Anche io ho dovuto revisionare le pinze dei freni.
Per l’estrazione dei pistoncini io ho proceduto in questo modo.
Un pistoncino è uscito immediatamente con l’aria compressa, gli altri 3 non ne hanno voluto sapere.
Ma il mio amico, da sempre meccanico Citroen, che conosce tutti i trucchi che funzionano per fare i lavori sulle bicilindriche, mi ha dato la dritta giusta e in 5 minuti ho estratto anche gli altri 3 pistoncini bloccati dentro la pinza.
In pratica senza rimontare la pompa e mettere la mezza pinza nella morsa, è sufficiente inserire un ingrassatore, da avvitare con la chiave da 8, al posto del “pirulino” dello spurgo che è sopra la pinza.
Tappare il foro laterale, come già suggerito, con un pezzo di gomma e stretto con un morsetto da falegname e poi pompare il grasso con una pistola da ingrassaggio.
Il pistoncino ad ogni pompata esce poco alla volta con estrema facilità e nessuna fatica.
Se si usasse il liquido verde si imbratterebbe tutto il banco appena esce il pistoncino, mentre il grasso essendo compatto non sbrodola ovunque.
Ho tolto il grasso dalla sede del pistoncino, poi ho immerso per parecchio tempo la mezza pinza nel diluente che ha sciolto tutto.
Ovviamente l’operazione è da ripetere su ogni mezza pinza inserendo l’ingrassatore nel foro dove viene inserito il tubo che porta il liquido LHM, avendo cura di estrarre il gommino che resta dentro che comunque sarebbe da sostituire.