News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


nucleare no grazie

Aperto da Watson, 05 Giugno 2008, 12:53:47 PM

« precedente - successivo »

Watson

Non metto in dubbio che le nuove centrali di terza generazione non siano arcisicure e progettate con tutti i meccanismi di sicurezza a prova di qualunque tragedia...

... ma ci rendiamo conto che poi qualcuno le deve costruire e che quel qualcuno siamo noi  (sorpreso)

leggevo di viadotti, ospedali e strade costruiti con cemento impoverito, ovunque c'è un'opera che comporta costi elevati, c'è sicuramente qualche organizzazione mafiosa che ci fa la cresta

solo che qui si parla di costruire una centrale in maniera impeccabile, a prova di qualunque emergenza visto che che è successo e stà succedento in Giappone  >:(

Ieri nell'anteprima di Ballarò Crozza ha lanciato un appello contro il nucleare, per chi se lo fosse perso

MAURIZIO CROZZA - Odore di radizioni! Il nucleare in Italia - Ballarò 15/03/2011

Ma se proprio vogliamo illuderci che noi c'è la faremo e costruiremo i nostri impianti a regola d'arte con tecnologia all'avanguardia e con sistemi di sicurezza a prova di "apocalisse" ....

.... le scorie, che ne faremo di quelle, dove le metteranno se (come dice Crozza) non siamo neanche in grado di gestire le discariche della monnezza  (muro)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè

Citazione da: emi - 15 Marzo 2011, 23:57:26 PM
se negli anni 80 lo avessimo adottato oggi non dipenderemo cosi da gheddafi e putin!

(muoio)

Bella battuta.

Io invece è da qualche mattina che mi alzo ringraziando chi ha votato quel referendum.



Come è possibile pernsare di fare 20 anni di energia con uno strumento che lascierà rifiuti velenosi per 300000 anni? oltretutto senza avere un posto definitivo (e la parola definitivo parlando di 300000 anni fa abbastanza ridere).... 300000 anni fa non era ancora esistito l'uomo di neanderthal...


Come è possibile di pensare di buttare 5000000000 (costo di costruzione) di euro per una centrale che sarà in funziona ( se va MOLTO bene) tra 10 anni?

Come è possibile che questa centrale possa produrre ancora energia da combustibili (velenosi) e non rinnovabili? Combustibile, l'uranio, che si sta già esaurendo e che, quindi, sarà sempre più costoso???


Non sarebbe forse più conveniente usare quei (e altri) soldi per impianti e ricerca su fonti rinnovabili?

Ludo

Beh!, dai, Bulè, ci son persone che intentano cause perchè l'eolico deturpa l'ambiente (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso), e poi, vuoi mettere un bel centralone sulla collinetta vicino casa? sai quante persone troverebbero lavoro? sai quanti medici e ricercatori lavoreranno a pieno ritmo per cercare una cura ai vari strani malanni che arriveranno? .e,si, perchè è sicuro che arriveranno, come si comincerà a imboscare le scorie negli scantinati o nelle stazioni metro in disuso !!! (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Watson

Citazione da: ludo1 - 16 Marzo 2011, 11:53:01 AM
sai quanti medici e ricercatori lavoreranno a pieno ritmo per cercare una cura ai vari strani malanni che arriveranno?

è impressionante pensare che quanto dici stà già succedendo nei paesi del napoletano e casertano, dove i casi di tumore sono più alti della media italiana

(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

solo che non stiamo ancora parlando di scorie nucleari, pensa quando ci saranno cosa potrà succedere.


Leggo che Tokyo dista circa 250 km da Fukusima ed è ancora troppo vicina, ce ne vorrebbero almeno 500 per una relativa sicurezza

Dicono che siamo contornati da centrali e che quindi tanto vale averne anche noi perchè in caso d'incidente  (scara) ...


