News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Strana bobina

Aperto da Lu, 07 Aprile 2008, 14:57:55 PM

« precedente - successivo »

Lu

Personalmente, me le hai confuse.

Non avendo lo spinterogeno (ne le puntine) come si riesce ad applicare alla nostra 2cv?
Uno la monta, collega solo l'alimentazione e le candele e amen? Quella andrebbe?

Risultati?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

fabietto2cv

esatto, dalla foto è quella del fire....ne hanno 2 identiche...non il modello con lo spinterogeno(Y10-uno...) ma appunto la Y, Punto...

SAVONA

Citazione da: Paolone - 08 Aprile 2008, 18:49:10 PM
Citazione da: alerus575 - 08 Aprile 2008, 16:38:13 PM
Citazione da: Paolone - 08 Aprile 2008, 12:12:48 PM
Ma alerus non ha la 126 del nonno? potrebbe vedere se la sua ha quella bobina li!

Vuoi mica un 126???  (muoio) (muoio) (muoio)

Mmmmm... quasi quasi... ma ci sto li dentro?? (muoio) (muoio)

Al max sposti la guida scorrevole del sedile e il gioco è fatto! (su)  Ok quando vieni a prenderla?? (muoio) (muoio) (muoio)
  Vecchio stampo!

Paolone

Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

guidowi

Citazione da: cruell - 09 Aprile 2008, 11:29:53 AM
Personalmente, me le hai confuse.

Non avendo lo spinterogeno (ne le puntine) come si riesce ad applicare alla nostra 2cv?
Uno la monta, collega solo l'alimentazione e le candele e amen? Quella andrebbe?

Risultati?

Lo spinterogeno tradizionale contiene le puntine e il distributore.
Lo spinterogeno della 2cv non ha il distributore e le puntine lanciano l'impulso alla bobina doppia che fa scoccare la scintilla ad entrambe le candele contemporaneamente.
Una scintilla serve perchè il cilindro è in fase di compressione e l'altra non serve o al massimo brucia qualche residuo perchè il cilindro è in fase di scarico.
Un sistema di accensione elettronica senza puntine è dotato di captatori che rilevano il passaggio di magneti o perni in ferro (dipende dai sistemi). I segnali dei captatori vengono gestiti da una centralina che dopo aver elaborato i segnali e altri dati lancia il solito impulso alla bobina.
A quella bobina Fiat sarà quindi comunque collegabile un filo in arrivo dalle ountine o da una centralina per poter funzionare.
Che sia più efficente chi lo sà, secondo me no per il fatto che sembrerebbe una bobina a secco mentre l'olio in cui le nostre stanno a bagno dovrebbere servire anche per il raffreddamento.
Per la cronaca la bobina marrone della Visa E' PROIBITO usarla con le puntine (scoppia la bobina) e con la 123 standard (salta l'accensione).
Se non sbaglio l'incompatibilità è determinata dalla durata dell'impulso ma non ne sono sicurissimo.

scanner79

Citazione da: guidowi - 09 Aprile 2008, 22:32:21 PM
Citazione da: cruell - 09 Aprile 2008, 11:29:53 AM
Personalmente, me le hai confuse.

Non avendo lo spinterogeno (ne le puntine) come si riesce ad applicare alla nostra 2cv?
Uno la monta, collega solo l'alimentazione e le candele e amen? Quella andrebbe?

Risultati?

Se non sbaglio l'incompatibilità è determinata dalla durata dell'impulso ma non ne sono sicurissimo.

Papà conferma. Il riscaldamento o surriscaldamento della bobina è dovuto ad un tempo + lungo di un pulso. Potrebbe accadere anche sulle 2cv normali se si regolano male le punte.

L'olio se non sbaglio (chiederò conferma) non serve solo per raffreddare, ma anche per avere un migliore scambio magnetico all'inerno della bobina stessa.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

  Vecchio stampo!

ape20ff

Salve a tutti.
Gia' ho parlato di questa modifica in un'altra discussione,ne approfitto solo per mettere qualche dettaglio in piu'.
All'inizio non ne potevo essere sicuro ma riguardando bene l'immagine mi sembra di aver riconosciuto un modulo di accensione sito dietro la bobina.

Ecco il modulo di cui parlavo.

Alla fine il risultato e' un'accensione elttronica breakerless cioe' senza punte,il tutto e' sostituito da un sensore ed un rotore con 2 risalti e l'anticipo resta sempre quello meccanico delle massette e molle.
Questo e' proprio di un'accensione simile a quella della modifica,l'unica differenza e' che sul manuale l'accensione e' di un 4 cilindri e quindi i risalti sono 4 a 90° tra loro.
Nel nostro caso i risalti sono 2 a 180° e la bobina usata e' una sempre per accensioni di tipo elettronico ma per la scarica persa.

Alcune immagini del processo di modifica.






Un saluto.