2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Il Cammino di m.real  (Letto 40222 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Il Cammino di m.real
« Risposta #210 il: 20 Giugno 2016, 16:29:31 pm »
bentornatoooo!!!!  (felice)

Teoria freuDYANE

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re: Il Cammino di m.real
« Risposta #211 il: 20 Giugno 2016, 20:48:41 pm »
bentornatoooo!!!! 


  (felice) grazie Sam (su)
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Pier Le Blanc

  • Colonna
  • ****
  • Post: 889
  • Via col vento
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #212 il: 04 Novembre 2016, 18:53:48 pm »
Ciao m.real, visto il tuo ma, anche mio, interesse per i "Cammini" e anche per la documentazione con cui sono stati raccontati, voglio segnalarti un film che ho recentemente visto sulla via Francigena, con percorso a partire dalla Valle d'Aosta e arrivo a Roma.

Siccome ritengo sia difficile realizzare dei film su questo tema, ti indico questo perchè, pur adottando un approccio di tipo tradizionale con interviste classiche sugli aspetti emotivi del Cammino, è fatto decisamente bene e, dal momento che il regista è un giovanissimo di 26 anni, non è roba da poco.

Il titolo è "I volti della via Francigena" e il regista si chiama Fabio Dipinto. Il film dura, se ben ricordo, un'oretta e mette in campo anche paesaggi della nostra terra che nulla hanno da invidiare a quelli spagnoli, anzi!
 (felice)
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #213 il: 04 Novembre 2016, 20:52:00 pm »
Ciao m.real, visto il tuo ma, anche mio, interesse per i "Cammini" e anche per la documentazione con cui sono stati raccontati, voglio segnalarti un film che ho recentemente visto sulla via Francigena, con percorso a partire dalla Valle d'Aosta e arrivo a Roma.

Siccome ritengo sia difficile realizzare dei film su questo tema, ti indico questo perchè, pur adottando un approccio di tipo tradizionale con interviste classiche sugli aspetti emotivi del Cammino, è fatto decisamente bene e, dal momento che il regista è un giovanissimo di 26 anni, non è roba da poco.

Il titolo è "I volti della via Francigena" e il regista si chiama Fabio Dipinto. Il film dura, se ben ricordo, un'oretta e mette in campo anche paesaggi della nostra terra che nulla hanno da invidiare a quelli spagnoli, anzi!
 (felice)
(felice) Ciao Pier ,per prima cosa voglio dirti che , il tuo commento (inaspettato) mi ha fatto molto piacere  (superok).Non ho visto il film, però lo conoscevo , se ne parlato molto sui vari siti che parlano dei cammini ,e avevo visto il trailer.
Concordo in tutto con te ,in quanto ha bellezza la nostra Italia non e seconda ha nessuno.
Però a detta di alcuni mie amici che hanno fatto la via Francigena, e poco servita ,e un po caruccia,e poi un problema non da poco ,si cammina molto su asfalto.
Comunque credo che in un futuro di andare ha fare il pezzo che tocca la Toscana\Umbria.
Per ora , cioe nel 2017 , ho preso in considerazione di andare lungo il Cammino di Santiago a fare l'hospitalero volontario,l'associazione che se ne occupa ha gia accettato la mia domanda, aspetto di sapere dove sarò destinato.
Chiudo consigliandoti anche io un film\documentario uscito nel 2015 <<Sei vie per Santiago>> di Lydia Smith, e una regista canadese che parla molto bene l'italiano.
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Pier Le Blanc

  • Colonna
  • ****
  • Post: 889
  • Via col vento
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #214 il: 20 Novembre 2016, 15:30:28 pm »

Ciao m. real
Dicono che il Cammino di Santiago ti coinvolga fin dal primo momento in cui ne hai sentito parlare. Lentamente si fa strada dentro di te, diventa un richiamo, un pensiero fisso che ti accompagna finché un  giorno o l'altro, infilandoti zaino e scarponi, non parti anche tu.
 
