2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Radiatore Olio  (Letto 2334 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2596
  • Carrara, 31.08.1979
Radiatore Olio
« il: 08 Settembre 2006, 09:29:24 am »
Nessuno si è mai cimentato nella sostituzione?
Che difficoltà ci sono?
E' bene sostituirlo, visto che oramai ha 23 anni e non è, ovviamente in perfette condizioni?
 (ciao) Mario
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6574
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Radiatore Olio
« Risposta #1 il: 08 Settembre 2006, 09:47:59 am »
Secondo me basta tenerlo ben pulito.

E' un pezzo importante, ma non dovrebbe subire il degrado del tempo.

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Radiatore Olio
« Risposta #2 il: 08 Settembre 2006, 13:43:44 pm »
Che intendi per perfette condizioni???
anche secondo me basta tenerlo pulito. Raddrizzare qualche lamella se si è piegata e vedere se c'è qualce foro tappato, se si sturarlo.
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2596
  • Carrara, 31.08.1979
Re: Radiatore Olio
« Risposta #3 il: 08 Settembre 2006, 13:50:10 pm »
Che intendi per perfette condizioni???
anche secondo me basta tenerlo pulito. Raddrizzare qualche lamella se si è piegata e vedere se c'è qualce foro tappato, se si sturarlo.

intendo ciò che dici, un po sporcosporco, alcune lamelle intasate e piegate .... ecc.
 (ciao)Mario
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Offline Bocco

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1353
Re: Radiatore Olio
« Risposta #4 il: 08 Settembre 2006, 14:04:32 pm »
E lo si pulisce sparando da dentro a fuori, se no lo sporco si pianta ancora di più ed è peggio!!!

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6751
Re: Radiatore Olio
« Risposta #5 il: 09 Settembre 2006, 00:18:43 am »
Il radiatorino bisogna pulirlo, bene e se ha solo qualche aletta storta non si deve raddrizzare un bel niente. Se è pulito l'aria passa e se lo raddrizzi il rischio è che andando al mondiale in Svezia, cioè quando meno te lo aspetti, quello comincia a perdere.
Chiaramente se ci si è stampata la ventola durante un' escursione turistica ed è sfasciato è meglio cambiarlo ma la sostituzione e indicata come tassativa solo in caso di fusione di una bronzina.
Il rischio di una occlusione interna secondo me è remoto; bisognerebbe usare il catrame al posto dell' olio e comunque ci sono dei passaggi molto più sottili come i fori dei raccordi delle mandate alle testate che si tapperebbero prima del radiatore.

Ciao
Guido

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Radiatore Olio
« Risposta #6 il: 09 Settembre 2006, 14:32:40 pm »
Ok arivado dietro alla lavagna insieme a Pacifico e Gianni!!
So che Gianni non haancora detto niente, ma lui ormai ha rsidenza fissa li dietro!!



Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Gianni

  • Visitatore
Re: Radiatore Olio
« Risposta #7 il: 11 Settembre 2006, 07:42:36 am »
..... ehhhh, come, aahhghh, scusate mi ero appisolato!