Ore 15.00 proposta da parte dei Bogianen zona Torino
visto che ci saranno defezioni da parte dei Bogianen zona Susa e Fossano

e notato che il siculo caloroso è

si propone la seguente tappa:
visita alla Sacra di San Michele simbolo del Piemonte

da cui si gode il panorama delle Alpi e della pianura torinese

si ricorda che la suddetta visita si paga e vi costa ben 4.00 € a cranio e si deve fare tra le 9.30 e le 12.00 e adesso voglio vedere chi si riesce a svegliare così presto


[size=08pt]foto tratta dal sito
www.bz-comm.de[/size]
il giro può essere compiuto ad anello risalendo dal lato di Giaveno Valgioie e scendendo per la strada diretta

attenti hai freni che rischiate di surriscaldarli

oppure l'opposto ma se il siculo non fa una cura dimagrante rischiamo di salire ai 20 km/h

se volete vi racconto anche la legenda di qualla bella ragazza che si getto dall'abazia due volte e ci rimise la vita...... chissà, forse riusciamo ad eliminarci di un ospite

Una volta rientrati ad Avigliana consiglio un bel pranzo al sacco dalle parti della sede del parco dei Laghi di Avigliana (non conosco il lago piccolo, qui ci vorrebbe il Kaneda pescatore

) e visita con brivido all'ex dinamitifico trasformato in luogo di messe nere con bunker allegati.....
si consiglia portarsi una cane di difesa e un paio di lampade se non si vuole perdere l'amato siculo nei meambri delle gallerie


qui ci arrostiamo Vicè

ci sarebbe stato il museo ma apre solo la domenica e a meno di non legarci il

e morosa difficilmente lo si potrà visitare

dopo aver spaventato per benino la coppia ci si potrebbe spingere fino a dove volete voi per riunirsi tutti insieme e mangiarci una bella pizza

o una specialità piemontese tipo bagna-cauda

in modo che appena rientrerà in Sicilia verrà subito assunto dal comune transilvano come fotocacciatore di vampiri

P.S. tutto quanto scritto è frutto della fantasia perversa e maligna di