Conosco un duecavallista che l'ha percorso in inverno nel mese di febbraio, un duecavallista molto noto nel nostro ambiente. Quando è tornato a casa si è tatuato su una gamba, per tutta l'ampiezza del polpaccio, il segno di questa impresa.

Il cammino, come tutte le cose, alletta alcuni  e lascia indifferenti, per non dire che irrita,  molti altri. Un mio amico, pervicace e battagliero quanto vetero comunista, nonché convinto antisportivo, l'ha definito un  “Mezzo di distrazione di massa”, pressappoco un inutile sforzo atto a deviare la mente verso la frivolezza invece di educarla alla cura politica  della società. Io, naturalmente, non concordo con questa visione.
 Per me il cammino ha successo perchè rappresenta, soprattutto, un'esperienza individuale dove il corpo e la mente finalmente collaborano, affrontando una serie di prove tra cui la solitudine. Il cammino è, secondo me, un'esperienza soprattutto solitaria che però non preclude l'incontro con l'altro.

La solitudine è un modo per comunicare meglio con se stessi e, in definitiva, con gli altri.
Gli uomini e le donne sul cammino, e anche nella vita,  dovrebbero essere come le montagne che comunicano tra di loro attraverso la pioggia, il sole  e le stelle.

Ti ringrazio per il film che mi segnali anche se l'ho già visto, trovandolo un buon film. Come vedi l'interesse comune ci porta a usufruire delle stesse opportunità.
(felice) :)
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #215 il: 20 Novembre 2016, 21:06:33 pm »

Ciao m. real
Dicono che il Cammino di Santiago ti coinvolga fin dal primo momento in cui ne hai sentito parlare. Lentamente si fa strada dentro di te, diventa un richiamo, un pensiero fisso che ti accompagna finché un  giorno o l'altro, infilandoti zaino e scarponi, non parti anche tu.
 
Conosco un duecavallista che l'ha percorso in inverno nel mese di febbraio, un duecavallista molto noto nel nostro ambiente. Quando è tornato a casa si è tatuato su una gamba, per tutta l'ampiezza del polpaccio, il segno di questa impresa.

Il cammino, come tutte le cose, alletta alcuni  e lascia indifferenti, per non dire che irrita,  molti altri. Un mio amico, pervicace e battagliero quanto vetero comunista, nonché convinto antisportivo, l'ha definito un  “Mezzo di distrazione di massa”, pressappoco un inutile sforzo atto a deviare la mente verso la frivolezza invece di educarla alla cura politica  della società. Io, naturalmente, non concordo con questa visione.
 Per me il cammino ha successo perchè rappresenta, soprattutto, un'esperienza individuale dove il corpo e la mente finalmente collaborano, affrontando una serie di prove tra cui la solitudine. Il cammino è, secondo me, un'esperienza soprattutto solitaria che però non preclude l'incontro con l'altro.

La solitudine è un modo per comunicare meglio con se stessi e, in definitiva, con gli altri.
Gli uomini e le donne sul cammino, e anche nella vita,  dovrebbero essere come le montagne che comunicano tra di loro attraverso la pioggia, il sole  e le stelle.

Ti ringrazio per il film che mi segnali anche se l'ho già visto, trovandolo un buon film. Come vedi l'interesse comune ci porta a usufruire delle stesse opportunità.
(felice) :)
   (felice)   Ciao Pier, negli anni 90 credo nel 1993, vidi in TV un documentario sul Cammino di Santiago, da allora e sempre stato uno dei mie sogni nel cassetto.
Ma per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a realizzarlo,poi nel 2012 ,per i motivi che ho ampiamente descritto nella prima parte di questo 3d sono riuscito a farlo , e da allora lo fatto 4 volte.
E vero il cammino ti entra dentro e non ti lascia più.
Concordo ampiamente con te quando dici che bisogna farlo da soli,(almeno una volta)e quello che consiglio a chi mi chiede del cammino.
Il primo e l'ultimo io gli ho fatti da solo ,ed e una esperienza unica,e poi non si e veramente mai soli lungo la via stellata, io nel mio ultimo cammino (2015). Credo che negli ultimi 5Km che ho fatto di aver camminato con la morte a fianco.
E poi il duecavallista che la fatto a febbraio , deve essere veramente una grande persona ha tutta la mia ammirazione.
Di pure al tuo amico comunista che ho conosciuto molti comunisti nel cammino, con alcuni di loro siamo diventati ottimi amici ,e almeno 2\3 volte l'anno ci vediamo, per parlare dei cammini passati e futuri.
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Andre77

