Allora proviamo a spiegarci meglio: passi il "caro lei" (il quarantesimo lo faccio nel 2008, al momento sono ancora a 38, per il "lei" quindi c'è tempo), però per capirsi bisogna darsi da fare in due, senza trarre conclusioni affrettate o scegliere l'interpretazione che più di un'altra ci fa comodo.
Provo quindi a dettagliare un po' meglio il significato di certe cose che ho affermato:
"
Baricentrico". Ovviamente non parlo di baricentro geografico: se uniamo gli estremi delle italiche propaggini, finiamo per cercare un teatro al largo delle coste laziali
Mi riferivo ad un punto centrale rispetto alla distribuzione demografica dei Soci dei Club RIASC dove fosse presente anche una struttura teatrale adatta al nostro scopo. Rubiera risponde a questi requisiti.
Se la cosa può essere di qualche consolazione, lo spettacolo sulla DS fu messo in scena a Cernobbio... due chilometri dalla frontiera con la Svizzera e registrò il tutto esaurito, anzi: ci furono persone che si lamentarono che non c'erano più posti a due giorni dallo spettacolo.
"
Gratis". Vuol dire che chi viene a vedere lo spettacolo non paga alcun biglietto. Tuttavia il cast, la squadra dei tecnici (l'ultima prova, quella di venerdi 12/10, ne prevede una quarantina) e tutto lo staff organizzativo è li per
lavorare. La cosa potrà interessarvi poco, ma posso garantire che si tratta di un investimento a sei cifre, tutte dopo la virgola. Se vogliamo metterlo in scena bisogna farlo venendo incontro alle esigenze di tutti gli spettatori: duecavallisti, diessisti, essemmisti, cicsisti, giornalisti, concessionari, dirigenti di Citroën eccetera eccetera. Si da il caso che l'evento sia concomitante con un'altra iniziativa che al sabato vede impegnata anche Michelin, gicoforza la serata con più posti disponibili resta quella della domenica, ci è parso
logico assegnarla ai duecavallisti, anche perché mi permetto di supporre che l'aver limitato a cento il numero dei posti (cosa obbligata scegliendo il sabato) avrebbe scatenato proteste anche maggiori. Resta la sensazione che ci sia gente con una gran voglia di tirare pietre.
"
Ma i festeggiati dovremmo essere noi". Ma noi chi? Io sono socio RIASC uguale-uguale a tutti gli altri. Come fu per Villa Erba, non ci sono poltroncine di prima o seconda fila, i posti si assegnano per ordine di prenotazione: chi prima arriva, più comodo siede. Non venitemi a parlare di precedenze, non c'è una corsia rossa per i radical-chick-fintotrasgressivi.
"
Potevate dirlo prima". Si, ho aperto questo topic il 29 giugno specificando chiaramente quali erano le date disponibili e come avevamo previsto di dividerle. C'è stato l'intero mese di luglio e parte di quello di agosto per cambiare le cose, avremmo per esempio potuto eliminare la divisione in gruppi (salvo poi sentirsi dire "io non vengo perché volevo esserci il giorno in cui c'è Tizio o Caio), avremmo potuto lasciare il sabato ai primi cento duecavallisti/cx/gs a prenotarsi o comunque potevamo gestire le cose diversamente. Invece le critiche sono arrivate a bocce ferme e -fondamentale- con le prenotazioni già aperte ed i Le Citroën stampati e spediti.
Queste non sono critiche utili, a mio modo di vedere è solo polemica, sport in cui il nostro Paese vanta numerosi campioni olimpici.
Tutto ciò detto, mi spiace (sinceramente) per chi non potrà esserci.

Nonno Martini