... ma guardando una cartina su dove sono dislocate in Europa



posso affermare che se mi trasferisco nel centro Italia forse posso ancora rifarmi una vita, forse vedremo una bella emigrazione dal nord verso il sud in caso di incidente nucleare (nonso)



Però non devo farmi prendere dall'emotività, in fin dei conti se il governo prosegue dritto per la sua strada verso il nucleare ci saranno dei validi e sicuri motivi per non preoccuparsene..... vero (??)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Ludo

#124
Penso tu non conosca il paese di S. Jean de Niost, è un po come San Mauro con Torin, o, ma è la periferia di Lyon, bene, mio zio ha una bellissima villettina li, li abita, dopo una carriera nell'esercito francese, elicotterista, conge/pensionato colonnello, dopo aver girovagato per la francia intera in appartamenti dell'esercito, si è costruito la casetta dei sogni, e vi si è trasferito, lui e i 4 figli, 2 femmine e due maschi.

ora i figli sono sposati, con famiglia, ma......e c'è un ma!!!!!

Lui, operato al colon, le figlie e la moglie al seno, dei maschi, per fortuna uno sta bene, l'altro ....al fegato!!!!!!! non so se ci sia un nesso, ma da da pensare!!!!!

http://www.annuaire-mairie.fr/mairie-saint-jean-de-niost.html


Il bello è che all'ingresso del paese ti accoglie un cartello con scritto:   VILLAGGIO FIORITO!!!!!! (sorpreso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

mario55

due risposte ed una considerazione.

1° risposta a Watson, ho visto la tua cartina con i puntini rossi, quelle centrali sono tutte (o quasi) in zone geologicamente morte, cioè non sismiche.

2° risposta, per Bulè    se vuoi mi puoi ringraziare (adoraz), perchè a quel referendum diedi il voto contrario alla costruzione di centrali nucleari.

considerazione.
non è il nucleare a farmi paura  (paura), ma la determinazione che hanno i nostri politici a volere il nucleare, mentre in tutto il mondo politico (germania, svizzera, ....) stanno cercando di capire e di riconsiderare l'uso e la costruzione di centrali nucleari, i nostri no avanti per la loro strada.
quando dicevo e scrivevo che non mi fidavo di questo governo, ed in primis del presidente del consiglio, molti mi hanno accusato di essere un vecchio comunista legato al passato ed altre facezie.

Mario, che il 12/06/2011 voterà per la 2° volta contro il Nucleare.
(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

bulè

Citazione da: mario55 - 16 Marzo 2011, 13:26:40 PM
  se vuoi mi puoi ringraziare
Grazie!

Citazione da: mario55 - 16 Marzo 2011, 13:26:40 PM
Mario, che il 12/06/2011 voterà per la 2° volta contro il Nucleare.

Alberto, che il 12/06/2011 voterà per la 1° volta contro il Nucleare.


Bes

 Bes che votera' per la 2° volta contro il nuke
Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.

Ludo

un pensiero a quei 150 valorosi che si sono votati alla morte per cercare di salvare il salvabile in giappone.

Ci manderei la nostra classe politica al loro posto >:( >:( >:( >:( >:(

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Pacifico

Non sono a favore del nucleare ma la paura non può essere usata come motivazione.
Il ponte sullo stretto non lo si deve fare perchè si ha paura che crolli? Sarebbe una motivazione valida?
Trovo anche estremamente scorretto questo approccio da parte dei media ma d'altra parte fanno il loro lavoro che è quello di creare audience e non informazione e niente come quello che non si vede riesce a creare panico.
In realtà ci sono 6600 morti accertati e altri 10.000 dispersi e non è colpa del nucleare.
Una diga a Fukushima è crollata spazzando via tutto facendo centinaia di morti ma non ho sentito nessuno che ha ipotizzato di dismettere l'idroelettrico.
Tutto questo però non ha abbastanza appeal essendo cose già viste per cui vai con la paura nucleare che garantisce sicuramente più click e più copie vendute.


Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

bulè

Citazione da: Pacifico - 18 Marzo 2011, 16:09:33 PM
Il ponte sullo stretto non lo si deve fare perchè si ha paura che crolli? Sarebbe una motivazione valida?
In parte si... e a pensarci bene, anche nell'altra parte si.

Citazione da: Pacifico - 18 Marzo 2011, 16:09:33 PM
In realtà ci sono 6600 morti accertati e altri 10.000 dispersi e non è colpa del nucleare.
Una diga a Fukushima è crollata spazzando via tutto facendo centinaia di morti ma non ho sentito nessuno che ha ipotizzato di dismettere l'idroelettrico.
Tutto molto vero. Il problema è: se la diga crolla distrugge la vita di centinaia di persone; ed è un dramma. Se una centrale nucleare esplode cambia la faccia dell'intero giappone, se non del mondo. Ed oltre alle vite che toglierà immediatamente il grave problema sarà la ricaduta di tumori, malformazioni e via dicendo che si avrà in un una bella fetta del pianeta.

