News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


riflessioni e poesie

Aperto da Ssolitarioo, 30 Gennaio 2008, 13:00:19 PM

« precedente - successivo »

WillyJoe

"Trascina la sua collera come un vestito".
(Juan Gelman)

Sì: perché ci sono persone che indossano la rabbia come un cappotto, si avvolgono nella disperazione come in una sciarpa, abbottonano uno dopo l'altro recriminazioni e lamenti. Io, invece, voglio infilarmi il tuo amore come un maglione; un maglione morbido, soffice; un amore-maglione della taglia giusta, che non mi stringa, ma mi abbracci e scaldi. Così come fai tu.
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Una matita corta è meglio della memoria lunga..

(anonimo)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

Citazione da: WillyJoe - 25 Febbraio 2010, 14:39:34 PM
Una matita corta è meglio della memoria lunga..

(anonimo)

Semplicemente geniale... Bellissimo aforisma Wj  (appl)
  in hoc signo vinces

luigi spino

Citata da un componente degli Inti-Illimani (storico gruppo cileno) che l'aveva letta su un muro di Santiago del Cile

"Uccidere un uomo per un'ideale non vuol dire difendere l'ideale, vuol solo dire uccidere un uomo"
  in hoc signo vinces

agorock

ho girato tutto il mondo, ho incociato tutte le strade del mondo,poi sono tornato a casa ...........e il mattino successivo nel giardino di casa mia ho trovato la goccia di rugiada che stavo cercando.

                         (poeta anonimo indiano del IV secolo)

Valvì

Citazione da: agorock - 25 Febbraio 2010, 19:08:37 PM
ho girato tutto il mondo, ho incociato tutte le strade del mondo,poi sono tornato a casa ...........e il mattino successivo nel giardino di casa mia ho trovato la goccia di rugiada che stavo cercando.

                         (poeta anonimo indiano del IV secolo)

Bellissima, ma...

...averlo tutti un giardino!

WillyJoe

"Bisogna cambiare perché tutto rimanga sempre uguale"

Il gattopardesco protagonista di Tomasi di Lampedusa
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

La libertà è il nostro destino.
Tuttavia abbiamo paura di fare il passo che ci porterà nella
grandiosità che è la nostra vera natura.

"Venite sul bordo" lui disse
"Non possiamo Maestro, abbiamo paura"
"Venite sul bordo" lui disse
"Non possiamo Maestro, abbiamo paura"
"Venite sul bordo" lui disse
Andarono
Lui li spinse
VOLARONO

Dal libro della mia amica Brandon Bays, la collaboratrice di Tony Robbins.
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Dillo Oggi...

C'era una volta un ragazzo nato con una grave malattia... Una malattia di cui non si conosceva la cura...

Aveva 17 anni, ma poteva morire in qualsiasi momento... Visse sempre in casa sua, con l'assistenza di sua madre... Un giorno, stanco di stare in casa, decise di uscire almeno una volta... Chiese il permesso a sua madre. Lei accettò. Camminando nel suo quartiere vide diversi negozi. Passando per un negozio di musica, guardando dalla vetrina, notò la presenza di una tenera ragazza della sua età; fu amore a prima vista. Aprì la porta ed entrò guardando nient'altro che la ragazza...

Avvicinandosi poco a poco, arrivò al bancone dove c'era la ragazza. Lei lo guardò e gli disse sorridente: "Posso aiutarti?" Nel frattempo egli pensava che era il sorriso più bello che avesse mai visto nella sua vita. Nello stesso istante sentì il desiderio di baciarla. Balbettando le disse: "Si, eeehhhmmm, uuuhhh... mi piacerebbe comprare un cd". Senza pensarci, prese il primo che vide e le diede i soldi. "Vuoi che te lo impacchetti?" Chiese la ragazza sorridendo di nuovo. Egli rispose di si annuendo; lei andò nel magazzino, tornò con il pacchetto e glielo consegnò. Lui lo prese ed uscì dal negozio.


Tornò a casa e da quel giorno in poi andò al negozio ogni giorno per comprare un cd.

Faceva fare il pacchetto sempre alla ragazza e poi tornava a casa per riporlo nell'armadio. Egli era molto timido per invitarla ad uscire e nonostante provasse non ci riusciva. Sua madre si interessò alla situazione e lo spronò a tentare, così egli il giorno seguente si armò di coraggio e si diresse al negozio. Come tutti i giorni comprò un altro cd e come sempre lei gli fece una confezione. Lui prese il cd e, in un momento in cui la ragazza era distratta, posò rapidamente un foglietto con il suo numero di telefono sul bancone; dopodichè uscì di corsa dal negozio.


