Minc*ia Corrado!!!! Va bene che hai la 2Cv di Mary Poppins ma sei anche attrezzato per il volo ognitempo?
Luca che ne dici di far partire i soccorsi?
Non ho scritto prima perchè non ne ho avuto il tempo.
Oggi ho passato la giornata a sostituire un braccetto dello sterzo che ho piegato ieri pomeriggio andando a finire in un cumulo di neve, dopo aver fatto un testacoda per eccesso di confidenza.

Stavo viaggiando su strada innevata quasi pianeggiante e avevo già fatto un po' di belle curve in controsterzo (la 2cv "incatenata", davanti è perfetta, ma dietro scoda ...) quando sono arrivato ad una curva in leggera discesa, l'ho fatta bene, ma quando mi ha dato il contraccolpo di coda dopo il controsterzo, non sono riuscito a tenerla e sono finito nella neve dalla parte a monte.
Dietro di me veniva un amico duecavallista francese, ma in due non siamo riusciti ad estrarre la 2cv dal cumulo di neve, poi, però dopo un po' è arrivato un Range Rover che mi ha agganciato con una cinghia ed estratto dall'igloo !!
Ho così proseguito con lo sterzo ballerino, anche se con le catene e su neve non si sentiva granchè.

Appena sceso di quota ha cominciato a piovere e grandinare (con tuoni e fulmini) finchè, arrivato a Tenda, ho dovuto rimettere le catene perchè c'erano un po' di auto ferme per traverso e dovendomi fermare non sarei riuscito comunque a ripartire.
Almeno in paese c'era la luce dei lampioni per mettere comodamente le catene!

Poi ho proseguito incatenato fino a Borgo S.Dalmazzo dove la neve bagnata consigliava di togliere i cingoli, ma anche oltre nevicava abbondantemente fino quasi ad Asti, dopodichè solo pioggia.
Il problema è stato che, col braccetto piegato, non potevo superare i 70 all'ora, così sono arrivato a casa all'una e trenta .... ovvero 8 ore e mezza per 400 Km !! Di cui però 4 e mezza per i primi 150 ...

Appena ho tempo allego qualche foto (se non sono troppo OT)....
Buon viaggio a tutti !!