Tutto questo per dirti che non è minimamente paragonabile a qualsiasi altro impianto umano che può rompersi o crollare. Le conseguenze  sono paurosamente elevate confronto a qualsiasi altra cosa.

E' inumano pensare di avvalersi di un pericolo del genere per fare energia.

Bes

Certo faceva meno notizia nei tempi scorsi raccontare cosa sta ancora succedendo nei pressi di cernobyl,e cosa ancora dovra' succedere, considerato che il picco di morti e malati a causa di quell'evento deve ancora arrivare.I media non dovevano assolutamente raccontare nulla di quell'evento in funzione della spinta al nuke che ultimamente i nostri cari governanti e purtroppo anche buona parte della sinistra stavano sponsorizzando e che prontamente sull'argomento sia gli uni che gli altri hanno decisamente cambiato idea.........sara' forse per non perdere voti alle prossime elezioni? domanda: cosa è più importante per i signori che ci governano e per gli altri che ci vorrebbero governare, se dall'oggi al domani cambiano così rapidamente opinione su argomenti così importanti, le convinzioni che avevano sino a ieri su cosa erano basate?
Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.

mario55

Citazione da: Pacifico - 18 Marzo 2011, 16:09:33 PM
Non sono a favore del nucleare ma la paura non può essere usata come motivazione.


perchè la paura non può essere usata come motivazione?

la paura, da sempre ha accompagnato la vita dell'uomo, nel bene e nel male.

è la paura che ci fa ponderare certe azioni, anche le più semplici.

quindi ritengo, in questo momoento, giustissimo muoverci tutti sull'emotività della grande catastrofe giapponese.

matrio
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Pacifico

Punti di vista!
In generale ritengo che la paura sia un doveroso parametro di cui tenere conto ma che non debba essere la motivazione ultima.
Se si ragionasse in termini di paura saremmo ancora nelle caverne (e non gireremmo in quelle bellissime bolle di sapone che sono le bicilindriche citroen). La paura serve, è insita in noi, è salutare ma deve essere superata, se ne vale la pena.
La fissione nucleare non ne vale la pena avendo più controindicazioni che vantaggi.
Ma queste sono considerazioni personali. In realtà non è mia intenzione minimizzare, sminuire o far passare la paura a chi vede questa minaccia incombente.
A me girano semplicemente le palle perchè della tragedia giapponese sembra rimanere solo questo.
Se non fosse stato per la centrale atomica la notizia sarebbe durata un giorno alla faccia di tutte le vittime e della situazione critica in cui versano i sopravvissuti.
La paura acceca e allora valgono di più le ipotetiche vittime tra qualche anno che le migliaia di adesso.
Intanto nella ridente padania in prossimità di poli petrolchimici e/o centrali termoelettriche la gente muore di tumore ma i proprietari fanno spallucce ... mica è nucleare, quello si che fa paura.


Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Ludo

#134
Tutto vero, più che vero!

Però, visto che il nucleare è sulla "cresta dell'onda" in questo momento, cominciamo con il cercare di "eliminare" lui,ora,,ed in seguito il resto,forse,da lassù,quelle migliaia di vittime ne saranno contente.......forse.

Sinceramente, non è solo paura, è paura consapevole, sappiamo benissimo che è dannoso, dannoso oltre ogni limite, lo è stato in mano ad un popolo che come firma porta la Precisione, la tecnologia,la certezza delle cose fatte per bene, vogliamo metterlo in mano ad un popolo(chi lo governa) che ultimamente si sta distinguendo per le cose arraffazzonate, per i viadotti senza cemento?, per i palazzi che invece di pilastri hanno mucchi di ossa?

Penso che l'italia,tutta, sia il popolo più creativo e geniale del mondo, ma ha preso una direzione sbagliata tempo fa, dalla quale pare non volere e non riuscire ad uscire, non diamogli in mano uno strumento di morte cosi infimo e distruttivo, ci firmeremmo la condanna a morte da soli.

pazienza "IO", con cosa fumo,me la firmo da solo la condanna, ma i piccoli Ludi(o Ludi 1),hanno diritto d'arrivare almeno fin dove sono arrivato io............
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Vicè

Citazione da: Pacifico - 19 Marzo 2011, 13:35:33 PMmica è nucleare, quello si che fa paura.
Ma bisogna avercelo addosso un DNA "difettoso" per capire cosa significa? Dal tumore puoi anche salvarti, da una modificazione genetica no.
Chernobyl non ha insegnato proprio un bel niente, altro che "onda emotiva"... La tendenza è sempre la stessa: dimenticare.

