguale a 17.
mi rassegno, controllo l'accensione elettronica con la stroboscopica, ma è perfetta e stabile come una roccia.
Penso che a questo punto il problema sia più complesso e abbandono le prove.
poi mi viene un dubbio, prima andava bene (a parte la fatica acaldo) e ripenso ai pezzi cambiati....qundi il giorno successivo rismonto il carburatore e mi accorgo che.....la valvola a spillo chiude il realtà l'afflusso del carburate MOLTO prima di raggiungere il fondo corsa.
Tenendo la testa del carburatore verticale, quindi, e soffiando nel condotto di ingresso della benzina con una certa forza, certo di stabilire il punto di chiusura......stabilitolo calibro su di esso il 20mm.
rimonto tutto e riparto
Perfetta, battiti in testa scomparsi e scoppietii in rilascio spariti.
Mi chiedo allora:
- Ma questa valvola a spillo di Burton era difettosa?
- Il gioco tra chiusura e punto di appoggio è comunque presente e quindi la mia macchina ha comunque dei problemi poichè per viaggiare deve andare molto grassa??
qualche esperto illumini la mia ignoranza.
grazie!!!!!!