Driiiiin !!! Sua madre rispose al telefono: "Pronto?", era la ragazza che chiedeva di suo figlio; la madre afflitta cominciò a piangere mentre diceva: "Non lo sai?... è morto ieri". Ci fu un silenzio prolungato interrotto dai lamenti della madre. Più tardi la madre entrò nella stanza del figlio per ricordarlo. Decise di iniziare dal guardare tra la sua roba. Aprì l'armadio. Con sorpresa si trovò di fronte ad una montagna di cd impacchettati. Non ce ne era nemmeno uno aperto. Le procurò una curiosità vederne tanti che non resistette: ne prese uno e si sedette sul letto per guardarlo; facendo ciò, un biglietto uscì dal pacchettino di plastica.. La madre lo raccolse per leggerlo, diceva:

"Ciao!!! Sei carino ! Ti andrebbe di uscire con me?? TVB... Sofia."

La madre emozionata ne aprì altri e trovò altri bigliettini: tutti dicevano la stessa cosa.


Questa è la vita, non aspettare troppo per dire a qualcuno di speciale quello che senti.

Dillo Oggi stesso! Domani potrebbe essere troppo tardi...
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Donato


WillyJoe

La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l'intera verità."

Mevlana Rumi, Sec. XIII
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta:
"Sono cieco, aiutatemi per favore".
Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello. Si chinò e versò altre monete.
Poi, senza chiedere il permesso dell'uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un'altra frase.
Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote.
Il non vedente riconobbe il passo dell'uomo: chiese se fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto.
Il pubblicitario rispose:
"Niente che non fosse vero. Ho solo riscritto il tuo cartello in maniera diversa", sorrise e andò via.
Il non vedente non seppe mai che sul suo cartello c'era scritto:
"Oggi è primavera... ed io non la posso vedere."


MORALE:
Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarà per il meglio.
Abbi fede: ogni cambiamento è il meglio per la nostra vita.
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Ridere è sempre meglio:

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

ludo

Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2010, 14:29:06 PM
Ridere è sempre meglio:


io.............mi domando: ma come fai,COME FAI?

WillyJoe

Citazione da: ludo - 31 Marzo 2010, 15:10:32 PM
io.............mi domando: ma come fai,COME FAI?

...eh... SO IO I PROBBBBLEEEEEEEEEEMI! ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

ludo


WillyJoe

Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia: mentre da principio restavano meravigliati di fronte alle difficoltà più semplici, in seguito, progredendo a poco a poco, giunsero a porsi problemi sempre maggiori: per esempio i problemi riguardanti i fenomeni della luna e quelli del sole e degli altri astri, o i problemi riguardanti la generazione dell'intero universo. Ora, chi prova un senso di dubbio e di meraviglia riconosce di non sapere; ed è per questo che anche colui che ama il mito è, in certo qual modo, filosofo: il mito, infatti, è costituito da un insieme di cose che destano meraviglia. Cosicchè, se gli uomini hanno filosofato per liberarsi dall'ignoranza, è evidente che ricercano il conoscere solo al fine di sapere e non per conseguire qualche utilità pratica. E il modo stesso in cui si sono svolti i fatti lo dimostra: quando già c'era pressochè tutto ciò che necessitava alla vita ed anche all'agiatezza ed al benessere, allora si incominciò a ricercare questa forma di conoscenza. E' evidente, dunque, che noi non la ricerchiamo per nessun vantaggio che sia estraneo ad essa; e, anzi, è evidente che, come diciamo uomo libero colui che è fine a se stesso e non è asservito ad altri, così questa sola, tra tutte le altre scienze, la diciamo libera: essa sola, infatti, è fine a se stessa.
(Aristotele, Metafisica I,2,982b)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

La forza dei pensieri falsi sta nella loro estrema falsità

Elias Canetti
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

COIO3

Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.

Ah l'uomo che se ne va sicuro
agli altri ed a se stesso amico
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
si qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
cio' che non siamo, cio' che non vogliamo.



Eugenio Montale


(non che voglia negartela, la chiave, e' proprio che non ce l'ha)
Whatever Works ;)

WillyJoe

"Noi creiamo il mondo che percepiamo, non perché non esiste realtà fuori dalla nostra mente, ma perché scegliamo e modifichiamo la realtà che vediamo in  modo che si adegui alle nostre convinzioni sul mondo in cui viviamo. Si tratta di una funzione necessaria al nostro adattamento e alla nostra  sopravvivenza"

Gregory Bateson (1904-1980)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

COIO3

Noi creiamo il mondo che percepiamo, ne diamo una personalissima rappresentazione dentro la nostra mente, perche' limitando il nostro pensiero all'esercizio biologico del nostro cervello non riusciamo comunque ad accettare come oggettiva la realta' propostaci dalle percezioni sensoriali.

Tramiamo affinche' la realta' si persuada a farsi rinchiudere in quel maniero mentale che protegge il nostro ego dalla minacciosa ridda di percezioni mutilanti proprio perche' mutilate.

Ci compiaciamo di considerare il nostro cranio come la cattedrale gotica del nostro tempo mentre rifiutiamo di accettare la nostra coscienza come nartece delle nostre comuni, interagenti esistenze.

Si tratta dell'altrui adattamento alla nostra sopravvivenza.


Zuben El Genubi (in vita)
Whatever Works ;)

Watson

Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo più profondo che va da un polo all'altro,
ringrazio gli dei chiunque essi siano
per l'indomabile anima mia.