E l'alternativa al nucleare non è solamente il petrolio.

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!

Watson

Citazione da: Pacifico - 19 Marzo 2011, 13:35:33 PM
Se non fosse stato per la centrale atomica la notizia sarebbe durata un giorno alla faccia di tutte le vittime e della situazione critica in cui versano i sopravvissuti.
La paura acceca e allora valgono di più le ipotetiche vittime tra qualche anno che le migliaia di adesso.
Intanto nella ridente padania in prossimità di poli petrolchimici e/o centrali termoelettriche la gente muore di tumore ma i proprietari fanno spallucce ... mica è nucleare, quello si che fa paura.

Da ieri la paura è stata spostata ad arte sulla crisi della Libia e sull'intervento italiano....

... non so se ora verremo colpiti da decine di missili o da milioni di profughi  (sorpreso)


Il nucleare non è l'alternativa al petrolio, per molti motivi, primo fra tutti per la sua scia di scorie radioattive che NESSUNO ancora sa come smaltirle  (muro)

e poi l'uranio è certo che anch'esso terminerà, non è eterno, come non lo è il petrolio


viceversa il solare è una risorsa inesauribile (qualche migliardo di anni ancora) e presente ovunque, specialmente nella nostra penisola, non crea dipendenza verso altri stati, basta solo saperlo sfruttare con un po' di buonsenso (che manca da noi, SGRUNT )

Iniziamo ad installare su ogni abitazione i pannelli fotovoltaici, poi usiamo le coperture industriale e tutto quanto esiste già, in modo da non riempire la nostra campagna (a meno che siano terreni improduttivi, aridi e senza vita).


Potremo essere i primi in Europa, abbiamo scienziati e studiosi che già se ne occupano, ci sono pannelli che non funzionano più con la silice, abbiamo la materia prima che gli altri ci invidiano, ci mancano solo i politici e la voglia di fare BENE sfruttando una risorsa naturale e senza controindicazioni.

Ho solo paura che anche qui ci siano le solite infiltrazioni mafiose e si finisca per costruire eolico e solare dove non serve per poi abbandonare impianti o non utilizzarli pienamente (e qui siamo maestri, SGRUNT).


Ultima considerazione su quanto avviene per il nostro petrolchimico, ho visto trasmissioni che ne hanno parlato (report), si sa che a Taranto c'è un'inquinamento a livelli stratosferici, ma c'è pure la volontà a non far trapelare nulla, a non spaventare l'italiano medio, a tenere tutto sotto un basso profilo  (giu) e questo grazie al fatto che l'interesse economico e politico è troppo forte per venire ridiscusso dalla popolazione (o dovrei dire dal popolo sovrano)



mi chiedo se riescono a tener nascoste queste verità, cosa riuscirebbero a fare il giorno che da una nostra futura centrale nucleare si sviluppase una fuga radiottiva

(paura)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè


Sono sicuro che Fassino sarà un grande sindaco per la città di Torino...  (stupid)


Watson

Ho paura che quanto scriverò possa essere frainteso,

sono contrario al nucleare, sono convinto che non serva e che vada abbandonato al più presto anche nel resto del mondo e che si passi al più presto alle VERE fonti rinnovabili,

ma quanto successo l'altro giorno alla camera non era una mozione da approvare,


perchè quello che poteva andare bene in questo referendum, potrebbe ritorcesi contro nei futuri referendum.


Se la maggioranza dei cittadini italiani (e si parla del 50% +1 degli elettori) decide con il suo voto in un referendum che vuole o non vuole qualcosa, allora mi stà bene

questo indica che una buona fetta degli italiani la pensa nello stesso modo


ma se una minoranza di votanti possa decidere di modificare una legge a discapito della maggioranza, allora questo non mi va.


