Io non capisco però, come mai ci siano questi dìvari di prezzo tra un raduno e l'altro
un Luca Sert parla di 12 euro per il suo raduno, ad Arè eravamo sui quindici ...perchè questo raduno arriviamo a 25 per non contare che se la famiglia ha altri due passeggeri (se non ho capito male) siamo a 35 eurilli
Ho capito che in alcuni casi alcuni raduni (per ragioni logistiche) si devono appoggiare ad un campeggio, il ché può giustificare un aumento del prezzo ma in altri casi.....
un luca sert.....
ciao patata
la scelta del prezzo-quota iscrizione è molto delicata ....
nal caso del raduno in Langa e Roero so che Fabrizio ha lavorato molto con delle cantine( o agriturismi) per offrire aperitivi-assaggi di estrema qualità et abbondanza.
Nota bene che le suddette cantine agli organizzatori non lo lasciano gratis in virtù di un possibile e probabile ritorno economico in acquisti da parte degli avventori al raduno ma se li fanno pagare e profumatamente ( così mi raccontava Fabrizio a Lodi o ad Arè).
Altrove ci sono cantine + lungimiranti che gli aperitivi li lasciano gratis.......
e qui chiudo la parentesi "raduno di pollenzo"
e apro altroin OT rispetto al raduno di pollenzo:
da diverse constatazioni negli ultimi anni sta salendo anche il prezzo medio dei raduni..vuoi che sia l'euro e tutto il resto ma stanno salendo....non ricordo in che topic Anna esprimeva un concetto simile "sarebbe meglio ridimensionare un pò il tutto per poter dare più respiro"...
però poi che succede?
abbassi il prezzo e magari elimini un gadget dall'iscrizione e allora qualcuno si lamenta perchè il sacchetto è povero...allora abbassi il prezzo ed elimini un aperitivo ed allora qualcuno si lamenta perchè si è di braccia corte etc.....
Per quanto riguarda il nostro abbiamo raggiunto il compromesso dei 12 euro a vettura ( e non a persona come pensava fino a settimana scorsa uno degli altri organizzatori

) mediando tra chi lo voleva tutto gratis...
12 euro ci pare una cifra apprezzabile che ci consentirà di ripagare quanto dato ( sacco d'iscrizione con 2 gadgets+adesivo, pasta a chi arriva al venerdì, aperitivo del sabato, aperitivo della domenica, lotteria finale e donazione all'associazione benefica Duturclaun)
il sabato sera daremo una mano a quelli della polisportiva per far da mangiare e li si stabilirà quale cifra si spende a mangiar alla polisportiva (una cifra bassa è il diktat che abbiamo imposto ma ce lo dicono mercoledì)
stiamo strappando una convenzione-menù a prezzo fisso con una trattoria vicina
e per tutto il resto stiam chiedendo favori: figli di 2cvisti che suonano,amici che suonano in cambio di consumazioni, e il dj che suona in cambio di una salsiccia se avanza.....panche e tavoli in prestito dal prete e dagli alpini e roba così, opere di lecchinaggio con il fornitore della birra.....
tutto questo grazie a 2 anni a vender maglie in giro per raduni ( e la svezia ci ha dato una grossa mano

) che ci ha consentito di formare una piccola base monetaria da cui partire, ma consapevoli che se non si ripagano le spese ce le rimettiano noi!
quando abbiam fatto il nostro primo randez vouz nell'estate 2006 durante la finale dei mondiali era tutto gratis noi abbiam pagato le colazioni, gli aperitivi la micro lotteria finale a base di vino e formaggio
quando abbiam fatto l'uscita in miniera 10 euro son andati per il pranzo e 5 per la visita in miniera e il salame-vino e formaggio+ la lotteria l'abbiamo messo ancora dalla cassa...
sempre + OT:
io spenderei anche 30-35-40 euro per un raduno dove però non devo + tirar fuori nulla..in una cifra così avrei dentro iscrizione pranzo cena sabato e pranzo della domenica...quando pensavamo di fare il nostro gratis ( e un giorno probabilmente ci riusciremo) però tutto il resto sarebbe stato a pagamento insomma ti evitavi l'iscrizione ma se volevi la maglietta te la dovevi pagare così come tutto il resto.et en fin abbiamo optato per la via di mezzo...
son scelte....
direi di aprire un apposito 3d con considerazioni su quest'argomento......

saluti>>L