  • Colonna
  • ****
  • Post: 642
  • Sortez du lot, roulez en 2CV!
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #216 il: 07 Dicembre 2016, 21:52:07 pm »
Ciao m.real,

avevo lasciato il tuo racconto più o meno alla pagina 5... e ora che sono rientrato ho colmato il ritardo  ;)
Ti rinnovo i complimenti sia per le esperienze (il plurale è d'obbligo) che ci hai raccontato e sia per il COME le hai affrontate, comprendendo anche il momentaccio che hai vissuto tuo malgrado.

Sono di ritorno da una lunga permanenza in Spagna e ti posso confermare come lì sia davvero conosciuto e sentito il Camino e quanti spagnoli lo abbiano percorso. In realtà sono più Cammini, molti di più della cartina che avevo pubblicato all'inizio del tuo racconto e che mostrava per lo più i cammini europei. Dalla Spagna ne esistono parecchi di cammini che giungono a Santiago dalle varie città spagnole e che non condividono (se non in minima parte nel tratto finale) il cammino classico.



In particolare quest'estate ho conosciuto una ragazza venezuelana guarita due anni fa da un brutto male che, ripresasi del tutto nel giro di qualche mese, ha intrapreso il Camino de Levante (è il percorso giallo della mappa qui sopra) che dura ben 5 settimane.
E ho scoperto che pure questi cammini sono organizzati, magari non bene come il cammino classico che hai fatto tu, ma comunque anche lì ci sono tantissimi pellegrini che lo percorrono e ci sono ostelli, locande e tutto il necessario per assistere al meglio i viaggiatori.

Chi lo sa, magari può essere un'idea per un prossimo cammino alternativo...  ;)

  (abbraccio)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #217 il: 08 Dicembre 2016, 20:14:55 pm »
Ciao m.real,

avevo lasciato il tuo racconto più o meno alla pagina 5... e ora che sono rientrato ho colmato il ritardo  ;)
Ti rinnovo i complimenti sia per le esperienze (il plurale è d'obbligo) che ci hai raccontato e sia per il COME le hai affrontate, comprendendo anche il momentaccio che hai vissuto tuo malgrado.

Sono di ritorno da una lunga permanenza in Spagna e ti posso confermare come lì sia davvero conosciuto e sentito il Camino e quanti spagnoli lo abbiano percorso. In realtà sono più Cammini, molti di più della cartina che avevo pubblicato all'inizio del tuo racconto e che mostrava per lo più i cammini europei. Dalla Spagna ne esistono parecchi di cammini che giungono a Santiago dalle varie città spagnole e che non condividono (se non in minima parte nel tratto finale) il cammino classico.



In particolare quest'estate ho conosciuto una ragazza venezuelana guarita due anni fa da un brutto male che, ripresasi del tutto nel giro di qualche mese, ha intrapreso il Camino de Levante (è il percorso giallo della mappa qui sopra) che dura ben 5 settimane.
E ho scoperto che pure questi cammini sono organizzati, magari non bene come il cammino classico che hai fatto tu, ma comunque anche lì ci sono tantissimi pellegrini che lo percorrono e ci sono ostelli, locande e tutto il necessario per assistere al meglio i viaggiatori.

