Ho trovato questo:
allora... la legge è abbastanza chiara in merito, e dice che qualsiasi modifica bla bla bla... alle caratteritiche tecniche bla bla bla... sono da omologare etc etc. cosa si intenda per "caratteristiche tecniche" modificate, fa riferimento ad un regolamento che espressamente cita le portiere come "caratteristica tecnica".
quindi ,sia che le togli del tutto, sia che ci metti le mezze porte in tela, sia le originali mezze porte in metallo....la conseguenza dovrebbe essere 400 € di multa, ritiro del libretto e revisione speciale, come qualsiasi altra modifica non riportata a libretto.
con il CJ si poteva ( e forse anche YJ ) perchè sono omologate come torpedo.. .dunque, sempre se non ho capito male, avveniva senza portiere... e le portiere erano un "accessorio".
invece il JK è "autovettura cabriolet".... dunque le portiere le ha di base, e non potresti toglierle.
di fatto, però, il JK camuffa molto bene l'irregolarità, proprio perchè esce di serie con le porte sfilabili, dunque, è facile raccontare " che si può fare ", a maggior ragione se sul libretto di uso e manutenzione spiegano come si fa, o magari conservi una brochure originale del JK, dove è pieno di foto della jeep senza porte.
io le metto e le tolgo da solo.
Sembra che tutto giri attorno alla parola "torpedo" .
Quelle poche mehari che ho visto circolare negli anni erano tutte senza tela ed intelaiatura e senza guegli esigui sportellini ,che una macchina di quel tipo ,non dava assolutamente l'dea che mancasse qualcosa,certo che una dyane senza sportelli salte subito all'occhio