Nella feroce morsa delle circostanze
non mi sono tirato indietro né ho gridato per l'angoscia.
Sotto i colpi d'ascia della sorte
il mio capo è sanguinante, ma indomito.

Oltre questo luogo di collera e lacrime
incombe solo l'Orrore delle ombre,
eppure la minaccia degli anni
mi trova, e mi troverà, senza paura.

Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita.
Io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima.


scritta dal poeta inglese William Ernest Henley
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

WillyJoe

La vita che vorrài è l'unica vita che àvrài!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Watson

W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

WillyJoe

La storia di ogni società è stata finora la storia di lotte di classe. Uomo libero e schiavo, patrizio e plebeo, barone e servo della gleba, membro di una corporazione e artigiano, in breve oppressore e oppresso si sono sempre reciprocamente contrapposti, hanno combattuto una battaglia ininterrotta, aperta o nascosta, una battaglia che si è ogni volta conclusa con una trasformazione rivoluzionaria dell'intera società o con il comune tramonto delle classi in conflitto. Nelle precedenti epoche storiche noi troviamo dovunque una suddivisione completa della società in diversi ceti e una multiforme strutturazione delle posizioni sociali. Nell'antica Roma abbiamo patrizi, cavalieri, plebei, schiavi; nel Medioevo, feudatari, vassalli, membri delle corporazioni, artigiani, servi della gleba, e ancora, in ciascuna di queste classi, ulteriori specifiche classificazioni. La moderna società borghese, sorta dal tramonto della società feudale, non ha superato le contrapposizioni di classe. Ha solo creato nuove classi al posto delle vecchie, ha prodotto nuove condizioni dello sfruttamento, nuove forme della lotta fra le classi. (Marx e Engels, "Manifesto del Partito Comunista")
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Watson

Alla sera


      Forse perché della fatal quïete
      Tu sei l'imago a me sì cara vieni
      O sera! E quando ti corteggian liete
      Le nubi estive e i zeffiri sereni,

      E quando dal nevoso aere inquïete
      Tenebre e lunghe all'universo meni
      Sempre scendi invocata, e le secrete
      Vie del mio cor soavemente tieni.

      Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
      che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
      questo reo tempo, e van con lui le torme

      Delle cure onde meco egli si strugge;
      e mentre io guardo la tua pace, dorme
      Quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.


di Ugo Foscolo
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

WillyJoe

"L'entusiasmo è il principale terreno da cui nascono le idee".

Contessa Lene
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Oggi avremo una riflessione assai importante:

"tenete sempre i piedi per terra...é l'unico modo per sentirsi liberi...perché per essere liberi bisogno avere radici!"
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Il sole esiste per tutti...

In questa mattina grigia
In questa casa che ora è veramente solo mia
Riconosco che sei l'unica persona che conosca
Che incontrando una persona la conosce
E guardandola le parla per la prima volta
Concedendosi una vera lunga sosta
Una sosta dai concetti e i preconcetti
Una sosta dalla prima impressione
Che rischiando di sbagliare
Prova a chiedersi per prima
Cosa sia quella persona veramente
Potrò mai volere bene

Tu che pensi solamente spinta dall'affetto
E non ne vuoi sapere di battaglie d'odio di ripicche e di rancore
E t'intenerisci ad ogni mio difetto
Tu che ridi solamente insieme a me
Insieme a chi sa ridere ma ridere di cuore
Tu che ti metti da parte sempre troppo spesso
E che mi vuoi bene più di quanto faccia con me stesso

E' trasceso il concetto di un errore
Ciò che universalmente tutti quanti a questo mondo
Chiamiamo amore

Ti fermo alle luci al tramonto e ti guardo negli occhi
E ti vedo morire
Ti fermo all'inferno e mi perdo perché
Non ti lasci salvare da me
Nego i ricordi peggiori
Richiamo i migliori pensieri
Vorrei ricordassi tra i drammi più brutti
Che il sole esiste per tutti
Esiste per tutti
Esiste per tutti

Ciò che noi sappiamo
ha da tempo superato
ogni scienza logica concetto o commento di filosofia eremita
ciò che non sei tu e che voglio tu capisca
è quanto unico e prezioso insostituibile solo tuo
sia il dono della vita

Ti fermo alle luci al tramonto e ti guardo negli occhi
E ti vedo morire
Ti fermo all'inferno e mi perdo perché
Non ti lasci salvare da me
E nego il negabile
Vivo il possibile
Curo il ricordo
E mi scordo di me
E perdo il momento
Sperando che solo perdendo quel tanto
Tu resti con me

Ti fermo alle luci al tramonto e ti guardo negli occhi
E ti vedo morire
Ti fermo all'inferno e mi perdo perché
Non ti lasci salvare da me
E nego i ricordi peggiori
Richiamo i migliori pensieri
Vorrei ricordassi tra i drammi più brutti
Che il sole esiste per tutti
Esiste per tutti
Esiste per tutti

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -