Giunti

Aperto da scanner79, 13 Aprile 2008, 12:02:03 PM

« precedente - successivo »

scanner79

Dopo aver regolato l'altezza della 2cv e fatta la convegenza percepivo un piccolo rumore che veniva dall'anteriore. Non mi sono preoccupato pensando che era la macchina che si doveva assestare.

Ora il rumore è aumentato ed è un rumore continuo che sparisce quando freno o quando sterzo a destra.

Infine in una curva a destra a bassa velocità(da prima a 20 km orari) caricando tutto lo sterzo sentivo tlac-tlac-tlac.

Quindi ho pensato che sia il giunto sinstro lato ruota che mi sta abbandonando.

Chiedo conferma, se erano quelli i sintomi.

Se è comunque il caso di cambiarli entrambi. Dato che ormai entrambi hanno passato i 200.000km.

???

Grazie

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Roald

Alza le ruote ant e controlla, sarà più evidente.
A volte capita che il dado centrale che tiene il giunto si svita perché mal stretto o perché manca la coppiglia e hai quasi lo stesso fenomeno
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


scanner79

Quando ho regolato i perni fusi qualche settimana fa, ho verificato. Le coppiglie ci sono e i dadi(spero) sono stretti bene.

Comunque ri-verifico, tolgo le coppiglie e provo a stringere. Grazie

(abbraccio) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Un rumore costante che sparisce quando si sterza, nelle auto comuni è sintomo di cuscinetto ruota da cambiare. Non so nella 2cv come sia fatto (e se c'e') il cuscinetto.
Ma avendo questo probabilmente 200.000 km, magari un occhinata gliela darei.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

COIO3

Citazione da: scanner79 - 13 Aprile 2008, 12:02:03 PM
Infine in una curva a destra a bassa velocità(da prima a 20 km orari) caricando tutto lo sterzo sentivo tlac-tlac-tlac.

Tlac-tlac-tlac e' il rumore di un giunto omocinetico giunto alla fine dei suoi giorni; quello che so' e' che fino a quando la cuffia che lo protegge e' integra non si generano le condizioni per potersi autodistruggere: occhio alle cuffie, sempre.

Tanto sapevo.....tanto ti dico.

Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

Gianni Gandini

Se fosse il cuscinetto lo sentiresti maggiormente caricando la ruota, se è il cuscinetto dx, il rumore (una specie d ronzio) lo senti sterzando a sx.

Clanc, clanc, clanc........ (?) Il giunto omocinetico lo senti maggiormente sotto sterzo e meno quando vai diritto.

Clanc, clanc, clanc....... Hai controllato che i dadi e le viti che tengono il semiasse al tamburo/disco siano stretti correttamente?  (nonso)

Ah, no, ora ho riletto, era tlack tlack tlack e non clanc
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

scanner79

Date le risposte in tutto fa pensare al giunto. Le cuffie sono integre può essere che quando le hanno montate non hanno abbondato con il grasso.

Grazie a tutti, domani faccio i controlli del caso.

(abbraccio) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guidowi

tlack tlack tlack sotto sterzo significa che il giunto di solito interno alla curva è andato e ciò può succedere anche se non si è mai rotta la cuffia: se il grasso era un po' scarso dall'origine si arrostscono le gabbie o una sfera.
Per i cuscinetti la teoria del cuscinetto che fa rumore quando si carica è giusta ma una volta su una Peugeot che aveva Lucia 15 anni fa è stato il contrario.

scanner79

Citazione da: guidowi - 14 Aprile 2008, 23:45:07 PM
tlack tlack tlack sotto sterzo significa che il giunto di solito interno alla curva è andato e ciò può succedere anche se non si è mai rotta la cuffia: se il grasso era un po' scarso dall'origine si arrostscono le gabbie o una sfera.
Per i cuscinetti la teoria del cuscinetto che fa rumore quando si carica è giusta ma una volta su una Peugeot che aveva Lucia 15 anni fa è stato il contrario.

:o

Grazie Guido.
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

scanner79

Riapro il 3d per confermare ciò che ha detto Guido. Ieri con 2 aiutanti d'eccezione Gennaro Geckge e Anita ho cambiati i giunti.
Era il giunto lato sinistro che è andato a farsi friggere. L'ho cambiato in tempo. Purtroppo anche il cuscinetto lato sinistro è li li .... speriamo che regga ancora un pò, almeno fino a quando non compro/costruisco la chiave per svitare la ghiera.

Piccolo appunto uno dei giunti appena comprato è risultato difettoso, forse a causa di una caduta o forse anche per colpa mia ... chissà ... e si èera un pò piegato ad una estremità e non entrava in sede. Limata la botta(infinitesimale) e pulita accuratamente in modo da eliminare qualsiasi residuo di limatura, l'ho montato senza problemi.

Ancora non ho fatto il collaudo, vediamo se erano solo i giunti.

Ciao!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!