Chi lo sa, magari può essere un'idea per un prossimo cammino alternativo...  ;)

  (abbraccio)
A n d r e
(felice) Ciao Andre 77 ,bentornato dalla Spagna, ti ringrazio tanto per i complimenti ,e per la cartina dettagliata che hai postato sui vari cammini, alcuni li conoscevo, mentre il Camino de levante non lo conoscevo proprio.
E vero può essere un'idea alternativa, però io per ora voglio stare un pò tranquillo , nel senso fisicamente sto bene ,ma!! psicologicamente devo ancora riprendermi ,la botta e stata veramente molto forte, e poi l'idea per il 2017 e quella di provare a fare l'hospitalero volontario sul Cammino Francese, mi sono gia iscritto ad una associazione che se ne occupa , e la mia richiesta e stata accettata, a detta di chi la già fatto,e un esperienza pari al cammino.
Poi nel 2018 ,fosse anche l'ultima cosa che faccio voglio ritornare la dove sono stato male ,forse riuscirò una volta per tutte a sconfiggere i miei incubi bho!!!! non lo so, si vedrà (nonso) (abbraccio)
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2016, 20:16:27 pm da m.real »
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #218 il: 08 Dicembre 2016, 20:23:00 pm »
Poi nel 2018 ,fosse anche l'ultima cosa che faccio voglio ritornare la dove sono stato male ,forse riuscirò una volta per tutte a sconfiggere i miei incubi bho!!!! non lo so, si vedrà (nonso) (abbraccio)

In bocca al lupo m.real! Eh sì, anche io ho sempre avuto bisogno di tornare nei luoghi dove mi è succeso qualcosa di brutto, è un modo per guarire.  (abbraccio)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #219 il: 08 Dicembre 2016, 20:32:04 pm »
Poi nel 2018 ,fosse anche l'ultima cosa che faccio voglio ritornare la dove sono stato male ,forse riuscirò una volta per tutte a sconfiggere i miei incubi bho!!!! non lo so, si vedrà (nonso) (abbraccio)

In bocca al lupo m.real! Eh sì, anche io ho sempre avuto bisogno di tornare nei luoghi dove mi è succeso qualcosa di brutto, è un modo per guarire.  (abbraccio)
(felice) Grazie 10nico (superok) (abbraccio)
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #220 il: 08 Dicembre 2016, 21:12:11 pm »
Poi nel 2018 ,fosse anche l'ultima cosa che faccio voglio ritornare la dove sono stato male ,forse riuscirò una volta per tutte a sconfiggere i miei incubi bho!!!! non lo so, si vedrà (nonso) (abbraccio)

In bocca al lupo m.real! Eh sì, anche io ho sempre avuto bisogno di tornare nei luoghi dove mi è succeso qualcosa di brutto, è un modo per guarire.  (abbraccio)
(felice) Grazie 10nico (superok) (abbraccio)

You're welcome!  (abbraccio)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #221 il: 02 Febbraio 2017, 12:39:16 pm »
 (felice) Lo metto qua , e un film\documentario sul Cammino di Santiago , a mio parere e fatto bene ,e rispecchia molto fedelmente cose il Cammino .
Come tutti i film ha qualcuno non piacerà oppure lo troverà noioso,magari invece a qualcuno verrà voglia di mettersi in cammino, bho decidete voi (nonso)
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #222 il: 02 Febbraio 2017, 21:15:18 pm »
 (felice)

bel video! noioso non di certo perchè mette in evidenza quello che è in primis un viaggio spirituale che costa comunque tempo e fatica indubbiamente ma che ripaga, a coloro che lo fanno per seria volontà, di tante belle piccole esperienze uniche che colmano il cuore di sentimenti fondamentali per il consolidamento dello spirito..
chissà un giorno...  :)
per ora tanta stima a coloro che hanno intrapreso questo viaggio che secondo me non ha in realtà una fine vera e propria.. è come un nuovo capitolo della vita che apre nuovi orizzonti prima forse sconosciuti o molto lontani al solo immaginario.  (superok)
Teoria freuDYANE