Immaginiamo che ci sia un referendum per l'abolizione del reato di pedofilia  >:(

immaginiamo che si rechino solo il 25% degli aventi diritto, ma che vincano i favorevoli  >:(

cosa succederebbe, la pedofilia verrebbe legalizzata solo perchè una minoranza d'Italiani ha votato si ed il resto è andato al mare o se ne è infischiato  (sorpreso)


NO, non mi sembra che questo escamotage dovesse passare, perchè poi l'avrebbero utilizzato anche per qualunque tipo di referendum, casomai sarei più propenso a discutere sulla soglia minima, ma dovrebbe essere una modifica alle regole del referendum e non un escamotage.


Mi scuso per questa parentesi OT all'interno del 3D sul nucleare, e mi raccomando è solo un'opinione, non un'imposizione.




P.S. se volete conoscere la dispersione della nube radioattiva della centrale di Fukusima: http://www.irsn.fr/FR/popup/Pages/irsn-meteo-france_19mars.aspx

se invece volete vedere i dati sul monitoraggio del Cesio 137 nell'ambiente: http://www.apat.gov.it/site/it-IT/Temi/Radioattivita_e_radiazioni/Controllo_della_radioattivita_ambientale/Il_monitoraggio_del_Cesio_137/

è interssante leggere questo grafico che visualizza la ricaduta nell'atmosfera di tale elemento radiottivo in concomitanza degli esperimenti nucleari degli anni 60 (Munroa & co.) con quelli di Cernobyl del 1986  (sorpreso)




Citazione da: bulè - 24 Marzo 2011, 12:09:56 PM
Sono sicuro che Fassino sarà un grande sindaco per la città di Torino...  (stupid)

sempre meglio che Coppola, neh  (nonso)

W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Ludo

Sempre meglio un corno!!!!

ma non siamo ancora stufi di cercare e volere il "meno peggio"?

Per me è ora che vadano a zappare la terra, TUTTI!!!!

Si riciclano,si re-impastano, s'ammucchiano,sin'BUNGANO......e bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!un se ne può più, ci hanno, ci pigliano e continueranno a prenderci per fessi, e noi li lasciamo fare!!!!!! >:(


Scusate l'OT!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Watson

L'unico strumento che ha il cittadino per partecipare alla vita politica è quello di fare politica

nel caso non potesse o volesse, di delegare un rapprersentante che tuteli i suoi prinicpi


chi ottiene la maggioranza dei voti vince e governa secondo il programma per cui è stato votato, salvo poi modificarlo o dimenticarlo (ma mica si può fare sempre ciò che si promette)


Questa è la democrazia, ma perchè non diventi tirannia, bisogna che la gente partecipi con più interesse e non se ne freghi, non lasci fare, si indigni e pretenda che chi sbaglia paghi onestamente i suoi errori.



Solo che questo non mi pare succeda in un paese come il nostro dove difronte ad una crisi nucleare che dovrebbe far riflettere ed avere come unica soluzione l'abbandono del programma nucleare dirigendo la ricerca e tutti gli sforzi verso una green-economy.....

... cosa fa, una moratoria solo perchè sa che i nostri concittadini hanno la memoria corta e tra un anno nessuno protesterà più se riparleranno di centrali nucleari, e di crisi energetica, di alternativa al petrolio solo con il nucleare e via dicendo.


(vecchio) ANDATE a votare in massa al referendum e votate contro il nucleare, fatelo per voi, per i vostri figli e per dare un segnale a questi politici se ancora si riuscirà a dare un segnale.


W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè

Citazione da: Watson - 24 Marzo 2011, 13:04:52 PM
Ho paura che quanto scriverò possa essere frainteso,

Più che frainteso non ho proprio capito...

Di quale mozione stai parlando?

Del voto amministrativo/referendum accorpato?

In ogni caso il quorum è (a mio parere purtroppo) attivo. Inoltre con il referendum si possono solo abrogare leggi, non farle; quindi i cittadini possono solo decidere di non volere qualcosa.


Watson

Citazione da: bulè - 24 Marzo 2011, 15:45:32 PM
Del voto amministrativo/referendum accorpato?

Si, mi riferivo a quello, ma rileggendo mi sono reso conto di aver fatto un grave errore....

perchè sia che il referendum sia accorpato o che non lo sia, il quorum ci vuole lo stesso, solo che accorpandolo si è più sicuri di raggiungerlo.

