Rientrato da poco dal raduno.
Raduno bello, bei posti e per fortuna il tempo ha tenuto fino a oggi nel primo pomeriggio quando a tratti pioveva.
Una 50ina gli iscritti, molti che già conoscevo e molti (sopratutto con macchine targate TO) mai visti ai raduni.
Serata divertente, ho partecipato, assieme a Micael, Angelo e Alessandra alla grigliata degli ZD dove Maurizio ha cucinato superbamente la carne alla griglia

Oggi invece escursione in carovana a Forno Alpi Graie al Santuario di Nostra Signora di Loreto dove, percorsi 444 scalini (era la strada più corta, ma ho scelto la via carrabile un po più lunga ma meno faticosa..

) siamo arrivato al santuario eretto inizialmente nel 1630 e poi ampliato e restaurato verso il 1770 da cui si intravede l'apertura del Vallone di Sea, il più selvaggio delle Valli di Lanzo.
Dopo una pausa
ristoratrice (neanche una fontana a cui abbeverarsi!) siamo ridiscesi dalle macchine e siamo ripartiti per il campeggio.
Dopo aver mangiato e smontato le tende sotto una pioggia che un po' c'era un po nò sono ripartito per tornare a casa ma ii viaggio di ritorno è stato accompagnato da un violento acquazzone che mi ha costretto ad una sosta sotto un ponte per 10 minuti data la grande quantità di acqua che scendeva e ad un supporto morale a Bulè che era rimasto in panne con la vespa proprio poco prima del casello di uscita. Fermata sotto un riparo, dopo poco è ripartità perchè si è asciugata la candela. Cosi sono poi andato a mangiare una pizza in compagnia di Bulè, Cinzia ed Elisa Grosso e dopo tante chiacchiere e risate sono ripartito per tornare finalmente a casa

Il prossimo anno il raduno si terrà nel Principato di Seborga, il Liguria.
I "Gabbiani" vanno al mare!
