Rivestimenti cruscotto (parte 2)

Aperto da Spot, 16 Febbraio 2008, 22:53:31 PM

« precedente - successivo »

Spot

 (ole) Ciao a tutti...
Mi trovo a dover sostituire tutti i pannelli neri a finitura del cruscotto....
Ho acquistato tutti i pannelli da Cassis, ho esaminato il tutto ma prima di mettermi al lavoro vorrei sapere se qualcuno che ha già fatto questo può indicarmi passo passo la procedura migliore...
Suppongo si cominci dallo smontaggio della parte nera in plastica dura che è semplicemente avvitata, quella che copre il motorino dei tergicristalli intendo...
Da un primo esame prevedo difficoltà con il pannello sopra la panchetta porta oggetti, infatti vedo che il pannello originale ha 2 fori, in uno si innesta la leva del cambio, mentre nell'altro il bocchettone che manda l'aria al parabrezza...Devo smontare anche quel cono metallico? (?) Come si fa? (nonso)....
Si deve asportare anche tutto il cruscotto? E i cavi elettrici?
Grazie..... (abbraccio)
2cv6 DOLLY

guidowi

la tappezzeria è la prima cosa che si mette quando si rimonta una macchina, deve infilarsi sotto persino alla griglietta dello sportello d'areazione!

SAVONA

E se uno come lui deve sostituirla? non credo si debba smontare una macchina intera per la tapezzeria (muoio) (muoio) (muoio)
  Vecchio stampo!

geckge

Porca miseria....anch'io ho lo stesso problema...ho comprato glki stessi pezzi da Cassis ma non li ho montati quando era smontata.....dovrò portarla dal carrozziere? Sigh... ???

Spot

Citazione da: guidowi - 17 Febbraio 2008, 00:14:41 AM
la tappezzeria è la prima cosa che si mette quando si rimonta una macchina, deve infilarsi sotto persino alla griglietta dello sportello d'areazione!


Io ho smontato solo la plancia nera per vedere bene sotto....Dubito di riuscire a farlo da solo, anche perchè non mi fido di smontare il cruscotto e tachimetro da solo, con tutti quei cavi elettrici....non saprei da dove cominciare....
Ma chiedo a te, Guido, se devo solo sostituire le pannellature, che cmq incollerei su quelle dotate di insonorizzazione già esistenti e in buono stato, devo andare dal carrozziere? Non tutti conoscono bene la 2cv, ho paura di mettere la mia macchina in mani poco esperte....Sappiamo bene quanto possono essere delicate le nostre bicilindriche.... (guid)
Purtroppo il precedente proprietario della mia cara Virginia, ha pensato bene di incollare sui rivestimenti neri originali della moquette grigia... (giu) ORRIBILE!
Se stacco la moquette barbarica i pannelli sono tutti segnati dalla colla gialla, credo tipo Artiglio...
Quindi lasciando i pannelli originali, dotati di feltro fonoassorbente, volevo incollare sopra i rivestimenti neri di Cassis che esteticamente sono conformi all'origine....
Aiutatemi grazie... ;D
2cv6 DOLLY

viveladeuche

Anche i rivestimenti originali erano incollati con la colla giallognola. Non occorre smontare completamente il cruscotto: basta allentarlo. Poi occorre togliere solo la mascherina della presa d'aria/motore tergicristalli e tutte le viti che tengono il rivestimento originale.

guidowi

Se i rivestimenti si vogliono montare interi devono venire incollati sui lati metallici dell'incastellatura del cruscotto che impiccia.
Attenzione ai rivestimenti di Cassis che sono fatti con una spugnetta che si inzuppa d'acqua che è un piacere.

viveladeuche

Perche, nelle 2CV entra acqua? ma quando mai? (muoio) (muoio)

guidowi


lucajack2cv

Citazione da: guidowi - 17 Febbraio 2008, 00:14:41 AM
la tappezzeria è la prima cosa che si mette quando si rimonta una macchina, deve infilarsi sotto persino alla griglietta dello sportello d'areazione!


:D che bell'ak miosotìs..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Roald

Citazione da: guidowi - 18 Febbraio 2008, 14:32:46 PM
Infatti nella mia non entra.

parli della blu che esce solo quando c'é il sole ?  ;D
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


guidowi

Citazione da: lucajack2cv - 18 Febbraio 2008, 14:38:53 PM
Citazione da: guidowi - 17 Febbraio 2008, 00:14:41 AM
la tappezzeria è la prima cosa che si mette quando si rimonta una macchina, deve infilarsi sotto persino alla griglietta dello sportello d'areazione!


:D che bell'ak miosotìs..

Blu Petrel

guidowi

Citazione da: Roald - 18 Febbraio 2008, 14:49:47 PM
Citazione da: guidowi - 18 Febbraio 2008, 14:32:46 PM
Infatti nella mia non entra.

parli della blu che esce solo quando c'é il sole ?  ;D

No, della rossa che è stata collaudata in Scozia. Se non è entrata lì...

viveladeuche

Citazione da: guidowi - 18 Febbraio 2008, 15:12:17 PM
Citazione da: lucajack2cv - 18 Febbraio 2008, 14:38:53 PM
Citazione da: guidowi - 17 Febbraio 2008, 00:14:41 AM
la tappezzeria è la prima cosa che si mette quando si rimonta una macchina, deve infilarsi sotto persino alla griglietta dello sportello d'areazione!


:D che bell'ak miosotìs..

Blu Petrel

Io l'ho vista!! :D Dovresti vedere il motore!!!! :o Uno spettacolo!!!

Eccolo qui sul telaio:



Grande Guido!!! (abbraccio)

SAVONA

Citazione da: guidowi - 17 Febbraio 2008, 21:59:50 PM

Attenzione ai rivestimenti di Cassis che sono fatti con una spugnetta che si inzuppa d'acqua che è un piacere.

Ma tu tali rivestimenti da chi li prendi?
  Vecchio stampo!

scanner79

Anche io l'ho visto .... rimani senza parole!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

rafferox

Non apro un topic apposta, considerata la marginalità. Comunque, non aveldo mai amato i puzzle, domando:
questo "rivestimento" (?) va nella "nicchia" che c'é tra il tachimetro e la piastra portabatteria... Ebbene non riesco a trovare il verso. Qual'é l'alto? Quale destra? Meglio: osservando la foto da che parte devo ruotare (avendo di fronte il retro del tachimetro)?
??? (nonso) (nonso) ??? (nonso) ??? (nonso)


Uploaded with ImageShack.us

vincenzo charleston

io li ho montati ma senza alcuna difficoltà, forse è più difficile togliere i vecchi perchè sono rigidi e vengono via a pezzettini che mettere i nuovi.
la vita è dura ma io di più