Quindi se uno raccogliesse le firme per abrogare il divorzio o l'aborto e poi accorpasse la data ad una elezione aministrativa, avrebbe la quasi certezza di raggiungere il quorum.


Nella mia risposta ho quindi commesso un grave errore, anche se l'opinione sul divieto di accorpamento rimane la stessa.


W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè

Si, ma al referendum puoi votare a favore o contro.

Raggiungendo il quorum il referendum è valido, ma l'esito lo deciderà la maggioranza dei votanti.


lucajack2cv

#144
 http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=533.msg209573#msg209573

:D come direbbe "Biòndic" de l'ottavo nano.. <<Guarda che è vero, eh? Se in tua cultura la radioattività non è diuretica, in mia cultura radioattività può benissimo essere duiretica, eh?>>    (muoio) anche perchè se no come si spiega il successo dell'amaro radioattivo Beta Martinazzi per automobilisti??



http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=533.msg143378#msg143378





Nella seconda foto automobilisti ucraìni in partenza per una gita istruttiva alla vicina centrale ( photo Lomopax )

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

bulè

Si era partiti dal livello 4....


Ora siamo arrivati a 7. Catastrofe . Oltre non c'è nulla.

Citazione da: Pacifico - 18 Marzo 2011, 16:09:33 PM
In realtà ci sono 6600 morti accertati e altri 10.000 dispersi e non è colpa del nucleare.
Una diga a Fukushima è crollata spazzando via tutto facendo centinaia di morti ma non ho sentito nessuno che ha ipotizzato di dismettere l'idroelettrico.
Tutto questo però non ha abbastanza appeal essendo cose già viste per cui vai con la paura nucleare che garantisce sicuramente più click e più copie vendute.

Mi spiace Pacifico, ma li, e forse anche qui, la gente deve ancora cominciare a morire.

Ludo

...................e ne morirà parecchia......................... >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Watson

Qualche giorno fa (il 19) sento per radio che il governo con un sub emendamento ha deciso di fermare il nucleare o meglio di sospendere le norme che permettevano la realizzazione di nuove centrali nucleari...

... poi leggendo sui giornali sembrava che di nucleare non si dovesse più parlare almeno fino al 2013 quando il nuovo governo eletto deciderà il nostro futuro energetico...

... poche ore fa ho apprsso dalla radio che tutto quello che il governo stà facendo è solo una specie di caramella che si da ai bambini per farli stare tranquilli, visto che nelle dichiarazione del premier sull'incontro bilaterale con l'altro suo simile transalpino egli ha affermato:

"Quanto accaduto in Giappone «ha spaventato gli italiani, come dimostrano anche i nostri sondaggi» e la decisione di una moratoria sul nucleare è stata presa anche per permettere all'opinione pubblica di «tranquillizzarsi»: un referendum ora avrebbe portato ad uno stop per anni del nucleare in Italia."

"Siamo assolutamente convinti che l'energia nucleare è il futuro per tutto il mondo. La moratoria è servita per avere il tempo che la situazione giapponese si chiarisca e nel giro di 1-2 anni l'opinione pubblica sia abbastanza consapevole da tornare al nucleare"

(sorpreso) (sorpreso)

per il video della conferenza: http://www.unita.it/italia/nucleare-berlusconi-confessa-l-imbroglio-1.286975

attenzione è un sito comunista (vecchio)

A questo punto bisogna sperare (ma ci credo poco) che questo emendamento non passi al Senato o che il raggiro al referendum non venga attuato e la consulta non bocci il referendum.
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Watson

Oggi ricorre il 25° annivversario della tragedia di Chernobyl..... non c'è molt da festeggiare, c'è però tanto da ricordare.

In rete ho trovato questo sito in cui sono presenti molti video dell'epoca sui primi soccorsi e le prime azioni che molti "Eroi" con la E maiuscola fecero a scapito della propria vita, i c osidetti liquidatori.

http://www.progettohumus.it/chernobyl.php?name=reportage

CHERNOBYL IN 3 DIMENSIONI - T2: PRIME IMMAGINI AEREE
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè

Per fortuna che esiste ancora la libertà di opinione:

Deliri di Franco Battaglia sul nucleare (Anno Zero, 28/04/'11)

Concerto del Primo Maggio 2011-Censura per gli artisti




(spett)prima ho scritto nel posto sbagliato...