Ciao a tutti.
Tanto per sapere, ma quando hai preso l'auto ,un anno e mezzo fa, non hai fatto un tagliando completo ,tanto per partire da zero e avere la situazione in mano?
Il potere detergente di un olio non raggruppa le "limaie"sul fondo della coppa, se mai scioglie ,stacca, le vecchie morchie accumulate in anni di manutenzioni un po sommarie.
Quando ho preso la mia dyane ,dopo qualche giorno le ho cambiato l'olio e per andare sul sicuro , ho messo un minerale 10/40 scongiurando un eventuale distacco di vecchie morchie, dato che non sapevo in che stato fosse l'interno del motore, sono passato all'ormai famoso castrol magnatec quando mi sono accorto dei limiti del minerale su qualche passo in montagna fatto a luglio , ho smontato i coperchi delle punterie per vedere la situazione di pulizia interna e sono andato "quasi" sul sicuro e sono soddisfatto di questo olio ,consumo nella norma e buon comportamento a caldo (nessun sfarfallamento sella spia olio dopo salite impegnative )