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #223 il: 03 Febbraio 2017, 20:50:23 pm »
(felice)

bel video! noioso non di certo perchè mette in evidenza quello che è in primis un viaggio spirituale che costa comunque tempo e fatica indubbiamente ma che ripaga, a coloro che lo fanno per seria volontà, di tante belle piccole esperienze uniche che colmano il cuore di sentimenti fondamentali per il consolidamento dello spirito..
chissà un giorno...  :)
per ora tanta stima a coloro che hanno intrapreso questo viaggio che secondo me non ha in realtà una fine vera e propria.. è come un nuovo capitolo della vita che apre nuovi orizzonti prima forse sconosciuti o molto lontani al solo immaginario.  (superok)
(felice) Son felice che ti sia piaciuto (superok)
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #224 il: 20 Luglio 2017, 23:03:11 pm »
 (felice) Come dicevo qualche riga sopra , per questo anno 2017 ,avevo deciso di fare l'hospitalero volontario lungo il Cammino di Santiago,nello scorso mese di marzo ho partecipato ad un corso per diventare hospitalero, e quindi lo sono a tutti gli effetti.
L'associazione di cui faccio parte ,sotto mia richiesta di fare 15 giorni di volontariato a settembre in Spagna,aveva accettato la mia richiesta.
Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste (in questo caso la salute) niente di grave ,però a settembre devo sottopormi a degli esami medici molto importanti e quindi ho dovuto rinunciare.
Per me e stata un po una sconfitta il dover rinunciare a questa cosa a cui tenevo molto
Ma tutto non e andato perso ,sempre la stessa associazione ,a in gestione alcuni hospitali sulla via Francigena qua in Italia , uno di questi e a Vercelli (40 minuti di treno da casa mia) ,quindi mi e stato chiesto se per alcuni giorni a partire da domani fino alla fine del mese ,me la sentivo di farlo , ho accettato senza pensarci troppo ,quindi da domani sarò a Vercelli a fare l'hospitalero volontario sulla via Francigena , dico fin d'ora che sarà un esperienza molto appagante ,quando torno poi racconterò come e andata.
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #225 il: 21 Luglio 2017, 08:43:33 am »
E' sempre una bella esperienza, scommetto che ti divertirai un sacco e poi quando rientri raccontaci qualche aneddoto, ma con discrezione, neh  ;D

Buona avventura anche se non è un cammino vero e proprio  (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #226 il: 21 Luglio 2017, 10:10:25 am »
(vecchio) se qualcuno volesse intraprendere la via Francigena deve ricordarsi di seguire questi omini...





.. indicazione bianca (Roma) , con il giallo si va a Santiago, neh  :P
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #227 il: 01 Maggio 2020, 19:39:38 pm »
 (felice) Riapro dopo quasi 3 anni questo post ,perché da esperto del Cammino di Santiago ed anche grande appassionato di2CV non so perché mi era sfuggita questa grandissima\ bellissima storia  (nonso) .
http://running.gazzetta.it/camminare/11-08-2017/storia-di-don-elias-che-traccio-la-prima-freccia-gialla-sul-cammino-di-santiago-32419
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #228 il: 02 Maggio 2020, 16:42:14 pm »
Letto, certo che Don Elías Valiña Sampedro fu proprio un personaggio visionario nel senso positivo del termine  (appl)

immaginò un percorso che con il tempo è arrivato ad attrarre più di 300.000 camminatori all'anno, bella la sua risposta ai poliziotti della guardia civil:

Ad una pattuglia di Guardia Civil che una volta lo bloccò insospettita nel suo dipingere frecce gialle, egli rispose che stava preparando una grande invasione!


Ed un grande visionario come lui non poteva mancare una grande auto, la nostra 2cv, me lo vedo che percorre le stradine secondarie ballando sui dossi ed i fossi e poi fermarsi per tracciare una pennellata gialla ad indicarne il percorso  (appl)

Peccato non aver foto della sua bicilindrica, sarà stata tutta macchiata di giallo  ;D in rete ho trovato solo quella sua in completo da pellegrino  :)



 (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline topo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3777
  • devo stare calmo
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #229 il: 03 Maggio 2020, 15:11:29 pm »
ho preso proprio oggi il primo numero, sembra fatto bene

...eppur si muove!!!

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Il Cammino di m.real
« Risposta #230 il: 03 Maggio 2020, 19:19:23 pm »
ho preso proprio oggi il primo numero, sembra fatto bene


(felice) Preso (superok)
in fondo al tunnel ce sempre una luce