Piantone dello sterzo...

Aperto da Spot, 14 Gennaio 2008, 22:49:22 PM

« precedente - successivo »

Spot

Ragazzi, ho bisogno di alcune info... (nonso)
L'altra sera ho portato la mia special dal gommista per fare una convergenza....
La convergenza è stata fatta, tutto bene quindi.... (superok)

Ora...non so se il ragazzo che ha regolato il treno anteriore, smanettando con una chiave nella zona dei bracci anteriori abbia manomesso qualcosa....
Solo che, non l'avevo mai notato prima, ora se metto lo sterzo in posizione "ruote diritte" e provo a tirare il volante verso di me, il piantone dello sterzo si muove, praticamente si alza dalla propria sede di...circa 1/2 centimetrino direi....
Se sposto il volante in una qualunque altra posizione con ruote sterzate è bello saldo!!!
Ricapitolando...Metto il volante dritto, tiro il volante verso di me e il piantone dello sterzo si alza dalla sua sede per circa 1/2 cm.... ???

Qualcuno sa dirmi cosa significa?
Potrebbe essere il collarino che stringe il tutto?
Come posso stringerlo se c'è quell'affare di gomma che nasconde tutto? (stupid)

Grazie per il supporto....
2cv6 DOLLY

scanner79

Non dovrebbe aver toccato il piantone dello sterzo.

Sicuramente è stato smontato e quando è stato smontato l'hanno messo troppo in basso ed ora ha un pò di gioco.

Non so dirti se è una cosa buona. L'importante che il piantone sia ben dritto e che il mille ricghe non sia consumato!

Cmq aspetta pareri + autorevoli!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

il marchese del grillo

torna dal gommista , chiedi se ha messo le mani sullo sterzo
perchè vivere una vita da malati per poi morire sani?

bubbo

gioco di fantasia.... penso che il meccanico abbia voluto allineare il volante e per fare questo abbia sfilato il piantone, ed al momento di reinserirlo non e' riuscito ad montare il bullone di fermo e ne ha messo un altro di spessore inferiore.  Ripeto, e' un mio volo pindarico...

paperella

uhm!
Non mi convince molto l'idea del bullone più sottile.
Non so nella special ma sulla Mehari se un gommista riesce a mettere mano al collare dello sterzo è un genio: è una delle cose che ho trovato più difficile da fare, ci sono riuscito dopo ore di tentativi, braccia e mani spellate e santi che piovevano qua e là, poi ho smesso e dopo un pò di riposo con molta concentrazione sono riuscito nell'impresa.
E poi se voleva metter dritto lo sterzo avrebbe agito sulla vite che lo tiene al piantone..
Non mi convince per nulla.
Comunque ci serva da lezione: se facciamo mettere mani a qualcuno sulle nostre macchine non lasciamolo agire da solo. Occhi aperti su tutto ciò che tocca. Sembra esagerato e forse lo è ma inizio a imparare che danni che possono fare in un attimo.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

bulè

Il problema è di certo sul collarino che fissa il piantone alla scatola sterzo.

Non importa molto la causa; ma bisogna intervenire in poco tempo, perchè questo gioco ha dato il via a delle vibrazioni che col passare del tempo mangeranno i denti del piantone, lasciandolo liscio e un bel giorno la macchina ti andrà dritta anche se sterzi.

Cosa fare? smontare il parafango lato guida, svitare la vite che fissa il collarino. con l'aiuto dell'"attrezzo" (un bel martello) si sfila il piantone da dentro la scocca.

Ora bisogna trattare con il collarino. per farlo si prende un flessibile con disco sottile, o una lima sottile( con tanta pazienza); e si allarga la fessura di modo che possa stringere di più.

fatto questo si rimonta il tutto.

Spot

Perfetto....Domani mattina andiamo dal meccanico... (muro)
2cv6 DOLLY