2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Gatti sul tetto  (Letto 2042 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Angelo ilsignoredeicristalli

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Gatti sul tetto
« il: 08 Giugno 2020, 18:48:35 pm »
 (ciao)Chi di voi avete avuto problemi con i pelosi (gattokea) sulle capote,come avete risolto??
niente risposte spiritose ragà.
Angelo

Offline px200

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #1 il: 08 Giugno 2020, 20:01:41 pm »
La mia vecchia gatta ama farsi delle belle dormite sulla capote durante il pomeriggio ,mentre la notte dorme altrove, dal momento che l'auto ,quando è nel garage è sempre coperta con un telo di cotone fino a terra ,non crea danni , la prendo delicatamente senza impaurirla e la metto a terra ,ma se ha deciso di dormire ancora dopo un po la ritrovo al suo posto ,l'importante è essere delicati in modo da evitare che tiri fuori gli artigli con inimmaginabili conseguenze. Lo fa da quando ho la dyane e,per fortuna , non ha mai fatto danni ne per salire che per scendere , mi sa che dovrai rassegnarti
   

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1389
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #2 il: 08 Giugno 2020, 20:19:19 pm »
Angelo Angelo...
qualcuno ti aveva già risposto.....

(felice) Buonaserata a tutti! qualcuno a escogitato un buon metodo per evitare che i gatti non sgaranno le capote?
Aparte tenere l'auto in cassa forte. ;D



Io feci dei rettangoli di compensato larghi quanto la cappotta e ognuno lungo quanto è la distanza che c'è tra i punti "notevoli" (inizio cappotta, traverse e fine cappotta).
Unii i rettangoli con degli spezzoni di cinghia tessile incollati con colla a caldo e infine fissai 4 elastici con dei terminali di plastica a forma di gancio. I gli elastici poi li tendevo e li fissavo, tramite i ganci, ai 4 parafanghi.
I vari rettangoli si possono ripiegare su se stessi grazie alle cerniere di tessile e occupano poco spazio.

 (felice)

E funzionò...
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline px200

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #3 il: 08 Giugno 2020, 20:30:19 pm »
Non ho capito se i gatti sono tuoi o randagi e se l'auto "dorme" in strada.
Ciao a tutti

Offline Angelo ilsignoredeicristalli

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #4 il: 20 Giugno 2020, 12:19:05 pm »
 (felice) Ok grazie per le risposte raggazzi,Si mi piace molto quello del compensato, ci provo.
il mio problema è che ho 16 gatti. Al posto del compensato si potrebbe usare anche il policarbonato,non pensi?
Angelo

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1620
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #5 il: 20 Giugno 2020, 18:43:51 pm »
Con 16 gatti mi sa che l'unico modo per risolvere sia quello di far venire a casa tua qualche vicentino.  ;D
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline jojo54

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3136
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #6 il: 20 Giugno 2020, 23:11:44 pm »


 (felice) (felice)  ;D ;D
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1620
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #7 il: 22 Giugno 2020, 22:41:32 pm »
Grande Gianni  (appl) (muoio). Dai che prima o poi ci rivediamo a un qualche raduno.  (felice) (felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline Angelo ilsignoredeicristalli

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #8 il: 23 Giugno 2020, 10:46:09 am »
 (sorpreso)spiritoso Tad,se ti senti mia moglie, che è un veterinario, ti scogliona :o ;D
Angelo

Offline Angelo ilsignoredeicristalli

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #9 il: 23 Giugno 2020, 10:47:46 am »
comunque aparte scherzi la Dyane sta fuori nel cortile di casa come la foto del profile,ma la copra con un copri auto.
Angelo

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1620
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #10 il: 23 Giugno 2020, 14:40:26 pm »
ripensandoci ..... invece del compensato potresti anche usare del polipropilene alveolare, è molto più leggero, non lo devi trattare e non marcirà mai. Penso che per il peso di un gatto dovrebbe reggere, se ne prendi un tipo un po' robusto.
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8017
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #11 il: 23 Giugno 2020, 20:43:41 pm »
ripensandoci ..... invece del compensato potresti anche usare del polipropilene alveolare, è molto più leggero, non lo devi trattare e non marcirà mai. Penso che per il peso di un gatto dovrebbe reggere, se ne prendi un tipo un po' robusto.

di polipropilene neh! perchè se prendi un gatto robusto, 7/8 kg...   (muoio) (muoio) (muoio)

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8017
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #12 il: 23 Giugno 2020, 20:47:34 pm »
il mio era 5/6 kg e ci stava benissimo senza danni!! ma la capote era rigida  (muoio) (muoio) (muoio)


Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #13 il: 24 Giugno 2020, 08:56:16 am »
@Claudyane: ti piace vincere facile eh!  (muoio)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline Angelo ilsignoredeicristalli

  • Residente
  • ***
  • Post: 108
Re:Gatti sul tetto
« Risposta #14 il: 04 Luglio 2020, 10:47:12 am »
Grazie al cascio Claudyane,col tetto rigido ci metti anche una pantera (gattokea) (felice)
Angelo